Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori attivi - multiamplificazione Powersoft


Messaggi raccomandati

domenico80
Inviato

beh , sì , mi riferisco a Classe D

Risposto in PVT

domenico80
Inviato
16 ore fa, grisulea ha scritto:

Io le ho ascoltate di recente, almeno credo fossero loro e devo dire molto ben suonanti. 

ma anche le mie suonano bene , o lo pensavo , nel senso che mi piacciono e ne accetto i limiti ...

ma quali sono i limiti delle Puppy , a mio parere ? , Puppy con tutto il genere RD , a capirci

io amo ascoltare , a volte , alla ricerca di un effetto ............ Live ............ altrimenti acquisto un mini

quindi classica e certe voci che mi piacciono assai 

effetto Live perchè altrimenti ascolto la filodiffusione

ebbene , le Puppy hanno limiti in questa direzione , cioè, ad un certo punto , comprimono e distorcono , mi riferisco a picchi dinamici , non a 500 Db ! , picchi di suonate x violino , cantate ...... lasciamo perdere i cori che sono off limits

che poi individuare il responsabile tra casse ed amplificazione di questa deragliata , non è immediato , anche se penso sia l'esito del matrimonio casse elettronica , meglio ,  amplificazione

Mi consolai ascoltanto le Alexandria ad una mostra a Milano ..... stessa storia , cavalcata delle walchirie .......... bah , vacci a capire xchè facciano sentire certi brani che ........ copano .... il sistema intero , ma .................. , Spectral mono 360 , non cianfrusaglia , per dire 

Poi sento il diffusore cui accennai all'inizio e .............. fine distorsioni , fine compressioni , ah , stessa elettronica ! , cori quasi stupendi , voci con soluzione di continuità mai sentita etc etc

Ecco perchè insisto , stiamo su un forum

Speravo di non doverle acquistare , ma ................. temo dovrò bermi l'amaro calice dell'€ , letto che Voi non mi volete aiutare , anzi :classic_blush:

Ah , idem quando ascoltai le ibride Sanders , a parte il discorso ibrido , ampli da 500 watt Sanders , risultato ........... solito

Simili le 802 , impossibili da pilotare con quel filtro sul basso , idem le 801 , poi , se il finale prova a farcela , stesso esito , distorsione e compressione .... quindi , il senso di una cassa RD ?

può essere abbia sempre ascoltate sòle , ci sta

widemediaphotography
Inviato
2 ore fa, domenico80 ha scritto:

ok , ma i pochi Classe D che ho sentito o confrontato , lasciamo perdere in gamma medio alta e sulle voci , confrontati sul basso e medio basso con un AB di quelli buoni , beh , niente da fare 

poi sono comodi , come scrivi tu etc etc 

.............. ah , io ancora fatico a capire i watt dei Classe D , ma è un mio limite :

un 125 watt dichiarato , casse con 97 db di efficienza , ascolti non da giostraio ............. boh ..... led distorsione spesso acceso , ossia : pare non farcela , parlo di classica e voci e comprimere / distorcere e non si aprla di gusti , ma di prestazioni e limitazioni

Un ulteriore vantaggio della multiamplificazione è poter scegliere amplificatori differenti per ciascuna via... Sui bassi vai di classe D,( non serve di più ) sui medio quello che vuoi... Sul tweeter sono sufficienti 30 watt e se ti piace usi anche un valvolare...

widemediaphotography
Inviato

È un bug del sistema 😁 Prego i moderatori di cancellare i duplicati

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, domenico80 ha scritto:

le Puppy hanno limiti in questa direzione , cioè, ad un certo punto , comprimono e distorcono , mi riferisco a picchi dinamici , non a 500 Db ! , picchi di suonate x violino , cantate ...... lasciamo perdere i cori che sono off limits

Non scherziamo,  in una saletta? Ti mando le 95 euro vedrai che quasi bastano. Secondo te uno prende una cassa fa 50 keu e sente il disastro che descrivi? Che non ti piaccia il suono non ha nulla a che vedere con la sua qualità. Si è capito che non sai gestire i bassi e quindi vuoi un suono radiolina tendente. Prendi un largabanda lowther e stai a posto. Pochi bassi, medio alto in decisa evidenza, colore a volontà. Ho ben presente cosa intendi ormai. Infatti ti ho dato dei suggerimenti in tal senso. È proprio quel che cerchi senza esagerare, lasciando un po' anche di suono e non radiolina mediosa. 

  • Moderatori
Inviato

@grisulea cerca di interloquire con meno sarcarsmo, please.

G

Inviato
12 minuti fa, joe845 ha scritto:

cerca di interloquire con meno sarcarsmo, please.

G

È il mio punto di vista rispetto alle informazioni che ha espresso e che ho cercato di fare mie. Nessun sarcasmo. Dove lo vedi?

domenico80
Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Non scherziamo,  in una saletta?

non scherzo , in una saletta , a casa mia , poi , libero di credere o meno

1 ora fa, grisulea ha scritto:

Ti mando le 95 euro vedrai che quasi bastano.

che significa ! !

1 ora fa, grisulea ha scritto:

Secondo te uno prende una cassa fa 50 keu e sente il disastro che descrivi?

vedo di rispiegare .......... senz'altro saranno la visione dell'arca perduta , ma la sostanza sembra quella di sempre , come le mie , sostanza .... spero ........ appena ammodernata

se leggi io non parlo di disastro , ma di ben altro , se leggi , poi , se uno spende 50K€ è uno che ne capisce perchè spende 50K ! ......... non ti seguo

1 ora fa, grisulea ha scritto:

Che non ti piaccia il suono non ha nulla a che vedere con la sua qualità

ma che hai capito ! , io avevo le Puppy , quindi ......... vabbè

1 ora fa, grisulea ha scritto:

Si è capito che non sai gestire i bassi e quindi vuoi un suono radiolina tendente. Prendi un largabanda lowther e stai a posto. Pochi bassi, medio alto in decisa evidenza, colore a volontà. Ho ben presente cosa intendi ormai. Infatti ti ho dato dei suggerimenti in tal senso. È proprio quel che cerchi senza esagerare, lasciando un po' anche di suono e non radiolina mediosa. 

io gestire i bassi ?

radiolina tendente  ...........

ok , dai saluti e buona fortuna , non allunghiamola con questi battesimi random

44 minuti fa, joe845 ha scritto:

cerca di interloquire con meno sarcarsmo, please.

non è sracastico , solo ha capito nulla di quanto scrivo , semplice

tanto finisce sempre così , pazienza

  • Moderatori
Inviato

@grisulea se non lo vedi è un problema tuo.

G

Inviato
12 minuti fa, domenico80 ha scritto:

solo ha capito nulla di quanto scrivo

Ho capito benissimo tanto che ti ho dato suggerimenti nella direzione che intendi. 

 

1 minuto fa, joe845 ha scritto:

se non lo vedi è un problema tuo.

O forse tuo. Pazienza, aspetterò di vedere come va avanti il progetto titolo dell'argomento.

  • Moderatori
Inviato

il problema è tuo perchè a essere bannato, se continui, sarai tu, non io. 

G

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Ti mando le 95 euro vedrai che quasi bastano.

Scusa , ricordo che ne avevi parlato e forse avevi messo anche un link , se fossero adatte anche a suonare su mensole o scrivanie potresti darmelo di nuovo quello sulle 95€ ? Un gentilissimo conoscente voleva regalare a mio fratello l suo ampli integrato ma lui lo ha convinto ad usarlo ancora, solo che ha bisogno di casse piccine e  se le 95€ lo fossero almeno guadagneremmo un audiofilo ( pure piuttosto giovane , poco over 30 !) . Gli avremmo trovato anche cosette piuttosto buone ma ha spazio ridotto e tutto quello che troviamo supera o le dimensioni consentite o il budget ( es. le ProAc Tablette e simili troppo costose, non puo` sforare i 200-250€ ) . Grazie in anticipo !

Inviato

@Luca44 se vuoi casse piccole da scrivania o simili ti prendi le lonpoo lp42

passive e gli sistemi un attimo il filtro, poi vanno.

Inviato
2 ore fa, Luca44 ha scritto:

se fossero adatte anche a suonare su mensole o scrivanie

No sono torrette alte circa 80 cm. 

2 ore fa, joe845 ha scritto:

essere bannato, se continui, sarai tu, non io. 

G

Addirittura, mi sembri eccessivo e pure in torto.  Vedi tu cosa fare, mai ho preteso di dettare regole in casa altrui ma nemmeno permetto di dirmi cosa e come scrivere. Ripeto, hai preso una cantonata, tu hai male interpretato. Capita. Magari indicare dove vedi sarcasmo. 

 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

No sono torrette alte circa 80 cm. 

Niente allora, grazie comunque !

Inviato

@audio2 Grazie ! Le avevo già prese in considerazione ma non avendole mai ascoltate avevo qualche remora, modifiche al xover intendi componistica migliore o addirittura riprogettazione ( vedo difficile la seconda non avendo dati sugli ap usati , almeno credo non siano facili da reperire ) 

Inviato

le lp42 credo che abbiano il record mondiale di rapporto q/p.

per il cross basta che cambi il condensatore elettrolitico che c'è sul tw

e ne metti uno di pari valore ma polipropilene. se negli anni non hanno fatto dei miglioramenti

sul wf non c'è niente, alcuni mettono una bobina di bassa resistenza con valore 0.3 - 0.7 mh;

si va a tentativi e a gusti personali. poi alcuni mettono una resistenza per abbassare

alla bisogna il volume del tw. sui forum americani trovi qualcosa.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...