Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori attivi - multiamplificazione Powersoft


Messaggi raccomandati

Inviato

il berillio non va toccato ed è potenzialmente cancerogeno se lo respiri.

io direi di non preoccuparsi troppo.

Inviato
2 ore fa, Dubleu ha scritto:

come da simulazione pagina precedente

Senza fare tante simulazioni ci sono modi per verificare quanto un woofer può scendere. Per il reflex ad esempio si può usare una semplice formula, tre numeri e già si capisce cosa si può fare.

Si divide la fs del woofer per il qts. Il risultato va moltiplicato per 0,4.

Il risultato è più o meno la frequenza a cui è possibile spingere il woofer sui bassi in banda utile. Nel nostro caso abbiamo infatti 30hz/0,35qts*0,4=34 hz

Se vai a vedere la tua simulazioni infatti la risposta inizia a calare a 35 hz. E' un modo per rendersi conto ìmmediatamente cosa aspettarsi da un altoparlante. Attenzione che la formula funziona solo per altoparlanti adatti o relativamente adatti al reflex, quindi per qts tra 0,2 e 0,7

La stessa cosa si  può fare per la cassa chiusa solo che in questo caso il moltiplicatore non è 0,4 ma 0,71. In questo caso valido per qts compresi tra 0,3 e 1,2

Sempre col nostro woofer sarebbe 30/0,35*0,71= 61 hz, in cassa chiusa si arriva circa quindi a 60 hz. Risulta evidente il motivo per cui in cassa chiusa servono fs molto bassa e qts alto.

 

  • Melius 2
Inviato
10 ore fa, Dubleu ha scritto:


 

1728280677602.png

Se è come la simulazione :classic_laugh: 2db sui 27hz ed è un buon risultato no? 

Scherzi a parte e giochi da fare a diffusori installati o almeno box provvisori@grisulea grande per i tuoi consigli, grazie.

Per me sarebbe fondamentale provare almeno un box provvisorio anche con un solo woofer in ambiente, posizione predefinita e da variare sui due lati vista la scelta. L'ambiente lo studierei a valuterei di conseguenza, se per caso il lato da 6, 5 metri ad esempio ti da un rinforzo molto importante nei pressi dei 30hz sarebbe da sapere pro a di chiudere il progetto. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

Satori che il berillio è pericoloso

Se ci legge Trump, ci invade

  • Haha 1
Inviato

@domenico80 Se ti serve un due vie con woofer e via superiore a tromba , con crossover passivo , a costo contenuto ci sarebbe il progetto uscito tempo fa su Audioreview. E' un progetto di Filippo Punzo e si chiama Po-Jama , in rete trovi tutto senza difficoltà . Non credo come sensibilità superino molto i 92 dB , possono essere un base di partenza per un sistema più efficiente se dovese occorrerti

https://www.axiomedia.it/it/kit-diy/2526/kit015-kit-po-jama-componenti-per-kit-po-jama-by-filippo-punzo.html

widemediaphotography
Inviato

 

@Coltr@ne @Dubleu @grisulea e Per i più esperti nelle simulazioni, vi do una dritta che nei prossimi giorni verificherò, ma son certo che non ci sono errori. perchè i dati sono coerenti

 

Stasera avevo poco tempo e pertanto ho preso una scorciatoia...

Ho caricato in ChatGPT 4.0 l'immagine della simulazione di Dubleu, e la scheda tecnica del 12RS430, ho chiesto al prompt di verificare cosa succede se portassi se raddoppiassi i woofer, se portassi a 110 Litri i volumi, ecc. ecc. 

Siamo arrivati che ha generato i file FRD partendo dal grafico e dalla nella scheda tecnica, mi ha generato i file vxp delle simulazioni a singolo o doppio woofer, restituito il grafico delle risposte simulate.

Purtroppo i vxp non si aprano, allora mi ha chiesto di salvare in VituixCAD un file vuoto in maniera che ne potesse copiare la struttura e riscriverli  coerenti a quella struttura. Solo che la versione free aveva  raggiunto il limite e che quindi devo attendere domani dopo le 23 e 59 per proseguire.

Cavolo...:classic_ohmy:

 

P.S. Purtroppo non riesco a caricare il file htlm dell'intera Chat, a chi me lo richiede in pvt attraverso mail posso inviarlo

widemediaphotography
Inviato
1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto:

@widemediaphotography Fai prima ad imparare ad usarlo :classic_biggrin: Vituix

Con VituixCad mi muovo abbastanza, anche con BoxSim, ma ricevere i file .FRD inserendo il pdf del data sheet, e ti avverte  che il condotto va ricalcolato perché la velocità è insufficiente... Insomma, prova e dimmi che ne pensi. Impieghi non più di 2 minuti. Carica il grafico della simulazione di Dubleu e il PDF della scheda dati del 12RS430 e vedi dove arriva...:classic_wink:

Inviato
1 minuto fa, widemediaphotography ha scritto:

Con VituixCad mi muovo abbastanza, anche con BoxSim, ma ricevere i file .FRD inserendo il pdf del data sheet, e ti avverte  che il condotto va ricalcolato perché la velocità è insufficiente... Insomma, prova e dimmi che ne pensi. Impieghi non più di 2 minuti. Carica il grafico della simulazione di Dubleu e il PDF della scheda dati del 12RS430 e vedi dove arriva...:classic_wink:

Se i condotti fossero troppo piccoli come sezione puoi fare la simulazione aumentandola , in genere per un 12 pollici 12 cm di diametro del tubo sono sufficienti , se fossero troppo lunghi per il mobile progettato puoi poi nella raltà usarne da 10cm di diametro e prevedere ingresso ed uscita esponenziali calcolandoli in un secondo tempo a mano o con  programma apposito ( ce ne sono per condotti a clessidra etc. ) 

Inviato
3 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

della simulazione di Dubleu

Non hai bisogno di caricare nessuna fatta da nessuno, devi necessariamente mettere i parametro S/T e variare quel che vuoi, imparando ciò che cambia.

Inviato

Se vuoi scendere in frequenza simula un DCAAV... lì puoi usare forse un diametro 14 per il primo condotto , quello interno , che sarà probabilmente cortissimo o solo un foro nel divisorio a seconda della frequenza scelta e poi usare un diametro minore per il tubo di accordo che si affaccia all'esterno ( vale la storia della simulazione vista sopra se fosse troppo lungo ) 

Inviato
2 minuti fa, Luca44 ha scritto:

per un 12 pollici 12 cm

Per quelli no, servono 18 cm

Inviato
1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto:

Per quelli no, servono 18 cm

No

Inviato
2 minuti fa, Luca44 ha scritto:

simula un DCAAV

Ad un novellino? Auguri

Inviato
1 minuto fa, Luca44 ha scritto:

No

Quanti, quanti lt, che Fb, massima velocità di riferimento?

Inviato
Adesso, Coltr@ne ha scritto:

Ad un novellino? Auguri

Ma non lo state aiutando ? Non ci vuole cmq una gran scienza , non è critico come progettare un diffusore a tromba e la costruzione prevede solo un setto divisorio in più con un foro o tubo che si affaccia sulla seconda camera. Ci sono  programmi di simulazione , qualche dritta extra gliela diamo ed è fatta .

Inviato
1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto:

Quanti, quanti lt, che Fb, massima velocità di riferimento?

18 cm di diametro ti servirebbero se avesse un Vd enorme ma si tratta di 4 altoparlanti ognuno nella sua cassa , con un Vd non da competizione car,  4 tubi diametro 12 ciascuno, uno per cassa,  sono sufficienti , se vuole star sereno ingresso ed uscita con tratto esponenziale e via . Per il tratto esponenziale si ricava segando la parte finale di tubi che lo hanno . e applicandoli a inizio e fine condotto.

Inviato
2 minuti fa, Luca44 ha scritto:

4 altoparlanti ognuno nella sua cassa , con un Vd non da competizione car

Quindi 4x110 lt?

 

3 minuti fa, Luca44 ha scritto:

se vuole star sereno ingresso ed uscita con tratto esponenziale e via

Faccio già fatica a progettarmeli da solo, figurati in Kondominio :classic_biggrin: non faccio tubi esponenziali, solo dritti :classic_wink::classic_tongue:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...