Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori attivi - multiamplificazione Powersoft


Messaggi raccomandati

Inviato
43 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Non serve un sistema superfolle da avere ( e da pagare...

Concordo, ma fra un sistema autocostruito ben pensato ed il commerciale ne passa molto. i 4x12rs430 (oggetto dei topic) ad esempio suoneranno come molto meglio di i classici subwoofer commerciali. Il sistema andrà da panico, distorgerà molto poco e sarà presumibilmente molto più dinamico e veloce di un classico sub a corsa lunga.

Basti pensare ai 4 woofer, riporto per tutti i gusti la lista delle prestazioni massime svs dai test.

Escursione massima-potenza massima che se guardate non sono bruscolini. I diffusori di norma non li pilotiamo così tirati per il collo. Ecco che se creiamo un sub che non è tirato per il collo come il commerciale ma che sia semplicemente una via in più il risultato sarà migliore e non di poco.

Abbiamo già discusso che razza di comparto è i 4x12rs430; confrontate le ipotetiche prestazioni in un buon box dei 4x12rs430

Per tutti i gusti svs; ma non per chi cerca di più.

Ho evidenziato i 25hz, dove l'autore del topic potrà abbattere secondo me in ambiente agilmente la soglie dei 120db ben suonanti. Di certo non costa pochino pareggiare i woofer in oggetto, neppure il risultato sarà paragonabile. Do 10 a 1 il risultato a favore dei faital pro.

Perchi vuole poco, c'è. Ma che senso ha avere un sub che di picco sui 25hz fa 100db(massima escrusione e massima potenza amplificatore), quando un diffusore da 91db sta volando a ben 8watt con margini incredibili? chiaramente emetteranno due "suoni" diversi. Se pareggiamo invece la cosa il tutto cambia.

 

 

Screenshot (129).png

Screenshot (130).png

Screenshot (131).png

Screenshot (132).png

Screenshot (133).png

Inviato

Che poi, vi prego correggetemi. 

il 4 x 12rs430 cosa farà? Con un paio di watt? 100db? 

Giusto come i sub svs:classic_laugh: o commerciali. 

Per avere certe prestazioni dei 4xrs430 serviranno solo di sub 4-8 mila euro, ma di qualità di riproduzione neppure a parlarne controi 4 faitalpro. 

ecco perchè asserisco di non lesinare 400 euro per un finale. Il progetto se guarda il commerciale solo di comparto basso volerà. Fino ai 100hz. Come qualcuno ha definito l'uso del sub.

Sopra probabilmente 4x6nd430 faranno il resto senza grossi problemi. Se io taglio i miei woofer con passa basso a 140hz 24db, sicuramente il doppio dei medi un pelo più in giù arrivano agili.

Un diffusore da 91db, di norma viene usato in coppia:classic_laugh:

cosa diventa? 94-97 db? dunque vi servono 2/4watt per sfiorare i 100watt?

Con cosa li pilotate tutti voi? Con 2-4-8-16 watt o più?

Quanto tiene il vostro diffusore?

Perchè mai il sub commerciale che è solo uno dovrebbe avere un ottimo suono tirato per il collo, sia di escursione che di amplificatore?

Difficile paragonarli, tendenzialmente il commerciale non raggiunge la qualità di certi progetti.

Poi ci sono sub, mosche bianche che hanno una ottima riproduzione ma di norma non si trovano su amazon e bisogna conoscerli.

Ad esempio c'è una ditta Inglese (difficile ora pagarlo poco) ma una volta dava Eminence lab12 con amplificatore integrato in varie combinazioni anche reflex ed eventualmente cono a pavimento ed è fra i migliori sub musicale che ci siano. Se non corcordo male era sui 100 litri netti interni. Praticamente assemblava il tutto al prezzo che noi qui in italia compriamo i componenti con un ottimo box in legno.

Nel commerciale solo il dsp , fra su con e senza della stessa marca svolano 200-400 euro. L'opener già lo ha,

SVS sb 1000 senza  dsp costa 200 euro in meno

SVS sb2000 senza dsp costa 400 euro in meno

Ed il dsp SVS è una chiavica confronto un dsp classico; direi nulla di più economico; però è ben tarato per far si di sfruttare ampie prestazioni in sicurezza.

Sinceramente non farei andare un sub commerciale tipo SVS 12 ore al giorno tutti i giorni come da me. Pensate lavoro in escursione e dell'ampli. Non gli do 6 anni di vita con più di 26 mila ore di lavoro.

Per l'HT un buon subwoofer dovrebbe saper riprodurre agilmente i 104db in punto di ascolto nelle frequenze interessate. Dai, siamo buoni, 25hz.

Inviato

@grisulea Fino ad ora i cloni cinesi dei Diatone pare siano stati delle delusioni a detta degli utilizzatori ma in effetti questi sono i primi che vedo con magnete in Alnico !! Sicuramente  interessanti...

Inviato

@Dubleu quei dati da dove li hai presi ? Mi gireresti il link ? Vanno paragonate una vagonate di cose , in ogni caso non vanno neppure guardate solo le prestazioni in fatto di MOL a bassissima frequenza , altrimenti in quell'ambito i "gommoni" car possono dare dure lezioni al resto delle produzioni e alcuni anche a costi piuttosto bassi e anche in volumi dei box davvero ridotti , però bisogna sacrificare  la capacità di salire ben sopra i 100-150 Hz , la sensibilità etc. 

Inviato
38 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Giusto come i sub svs:classic_laugh: o commerciali. 

Per avere certe prestazioni dei 4xrs430 serviranno solo di sub 4-8 mila euro, ma di qualità di riproduzione neppure a parlarne controi 4 faitalpro. 

Io non parlavo di sub già fatti , amplificati e crossoverati nella mia risposta ce avevi citato . Personalmente risolsi il problema con sub da 100 € ciascuno di listino , prodotto home ad 8 Ohm  ,con  aluring etc , 11 mm di escursione lineare ( vera , non calcolata come per i pro ) , mettendone 2 per diffusore in parallelo ( con sensibilità quindi attorno o superiore ai 96 dB se la calcoliamo brutalmente come fatto per i Faital ) , però i volumi direi piuttosto importanti ( oltre 140 litri per Woofer )  anche se siamo a 20 Hz  lineari senza alcuna equalizzazione. Con un solo finale in classe ab che spingicchi ( es un Proton 1200 o anche meglio sui bassi un Nad 2600-2700) i vicini corrono fuori dagli appartamenti per paura del terremoto...  Era per dire che non servono impianti chissà da quanti mila € per i 20 Hz fatti abbastanza bene . 

domenico80
Inviato
1 ora fa, Luca44 ha scritto:

Musica per organo a 20-25 Hz ci scende abbastanza serenamente, musica elettronica a volte idem, in effetti per la maggioranza delle fattispecie i 30 Hz altrimenti bastano ed avanzano ma averli fa piacere ( e anche una sensazione di benessere quando te li spari a livello non bassissimo) . Non serve un sistema superfolle da avere ( e da pagare...) , però un certo ingombro dei sub/diffusori certamente si . Per il resto riuscirci è davvero cosa alla portata di chiunque e non serve un ambiente di ascolto da 70 metri quadri ( se lo hai male non fa...) 

certo che fa piacere averli , ma performanti

Se ne vado a ........... caccia ...... con enne artifizi , anche no

Inviato
57 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sperando non abbiano preso troppo spunto dai Diatone originali...

Sembrano un clone ma con motore decisamente più potente.

 

 

Inviato
22 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Fino ad ora i cloni cinesi dei Diatone pare siano stati delle delusioni a detta degli utilizzatori

Perché gli originali come sono? Peggio di quelli ho sentito poco. Anzi credo che ad una fiera, presentati come miracolo, con tanto di ampli single ended, ho toccato il fondo. Peggio non ho e non  avevo mai ascoltato. Vedendo ora le misure mi rendo conto del motivo. Questi sembrano fatti meglio e li intendo come mid. 

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, domenico80 ha scritto:

certo che fa piacere averli , ma performanti

Se ne vado a ........... caccia ...... con enne artifizi , anche no

Artifizi ? No , nessun artifizio , solo un po' di tempo per scelta e simulazioni e la disponibilità ad ospitare diffusori non proprio simili alle LS 3/5 a , comunque per quanto riguarda me non ho dovuto mettere equalizzazioni etc.  Io uso solo 2 diffusori , enormi ma solo 2 , però se vuoi 2 diffusori piccoli e 4 sub e risolvi senza neppure drc , i sub puoi trovarli pronti e non costosi in casa Klipsch. Io però se avete qualcuno bravo a smanettare con DRC seri una prova la farei , ho ascoltato tanti anni fa un sistema con DRC messo a punto da professionisti e devo dire che un impianto non costoso in una sala spoglia suonava decisamente bene, almeno dove mi ero piazzato io che era il posto in teoria ideale , a drc disinserito purtroppo emergevano i limiti dell'ambiente e la prestazione , seppur non proprio "accia" decadeva notevolmente . 

Inviato
6 minuti fa, grisulea ha scritto:

Sembrano un clone ma con motore decisamente più potente.

Tu ti fideresti di una roba che non è corredata di alcuna misura? 

Se paga qualcun altro per me va benissimo...

 

Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

Ho evidenziato i 25hz, dove l'autore del topic potrà abbattere secondo me in ambiente agilmente la soglie dei 120db ben suonanti. Di certo non costa pochino pareggiare i woofer in oggetto, neppure il risultato sarà paragonabile. Do 10 a 1 il risultato a favore dei faital pro.

Continui a chiamare in casua l'ambiente. Non puoi sapere cosa succede, devi guardare al solo sistema. Non credo possa 120 db a 25 h. Nella tua tabella solo uno ci va vicino, bisogna vedere che spostamento volumetrico ha. Temo molto. 

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Tu ti fideresti di una roba che non è corredata di alcuna misura? 

Se paga qualcun altro per me va benissimo...

Io no , infatti aspetto che grisulea  faccia da cavia ! Però non si tratta di una gran cifra in effetti... Vedo che @grisulea ha di recente provato altoparlanti coassiali ( mi pare B&C ? ) che hanno costi enormemente maggiori , certo si tratta di cose che misure serie ne forniscono quante ne vuoi però credo fossimo sui 1500€ a coppia o più , contro i 150 di questi 

Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Tu ti fideresti di una roba che non è corredata di alcuna misura? 

È un gran limite ma visto il costo e la costruzione un tentativo come mid si potrebbe fare. Se non avessi in mano i due coassiali 18sound da 12" da costruire li avrei davvero presi anche solo per curiosità. Ora non saprei cosa farne. Comunque non si sa mai.

Inviato
4 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Io no , infatti aspetto che grisulea  faccia da cavia ! Però non si tratta di una gran cifra in effetti... Vedo che @grisulea ha di recente provato altoparlanti coassiali ( mi pare B&C ? ) che hanno costi enormemente maggiori , certo si tratta di cose che misure serie ne forniscono quante ne vuoi però credo fossimo sui 1500€ a coppia o più , contro i 150 di questi 

Cioè guardate  all'euro  e amete la roba che costa poco poi siete disposti a spendere €160 x 2 per una cosa che molto probabilmente è una vaccata?

Inviato
6 minuti fa, Luca44 ha scritto:

mi pare B&C ?

18.... In effetti costano sui 750 l'uno col loro filtro specifico. Ma un amico li aveva a far nulla e mi ha proposto tutto a 250 euro contro 1500 del nuovo. Presi al volo solo per curiosità. Appena fatta la cassa me li godo un po' e poi li regalo. 

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato

 

Assemblare  un sistema simile e pensare di tagliare la prima nota di un pianoforte sarebbe da fessi (27,5 Hz). Il Do grave (CO) per un organo di chiesa vale addirittura 16,35Hz. Io come ampiamente scritto mi accontento di 25Hz, sono più che sufficienti, ma ad un livello accettabile, non come fanno in molti che dichiarano si 20Hz, ma con ben specificato a -6db/-12db.

Adesso li abbiamo i 4 Faital  12RS430 e mi tocca pilotarli adeguatamente... a tenere basso il volume poi è sempre un attimo!

Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Cioè guardate  all'euro  e amete la roba che costa poco poi siete disposti a spendere €160 x 2 per una cosa che molto probabilmente è una vaccata?

E'  il prezzo per coppia e non per singolo altoparlante e comunque sarebbe chiaramente una cosa "giocosa" non dobbiamo attrezzarci una catena di assemblaggio e vendita di diffusori per commercio . Molti dei  condensatori che utilizzi nei tuoi diffusori costano ben oltre i 160 € la coppia ( ma pure ben oltre i 160 € ciascuno) eppure li usi e la prima volta li avrai comprati a scatola chiusa a parte quei 2-3 parametri che il costruttore ti fornisce .  E pensa che se questi dovessero andare bene il crossover di Dufay neppure servirebbe :classic_biggrin: (Si scherza eh!  In effetti io sono sempre stato per i largabanda si ma in 3 vie , non tal quali , altrimenti la coperta è sempre cortina ) 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...