Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori attivi - multiamplificazione Powersoft


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, Dubleu ha scritto:

portare 4x12rs430 nei pressi dei 20hz

Sono sotto di 20 dB ed a 28 esce dal limite di escursione

Inviato

Icepower1200as1 pilota, chiaramente misure in ambiente, Audiotechonology flex units15". Visto la sensibilità dunque del woofer che dite posso mettere un Thitpath da 100watt? Bene. Grazie, non lo sapevo. @widemediaphotography, altro che icepower1200as1 o ampli in AB, mettici 50 euro di finale ed è finita. Che poi chi pilota casse da una manciata di watt tipo @domenico80non ha senso. 

Comunque linearità sui 22hz

16hz meno 6db rispetto i 22hz, che corrisponde alle linearità dell'impianto sui 75db

8hz a 69db

Dunque il woofer è lineare perfetto in ambiente fino ai 22hz, poi cala

ma rispetto la risposta dell'impianto che è il classico 75db segna 74db sui 15hz e 69db sui 8hz

Tripath, come altri classe D, anche creando pressione (ma che dato è???!!!) non mi piace il risultato.

So gusti evidentemente.

1/48db le misure , tranne la prima.

Screenshot (119).png

Screenshot (123).png

Screenshot (124).png

Screenshot (122).png

Inviato

Chiaramente risposta in ambiente:

sub reflex nel mio caso a pavimento

ad angolo sfogo del mobile anteriore e posteriore verso il muro che va a salire.

faital pro 18xl1800, FS del woofer 29, @Coltr@ne

volumi grandi ma come un 12rs430 fosse messo sui 100-135 litri.

Risposta fortunata, pure il mio 18 si muove con una manciata di watt ma si esprime meglio "per me" con ben altro, per fortuna non sono l'unico che la pensa così.

Sbrodolamenti, lentezza, poca dinamica con ampli superfici radianti creano confusione e "a me" non

piace.

Prima foto solita risposta ad 1/3 tare impianto ai 75db classici

Prove di curiosità del sub a vari db di pressione, per valutare la linearità al salire della spl, cosa da non sottovalutare.

Ultima foto linea verde, come la prima che evidenzia i 15hz e 75db 13hz 69db, rispetto la classica linea di regolazione impianto. Non è una regolazione definitiva, lo sono le 3 di colore diverso. Sto andando a pescare nello storico misure.

Ho premesso che la misura in ambiente con posizione di woofer ed il tutto favorevole, ma un 12rs430 "POTREBBE" potrebbe, è, potrebbe per fortuna o no dar risposte non tanto distanti.

Irradio 1200cm2

@widemediaphotography irradierà 2000cm2

A dir di molti sembra che 8 watt saranno sufficienti, lo saranno

Un po' la ripresa di un trattore sui 0-60k/h e di una ferrari F1.

D'accordo che spl e watt o km/h bastano poco, ma la ripresa è un'altra coppia.

Una foruma con 400cv non va come un trattore da 400cv, messi in un campo ad arare è un conto in pista un altro.

Con il classe D il nostro woofer non corre in pista veloce (in casa), ma sarà come un trattore nel campo dove i 400cv devono aver energia o un ferrari che riprende dai 0-50km/h in prima.

Se per caso Widemediaphotography si ritrova basso in hz in ambiente, dovrà star ben attento a conttrolare bene se non vuole Cohen molto rauco.

I 110di picco si prendono in un attimo nell'impianto e le informazioni ambientali sono innumerevoli ed i woofer se scendono le riprodurranno. Mettiamo un reflex sui 35-40hz? Tagliamo sotto? 

Ce ne freghiamo? 

Provate un po' tutto, ma se posso tirerei il woofer in basso e poi lo controllerei meglio che posso e taglio se serve nei punti dove la gamma non si sporca come via di mezzo per i mei gusti.

Ci sono vie di mezzo, l'ampli conta, eccome conta.

Screenshot (125).png

Screenshot (126).png

Screenshot (127).png

Screenshot (128).png

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato

@Dubleu

Avevo solo detto che per la sezione dei bassi serve un Classe D, per avere basse veloci e precisi, tenendo d'occhio l'efficienza. Ciò si riesce a fare anche ad un costo relativamente basso...

Ti sei espresso più volte, nel mio caso per te il minimo sindacale sono 2 X icepower1200as1, ma meglio M30D che tuttavia sono fuori produzione...il che mi fa venire l'orticaria!

Inviato
28 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

per te il minimo sindacale

Non è il minimo sindacabile, è sbaragliare a costi relativamente umani più di un centinaio di amplificazioni da target sino ai 5 mila euro nel nuovo. 

E' una marcia in più, per arrivare al definitivo senza più guardarsi indietro con mille dubbi. 

E' ben diverso del "minimo sindacabile", dove qui tanto si discute.

In budget 1000 euro per due canali hai ottimi dati targa dove i due finali proposti sbaragliano i più.

Poi chiaro che i dati targa rispetto il modello powersoft sono superiori e all'ascolto fanno impressione.

a dati targa ti basta una seria M, che a volte in germania  il modello M14D si trova ben a poco.

Il motore del finale è sempre lo stesso, cambiano i Vpeak in uscita che servono per la pressione che non abbiamo bisogno. Se l'M14D per caso fa nutrire qualche dubbio (nella carta sembra di no ma non ho ricordi di averlo messo sotto torchio, visto che l'ho preso per un amico) ma di certo il modello M20D basta ed avanza e nello storico vendite il modello senza dsp lo puoi trovare dai 500 ai 700 euro.

Altro che minimo sindacabile. Se guardi il motore di serie X o T tende generalmente ad essere inferiore. 

Consiglio la serie M perchè non hai sbattimenti di autocostruzione, regolazione temperatura per tenere gestiti i 37watt di icepower che dissipa anche se non emette suoni.

Non sono minimi sindacabili, ma finali che piegano alla loro volontà anche amplificatori

Se devo paragonare Hegel H30 a icepower1200as1, il primo è attuffato e moscio di molto a confronto.

Se ti pare che si parli di minimo sindacabili. Ma 1200as1 ha dei limiti che serie M non conosce! 

Ho provato merce per 8 anni, fai ad ascoltare in giro per l'italia. 

Per assurdo fossi in te comprerei hypex nc502mp per i medio e prima di pensare a bassi ed alti parto con i confronti più estremi cercando di essere oltremodo esigente.

Solo dopo che ciò che provi e sbaraglia del tutto Yamaha, valuta l'acquisto.

Devi essere sicuro che tu non abbia da pensare a miglioramenti in un futuro. 

Il:

ma

forse

potrebbe

se

aspetta

provo altro?

devi toglierli dalla mente, in questo progetto e nella vita.

Altrimenti che fai? Ti affidi al progetto divino scelto per te?

lavora con certezze, che già spendi molto se poi cambi elettroniche o acquisti con dubbi che possono assalirti anche fra 5-8-10 anni sei finito. 

 

domenico80
Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

Che poi chi pilota casse da una manciata di watt tipo @domenico80non ha senso. 

hai ragione , e non intendevo questo : infatti io ho un finale da 250 watt , con relativo pre 

la mia , circa i 20 hz etc etc , era solo una disquisizione pseudo tecnica

N.B.

vabbuò che conosci la stenografia e batti con 10 dita , m a io rischio un altro 1/2 decimo a legegrti :classic_wacko:

Inviato

6 anni di garanzia POwersoft.

https://www.prase.it/prase-distribuisce-powersoft/

Ho avuto in casa il loro agente di commercio più volte, è molto disponibile e se vuoi garanzie ed affidabilità nel tempo sono il top. 

Se vuoi ritirano e rivendono con garanzia e possono venire da te a fartelo provare. Chiaramente i costi sono più alt che se non un tuo acquisto nel web europeo ma fanno un servizio incredibile.,

Da me il loro rappresentante con passione che ha pure un impianto home è stato una giornata intera con powersoft X4, T602, M50Q, serie due canali e mezzo.

Il confronto era con un Aloia st2000 e nelle alte non ci sono stati problemi.

E' stato illuminante, sia nei finali collegati al mio impianto direttamente che i loro finali pilotati da loro pc e Dante. Ho saggiato bene tutte le possibilità.

Non so dove abiti ma fra Veneto e Lombardia problemi di provare e recuperare, se uno non sogna, finali pro non c'è. 

Di Powersoft ci sono innumerevoli traffichi, poi non è che si sbagli in Martin audio, Nexo ed altri ma viene più difficile.

Senza provare non si fa nulla.

Le serie litemod ti portano comunque avanti come risultati ma sei da punto da capo come costruzione e possibilità di prova. Un rappresentante powersoft può portarti li caseflight già assemblati e merce e modulti precostruiti con già tutti i cavi e terminazioni XLT/jack pronti. 

Nel tuo caso con 6 via è un po' complicato ma magari allestisce un doppio finale o più finali con dante e commuta ai finali grazie a ciò. magari per la prova bypassi il tuo impianto e fai gestire il tutto a loro tramite dante ed i loro finali. Capirai comunque bene di cosa sono capaci. Hypex però sui medio alti resta imbattibile.

domenico80
Inviato
42 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Devi essere sicuro che tu non abbia da pensare a miglioramenti in un futuro. 

Il:

ma

forse

potrebbe

se

aspetta

provo altro?

:classic_biggrin:

eeehhhhhhhhhhhh 

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, domenico80 ha scritto:

1/2 decimo a legegrti 

salta o oscura i messaggi. Non sono così importanti

Inviato

Prase ha rappresentanti ovunque, il mio rappresentante è da Vicenza ed io abito praticamente a Belluno.

Però ora non ricordo il nome, il servizio migliore è stato dato inviando una mail a Powersoft stessa richiedendo il loro rivenditore. 

Mi han fornito una ditta emiliana con rappresentanti ovunque e so per certo che il mio servizio è stato fatto uguale uguale pure in Friuli e Toscana.

Direi 10 e lode, chiaramente aspettando i loro tempi, in base alle mie esigenze. hanno chiesto in prestito un po' di attrezzatura e sono arrivati pronti. 

In casa al secondo giro ero con Fp10000q.

Personalmente sono andato a trovare Dufay molte volte e non è che sia vicino ed in macchina sono anche più di due ore, da Belluno sono andato ad ascoltare in tutto il nord italia. Torino andata e ritorno sono 1100km e l'emilia l'ho battuta tutta. 

Anche da me ad ascoltare gli Nc2k sono arrivati da oltre 3 ore di auto.

Costa meno far ciò che acquistare alla cieca e poi rivendere. Anche solo sentire sistemi altrui fa capire l'obbiettivo.

Powesoft fa corsi gratuiti per i loro programmi in emilia e toscana. Ho presenziato due volte in toscana. 

Fornisce ricambi anche case se necessario per il ripristino a nuovo. Va beh, che non servirà ma se importa estetica ed affidabilità, non ce n'è. Del resto nel pro magari un finale o flyhtcase cade da un traliccio a 3 piani di altezza o da scale e non è che si butta tutto.

 

 

 

widemediaphotography
Inviato

@Dubleu

L'ideale sarebbe per me partire già con una sezione bassi definitiva, anche perché ho visto che questi ammennicoli sono facilmente rivendibili perché quasi introvabili sull'usato.

Alla sezione medi, al momento destino il mio Yamaha DSP-AZ1 e al Tweeter Lo Z7 , sperando che si esprimano al meglio delle loro possibilità. In futuro, si vedrà... 

 

Quindi, oggi l'equivalente dell'M30D quale sarebbe a listino?

Inviato
2 ore fa, Dubleu ha scritto:

Comunque linearità sui 22hz

16hz meno 6db rispetto i 22hz, che corrisponde alle linearità dell'impianto sui 75db

8hz a 69db

Non puoi fare considerazioni del genere. Primo il sistema di misura sei certo che riesca a fare rilevazioni attendibili sotto i 20 hz? Non credo. Secondo non puoi fare conti considerando l'ambiente, è il tuo non il suo. Terzo 75 db è lo stormire di folgie sui bassi profondi, dovresti guardare alla mol perchè se a 100 db i 20 hz finiscono sotto di 10 db capisci che serve a poco averli flat a 75. Non dico sia il tuo caso ma quella è la misura da fare o considerare, senza ambiente. Inoltre credo tu abbia accordato attorno ai 30 hz. Che significa che probabilmente i 16 hz sono sotto, bene che vada, di 24 db non di 5 o 6.

Riassumendo si parla di sistemi che finiscono circa nell'intorno dei 30 hz, quel che succede sotto è del tutto casuale e non dovuto al sistema. Con i 2 woofer in parallelo accordati a 30 hz è pensabile avere almeno 95 di sensibilità. Facciamo che il carico finisca a circa 3 ohm e togliamo, per rapportarli ad 1 watt 4 db. Con un watt 91 db. I woofer sono 4, quindi 94 db watt. Con 50 watt canale siamo a 114 db a 30 hz. Ti sembrano pochi? Con 100 canale siamo a 117. Improbabile ascoltare oltre se non per qualche minuto e solo musica molto poco compressa,  quella compressa già a 105 db ti tira sordo. Ora vorrei capire dove trovi la necessità di tutta quella potenza. Ti garantisco che un 125asx2 basta. Anche perché amplifica solo i bassi, tutta la tensione va ai woofer, non deve divederla con altri altoparlanti. Vogliamo metterci al sicuro? Si prende il 250. 500 watt di picco totali e siamo a 120 db. Ma quei woofer possono 120 db a 30 hz? Sul suono non discuto, credo la tua sia questioni di gusti ma francamente io i sub li ho pilotati per un pò anche con classe a am audio da 70 warr senza controreazione totale, cioè relativamente basso df e devo dire che andavano benissimo anche se di poco preferivo classe d e xp5000. Non è che il suono venisse stravolto.

 

 

Inviato
8 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Quindi, oggi l'equivalente dell'M30D quale sarebbe a listino?

Cerca l'xp 5000 che va benissimo, silenzioso, mai sentito le ventola partire in casa, potente controllato, articolato. Veramente inutile cercare altro.

widemediaphotography
Inviato
4 minuti fa, grisulea ha scritto:

Cerca l'xp 5000 che va benissimo, silenzioso, mai sentito le ventola partire in casa, potente controllato, articolato. Veramente inutile cercare altro.

Ne ho sentito parlare bene

domenico80
Inviato

mah , io fatico a comprendere la storia dei 20 hz e il dover scendere sotto i 30 , come scritto .

Parlando di home , perchè di questo si parla , non di Vasco Rossi a Modena , i 20 , i 30 e pure i 40 in casa , a che servono ?

e come averli ?

se ho un normalissimo locale condominiale , esempio , e ci voglio un super folle sistema di casse che scenda a 20 , pensiamo ci si riesca ?

ma andiamo !

in questo 3 ad , interessante , si esula spesso dall'aere inziale , l'uso home

Ok che l'autore illustra precise esigenze , ma , che ricordi , qualcuno ha chiesto dove lo vuole piazzare ?

ok , Dirac e DRc , ma xchè ? , xchè ho un caso disperato oppure x ovviare a problematiche del locale ?

se il locale ha rilevanti problematiche con un sistema folle queste saranno evidenziate enne volte

esistono altri sistemi , come ............ trappole ........ angolari home made che costano du spicci e funzionano benissimo , ma l'input iniziale a me pare sbagliato di suo

Mi sembra la storia di quello che si costruì la barca in garage e , poi ............ non sapeva come uscire dal garage xchè il natante non passava dalla serranda

Inviato
12 minuti fa, grisulea ha scritto:

xp 5000

Motore capace di 2x1350watt 2ohm.

Vedi che non ti distanzi molto? Va bene, certo, ma non il top.

anche il 7000 che è fra i più usati non è che controlli bune uguale, che di controllo nel range di 25-100/140 aumenta la raffinatezza. però "può bastare". Un approccio vecchietto, noto che gli ultracinquantenni amano quel suono sui bassi di xp. Magari powersoft asciuga troppo:classic_biggrin:

Però è usato, la nuova serie è PX con dsp integrato, non proprio un bene per questo progetto. lLa serie nuova bazzica sui stessi prezzi di Powersoft usata su hifishark.

Si parla di ampli che di listino stanno a metà costo della serie M. 

Può bastare:classic_biggrin:, aggiudicato:classic_cool:

Inviato
2 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Motore capace di 2x1350watt 2ohm.

Ma è lo stesso discorso dei classe d. Visto il costo irrisorio si prendono potenti anche perché poco potenti di fatto non ci sono. 

4 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Va bene, certo, ma non il top.

Per un sub francamente non si può fare di meglio, magari diverso, non certo meglio. Suona prevalentemente l'ambiente conta poco il diffusore figuriamoci l'ampli. Quando ha potenza sufficiente e DF elevato fine della ricerca. 

27 minuti fa, domenico80 ha scritto:

Parlando di home , perchè di questo si parla , non di Vasco Rossi a Modena , i 20 , i 30 e pure i 40 in casa , a che servono ?

e come averli ?

se ho un normalissimo locale condominiale , esempio , e ci voglio un super folle sistema di casse che scenda a 20 , pensiamo ci si riesca ?

Più ascolti a basso volume e più è necessario che il basso sia esteso e presente altrimenti suona una radiolina. 

Inviato
21 minuti fa, domenico80 ha scritto:

, i 20 , i 30 e pure i 40 in casa , a che servono ?

emozione ed info ambientali, correttezza riproduzione

21 minuti fa, domenico80 ha scritto:

se ho un normalissimo locale condominiale

meglio che non scendi sotto i 35hz con molta energia, darai fastidio e non poco.

 

22 minuti fa, domenico80 ha scritto:

pensiamo ci si riesca ?

No assoluto

23 minuti fa, domenico80 ha scritto:

Ok che l'autore illustra precise esigenze , ma , che ricordi , qualcuno ha chiesto dove lo vuole piazzare ?

Spero abiti in una singola o abbia una taverna, ma gestendo con il dsp farà ciò che vuole. Al limite raccora più alto ed vita i bassi profondi. Mica però prende woofer per i 40hz. Dove gli sarebbe bastato il metà litraggio agilmente con una riproduzione della gamma migliore.

 

24 minuti fa, domenico80 ha scritto:

Dirac e DRc

Dsp in un multivia è indispensabile, altre correzioni sono altra cosa. 

Ma mostra una tua risposta in ambiente misurata, per me sei felicissimo ma ti avvilisci forte se la vedi rispetto ciò che si parla qui.

26 minuti fa, domenico80 ha scritto:

se il locale ha rilevanti problematiche con un sistema folle queste saranno evidenziate enne volte

esistono altri sistemi , come ............ trappole ........ angolari home made che costano du spicci e funzionano benissimo , ma l'input iniziale a me pare sbagliato di suo

perdonami, ma con le trappole non risolvi tutto. Se hai un picco in ambiente come lo colpisci? Non hai mai misurato. 100 euro di microfono umik, rew e misura da te; poi ne riparliamo.

 

27 minuti fa, domenico80 ha scritto:

Mi sembra la storia di quello che si costruì la barca in garage e , poi ............ non sapeva come uscire dal garage xchè il natante non passava dalla serranda

giudizi ignorando i fatti. Mi pare bene.

Misura, conosci il tuo ambiente,  il tuo diffusore e poi ne riparliamo.

Se ignori, continui ad ignorare è solo off topic.

Direo che invece Yamaha/POwersoft ed altro è quasi nel titolo.

Opinare perchè uno vuole un sistema con range più ampio non è questione.

Magari in riproduzione audio. Qui l'autore vuole sistemi che scendono, sguito dsa chi li usa, conosce ama.

Che dobbiamo dire, ritiriamoci in massa perchè dopo esser partiti da infanti con sistemi che si fermavano alti abbiamo deciso di aver di più o lo abbiamo fatto in massa felicissimi? 

Suvvia.

I confronti su 25hz si e no altrove e non per pagine.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...