Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori attivi - multiamplificazione Powersoft


Messaggi raccomandati

Inviato

L'erede a valori, che si nota simili al Pascal che possedevo dal 2018 al 2021 è il modulo L-pro2S. 

Che come valori si nota molto simile a icepower1200as1 ma in realtà nel modello precedene il pilotaggio era incredibile.

La distorsione si nota sui 100hz che nel modello pascal ed icepower è notevolmente inferiore.

Il modello che possedevo era un semplice VTV amplifier della ditta americana, due mono. Lo comprai usato tramite ebay apposta per provarlo. Ceduto, perchè a gamma inera era nettamente inferiore ad hypex nc2k.

I pascal tendono a restare freddi, molto di più dei modelli tipo hypex ed icepower a parità di potenza.

Come prezzo è da vedere, direi che si farebbe una lotta ottima fra il pascal ed icepower. 

Si cade inpiedi, magari chiedere a Rougeaudesign visto lo scopo. Il modello precedente anche per loro era dato migliore per il pilotaggio dei woofer.

A distorsioni non è per nulla male, specie nel range che deva lavorare.

Direi che su questi si può andare a parere bene, il pascal da studiarlo bene, potrebbe stupire.

 

Inviato
10 minuti fa, Dubleu ha scritto:

4 moduli 125asx2 in btl.

Perché 4? Ne bastano 2. Woofer in serie così non ha problemi con l'impedenza. Badando al risparmio, ovvio che se prende moduli più performanti possa avere qualcosa di piu. Non saprei se vale la pena. Da quel che ho sentito non credo. Potenza a parte. Prendo anche atto che costano più di quanto li avevo pagati. 150 euro. In pratica aumentati del 50% 

Inviato

@grisulea avevo capito 4 moduli, effettivamente costano.

Stavo guardando Hypex udc2000, ma sono come gli hypex nc2k. Potenza impulsiva breve e poi si esauriscono.

restano a budget sotto i 800 per 2 o 4 moduli ben poche cose.

Da studiare i moduli powersoft, ma di norma scaldano come stufe ed altro che ventoline per raffreddare. I moduli da me provati anche se spingevano, necessitano di un case enorme e ventole che girano molto. Sconsigliato più di due moduli per case da 430*400*80. 

Se han ventole integrate, beh, son turbine.

Non vedrei molto altro tranne icepower in diverse configurazioni mirate o pascal.

 

  • Moderatori
Inviato
35 minuti fa, Dubleu ha scritto:

125 asx2 200watt continui si 8ohm se montato verticale in aria libera. 60Vpeak, 20Apek per modulo. 

4 moduli costano circa 220 euro per 4.

Screenshot (126).png

Screenshot (127).png

 

scusa, ma dove li vedi sti 200W?? al mio paese 2x120W su 4 ohm sono dei banalissimi 2x 60W su 8. o no?

G

Inviato
Adesso, joe845 ha scritto:

scusa, ma dove li vedi sti 200W?? al mio paese 2x120W su 4 ohm sono dei banalissimi 2x 60W su 8. o no?

G

Riga 5: BTL 200watt 8ohm.

Riga 4: BTL 70watt 4ohm

ovvero in bridge, i canali collegati.

2 minuti fa, joe845 ha scritto:

banalissimi 2x 60W su 8.

Condivido:classic_biggrin:

Infatti il modulo eroga 450Watt in bridge sui 4ohm, ma in rms a 25 gradi in aria libera ne tiene 70watt. iI bassi consumano parecchia energia, le temperature salgono dentro il case e le prestazioni calano.

Per quello ho mal interpretato l'idea che servissero 4 moduli.

Inviato

ma un semplice però funzionale crown xls 2502 no ? € 700 e spicci.

forse ne avevate già parlato.

widemediaphotography
Inviato

Proprio che non ne usciamo... :classic_biggrin:

In rete le discussioni che si trovano in giro sembrano dare ragione a Dubleu; ossia che le potenze indicate per questi moduli, nella pratica comune  sono molto distanti dalla realtà, soprattutto in relazione  ai  2 fattori predominanti: tempo di erogazione e temperatura di esercizio.

Quando aumenta la richiesta di potenza, vanno in clipping. Il parametro fondamentale rimane quindi la Corrente...

 

  • Moderatori
Inviato

@widemediaphotography e questo ti dovrebbe far capire che non è tutto oro quel che luccica. Come detto prima, quello indicato è un semplice 60w per canale. Prendi un ampli yamaha pro che di watt te ne dà una valangata di più, per tutto il tempo che vuoi. Con qualche centinaio di euro (ovviamente usati)

G

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

Per quello ho mal interpretato l'idea che servissero 4 moduli.

Quattro sono quelli che usa un amico su 4 sub. Lui ha due casse e quindi ne bastano due. 

1 ora fa, Dubleu ha scritto:

le temperature salgono dentro il case e le prestazioni calano.

Io li ho in case abbondanti e lui dentro i sub, nessun problema di temperatura ad oggi, nessuna ventola. A me serve raramente un watt quindi posso capire ma lui sui bassi ci dà dentro. 

 

19 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Quando aumenta la richiesta di potenza, vanno in clipping. Il parametro fondamentale rimane quindi la Corrente...

Dipende da come la vedi. A me pare che di corrente ne abbiamo abbastanza ma il discorso rimane come collegherai i woofer. Io direi in serie così fine di qualsiasi problema. Corrente non ne serve. 

 

22 minuti fa, audio2 ha scritto:

un semplice però funzionale crown xls 2502 no ? € 700 e spicci.

Va bene tutto, francamente si tratta solo di decidere. Qualche centinaio di watt e alto df, non serve altro. Parlavo dei 125 perché per esperienza non necessitano di ventole ed hanno potenza sufficiente e costo irrisorio. O meglio lo era, oggi al posto che a 300 sono 440 poi ci va il case gli ingressi le uscite cavetteria, contenitori, ore di lavoro. Alla fine per due moduli ci vogliono almeno 700 euro e a quel punto a trovare un xp 5000 Yamaha costa probabilmente meno e va quasi sicuramente meglio.

Inviato
5 minuti fa, joe845 ha scritto:

Come detto prima, quello indicato è un semplice 60w per canale.

Anche no. Ripeto che su woofer per cassa chiusa meno efficienti dei suoi producono un basso praticamente perfetto a volume per me esagerato. Non ascolto certo a quel volume. Guarda la tensione non i watt. Con i woofer in serie è una potenza notevole e non necessita di corrente. Va da se che non sono più regalati come prima. Potendo spendere si prendono i purify e fine del cinema. Almeno sui bassi.

domenico80
Inviato
49 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

le potenze indicate per questi moduli, nella pratica comune  sono molto distanti dalla realtà, soprattutto in relazione  ai  2 fattori predominanti: tempo di erogazione e temperatura di esercizio.

Quando aumenta la richiesta di potenza, vanno in clipping. Il parametro fondamentale rimane quindi la Corrente.

mavalà ........ :classic_wink: ..... strani watt i watt dei Classe D ? ? ?

se confrontati con ampli finali ...... buoni ......... mi chiedo sempre quali possano essere i parametri identificativi del watt dei classe D , sarà un mio limite .......... , ma i pochi confronti fatti io li ritengo ........ non ....... corretti in quanto penso che queste due tipologie di finali pratichino sport diversi , chiaro , parlando di qualità , non in senso generale

  • Moderatori
Inviato
23 minuti fa, grisulea ha scritto:

Anche no. Ripeto che su woofer per cassa chiusa meno efficienti dei suoi producono un basso praticamente perfetto a volume per me esagerato. Non ascolto certo a quel volume. Guarda la tensione non i watt. Con i woofer in serie è una potenza notevole e non necessita di corrente. Va da se che non sono più regalati come prima. Potendo spendere si prendono i purify e fine del cinema. Almeno sui bassi.

No cosa??

C'è scritto sul datasheet fornito dallo stesso forumer.

G

Inviato
53 minuti fa, audio2 ha scritto:

crown xls 2502

Con 400 euro si fa un icepower 1200as2 che lo folgora in tutti i fronti:classic_wink:

domenico80
Inviato
54 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Proprio che non ne usciamo... :classic_biggrin:

mannò , se ne esce , uno parte con i classe D e poi , se lo ritiene , inizia ad ad assaggiare gli stellati

Inviato
15 minuti fa, domenico80 ha scritto:

essere i parametri identificativi del watt dei classe D ,

Come uno studente a scuola che anno dopo anno viene bocciato e non capisce c'è un motivo.

Hai le schede tecniche sopra, o ti applichi nel comprendere ciò che è già stato spiegato anche a te direttamente(star attento in classe) o si studia almeno le schede tecniche. Se non hai orecchi e non ti applichi non capirai.

Le schede tecniche di sopra, do due spunti; a bouon intenditore poche parole

Icepower1200as1 1250watt 4ohm di picco, 38 ampere di picco, 100 volt di picco.

Per quanto? 90 secondi. Un buon motore sotto il cofano. In continuo è dato sui 290watt 4ohm che sono circa sui 135watt RMS a 25 gradi di scheda in aria libera.

Sarà un casino per comprendere però hai un 135WAtt 8ohm per un canale su quel modulo, se usi lo stesso modulo che fa due canali il tutto si divide.

Ecco che ti pilota con un modulo un canale come un 135watt RMS

Se prendi un hypex da le stesse cose 

mettiamo un nc500 che ti da 500watt di picco sui 4 ohm, 28 ampere di picco; ma per quanto? 40 millisecondi!

Però! 0.040 secondi di picco di 500 watt.

Nc2k fa uguale da 2500watt sui 4ohm 48 ampere di picco ma lo fa sempre per 0.04 secondi a 25 gradi scheda libera in aria a temperatura controllata.

Che razza di motore è??? 

Ecco che hypex dichiara mediamente che la potenza RMS a 25 gradi controllati scheda è di circa un quinto.

Dunque RMS arriva a 100watt sui 4ohm, forse riesce a tenerli pure sui 8 ohm.

ma i due motori sono diversi.

Il Fattore di smorzamento diverso ed altri parametri.

E' chiaro che un finale da RMS 100watt che di picco fa 400-500watt ma li tiene per 0,04 secondi tipo lhypex 

ha un "motore" diverso di un finale icepower che su 100watt RMS è capace di picchi variabili dai 500 ai 1200 watt ma capace di tenerli per 90 secondi.

Se vuoi capire e non ripetere le stesse cose devi avvicinarti a consultare le scehde tecniche, questi due parametri.

Potenza impulsiva per tempo che va come hai visto dai 0.04 ai 90 secondi (il mondo in mezzo) va capita.

La tenuta RMS pure.

Che poi a 25 gradi funzioni con una potenza ( perchè i case restano a 25 gradi con in casa 28 no??? ed i moduli non scaldano nei loro componenti! Poco importa il case) e poi se i componenti salgono di temperature le potenza vanno a farsi benedire.

Come sono i watt? tanti, pilotano, ma pilotare con picchi di watt da 0,04 secondi o 90 cambia.

Già per pilotare a dovere il "motore" che tiene 90 secondi di picco è affidabile, se il picco è elevato, pilota di più.

se metto 500 watt per 0,04 secondi mi risulta 20 unità

se metto 1250watt per 90 secondi mi risulta 112500 unità 

due motori diversi no?

se metto 500watt per 90 secondi mi risulta 45000 unità.

Calcoli fatti così alla carlona, ma per far capire i moroti ben diversi.

Con che classe D ti approci?

Unità 20 o 112500?

Hypex nc2k ha 2500watt per 0,04 secondi, uguale unità 100.

Effettivamente Icepower1200as1 è più affidabile ed ha un motore superiore per gestire i bassi a lungo termine.

Non puoi fare i calcoli così, ma se compri classe D da picco di 0,04 secondi tipo Hypex sai già che il motore è quello che è e non darà giovamento.

il mio hegel H4se dice di avere 200Ampere di picco, boh! non so per quanto ma a pilotaggio sui bassi è una fava rispetto iepower1200as1, il peso di 45kg poco importa.

Diciamo che c'è un metro per comprendere a studiare le schede tecniche, altrimenti come l'alunno bocciato, non cambierà mai nulla.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

Detto così non vuol dire nulla. Puoi avere anche 1000A di picco, ma se non hai la necessaria tensione, o un carico estremamente basso, non ci fai niente. 

E non sto parlando dei vari moduli, che saranno strafichi, parlo della legge di ohm, cose basilari.

Comunque per favore torniamo in topic, che questo thread sta diventando il nulla. 

Ripeto, widemedia ha chiesto un consiglio ben preciso, atteniamoci a quello.

Grazie

G

Inviato
3 ore fa, joe845 ha scritto:

C'è scritto sul datasheet fornito dallo stesso forumer.

G

C'è scritto anche 450 watt su 4 ohm a ponte. Che sono ben 42 volt rms di picco sul carico. Considerando la triamplificazione e cioè che tutta la tensione va ai soli woofer, una potenza non da poco. Concordo sul fatto che come classe D è il minimo disponibile ma non è così scarso come sembra in mono. La tensione raddoppia, la potenza quadruplica. 

 

Inviato
6 ore fa, Dubleu ha scritto:

Potenza impulsiva breve e poi si esauriscono.

Ma si esaurisce cosa?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...