Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori attivi - multiamplificazione Powersoft


Messaggi raccomandati

Inviato

 

22 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

'insalata/Frankenstein

non mi sembrano male, quelli del link sotto, e non ho paura dei miei.

Piuttosto di fare cosette mal suonanti. 

Un medio che sia bianco con ogiva o esagonale con membrana frastagliata è sempre particolare ma se brucia in rapporto prezzo qualità la concorrenza perchè preoccuparsi? Vedere un "semplice" Ciare mi metterebbe più tristezza a non vedere impiegate tecnologie.

Anche il woofer Faitalpro è a membrana a doppia onda. Se li provi, come i sica, BMS etc etc non torni più indietro. 

La membrana singola fa molto gommone se scende, dovresti ascoltarne molti prima di dar giudizi.

Un diffusore enorme con prodotti Ciare sarà bello? Non so, il mobile se lo fai bene per un 100 litri lo paghi almeno 800 euro uno. Non a caso ho citato pochi ingombri se possibile. Dipende dai gusti ma che fa bello sono le rifiniture del mobile e la tecnologia impiegata.

Il mio 6nd430 Frankenstein, è incapsulato in un modile spessore 20 mm di Alluminio/ergal anodizzato blu come le viti ergal delle moto.

https://www.google.com/search?q=anodizzazione+blu+ergal&sca_esv=66c0bd73c9966c89&udm=2&biw=1280&bih=593&sxsrf=AHTn8zrgUNiTQEQc2o_DybEExovLXbvsSw%3A1742210345454&ei=KQXYZ9SwG5_ri-gP283WqQg&ved=0ahUKEwiU6Y6m_5CMAxWf9QIHHdumNYUQ4dUDCBE&uact=5&oq=anodizzazione+blu+ergal&gs_lp=EgNpbWciF2Fub2RpenphemlvbmUgYmx1IGVyZ2FsSIIaUABYqhhwAHgAkAEAmAHNA6AB3BKqAQk2LjcuMi4wLjG4AQPIAQD4AQGYAgKgAt4BwgIFEAAYgATCAgYQABgHGB7CAgYQABgIGB6YAwCSBwMwLjKgB-gO&sclient=img

Forse non rende in foto ma a prima vista vedere 110kg di alluminio pieno fa la sua impressione, il blu riflettente lucido è molto particolare, è come se fosse metallizzato.

Osservare un diffusore per le finiture siano esse su alluminio pieno o su legno ben lavorato e levigato per poi pian pianino scoprire la tecnologia del diffusore non comune per me lo rende più apprezzabile.

Il tweeter scan spek revelator hanno la loro estetica, 6nc430 pure, il seas con ogiva pure, la membrana doppia onda anche sui medi pure; ascolta al tecnologia e cosa sa rendere. E' un non plus ultra non un ammanco. 

Ti sono stati proposti ottimi prodotti, non lo sottovalutare. Se vai su Dibirama non ha nel mondo pro un medio basso da 6,5 migliore che può scendere bene sotto i 200hz. Allo stesso modo il Seas proposto è fra i migliori medio woofer del mondo home dello stesso sito. 

Tweeter pure. Fra Sica a doppia guida d'onda ed il 6nd430 ne passa d'acqua sotto i ponti. Il carino Ciare, fa tenerezza. Il woofer a doppia guida d'onda pure.

Quando li metterai in modo con ottimi finali ed un ottimo dsp con ottimo clock, si faranno sentire.

Anche le case possono essere bruttine da grezze ma sono le finiture che le portano a livelli superiori ed i materiali impiegati. Stupirai di più nel far vedere qualcosa che nessuno del settore ha visto ed ancor di più quando parte a suonare.

i woofer se scendono sui 30hz devono essere pesanti, rigidi e con un ottimo magnete ma non lavorano benissimo sopra. 

Fa vie di mezzo, ma attento a cadere su ciò che è banale e più semplice.

6nd430 ha bisogno di un box striminzito che unito al tweeter ti permette di avere moltissima aria attorno, magari anche solo un cilindro che va in profondità un pochino in sospensione con il tweeter sopra.

Quanto grande lo vuoi questo box per far bassi decenti? 30-40 litri? 150? 

Come lo integri? Sei in fase di progetto. Pensaci su bene, perchè i trasduttori si provano ma se devi provarli su uno scatolotto da 40 litri è un conto. Cosa provi 4 woofer su 150 litri? Quando hai fatto tu scatafalchi da 150 litri hai la stanza piene, cambi woofer? Bravo, Farai i fori, cambi il litraggio? Butti il legno?

Recuperi il trasduttore malefico per metterle i 150 litri o 100 altrove? Soluzione pratica direi.

Fai un bel mobile, l'arredamento di casa potrebbe essere copiato (un po come il mio sub) oppure il pugno su un occhio di 100kg di alluminio ergal blu anodizzato che nulla centra.

per 150litri se vuoi rovere e ben finito con qualche intarsio hai presente i costi?

il legno troppo legno non ben rifinito creerà il brutto. Spesso costa di più ciò che i trasduttori. Se il diffusore dev'essere un complemento d'arredo costa. Se l'ambiente è dedicato comunque dev'essere bello. Le k1 lo sono.

Per quello dico di puntare alto e non fare mobili brutti.

widemediaphotography
Inviato
32 minuti fa, Dufay ha scritto:

 ma tu lo vuoi fare veramente sto sistema oppure no ? Non si è ancora capito. 

Hai cominciato prestino allora. 

Solo il precedente modello di cabinet, se lo avessi commissionato fuori, mi sarebbe costato non meno di 7/8K... per fortuna ho la tecnologia in casa (tutto CNC e non tavole assemblate come ) e alla fine mi costerà solo il materiale e l'assemblaggio.

Il risultato estetico atteso è tipo Focal Sopra 3, non tavole assemblate e verniciate come i kit Troels Gravesen per intenderci. Ci va tempo...

Inviato
51 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Focal Sopra 3

e ci monti Ciare!

  • Haha 1
grisulea
Inviato
13 minuti fa, Dubleu ha scritto:

e ci monti Ciare!

Che ti ha fatto? Il risultato prima di tutto dipende dall'uso. Meglio una via in più con altoparlanti economici che tirare il collo a oggetti da gioielleria.

  • Melius 1
Inviato

@widemediaphotography

Gli altoparlanti devono sembrare fratelli come suonano il timbro ecc. non esteticamente,se a uno proprio non piace la membrana o il colore diverso puo' sempre metterci una tela fonotrasparente davanti.

Prendi i miei diffusori,gli esotar e i medi AT sono progettati dalla stessa persona,anche se con due marchi diversi,come midwoofer potevo mettere un'Audiotechnology da 23cm. che va molto bene ma il Seas e' migliore e si sposa benissimo con quelli sopra,lo stesso per i woofer,l'Audiotechnology fa degli ottimi woofer ma i Faital alcune cose le fanno meglio e costano pure un quarto,perche' non dovrei approfittarne? Chiedi consigli ma poi se uno critica quello che vuoi usare ti arrocchi sempre, i Ciare nell'hifi ci stanno come il piombo fuso nell'oro,poi se vuoi diffusori per le feste o per giocarci un po' non li metterei dentro dei box cloni delle Focal,al limite farei il contrario,cabinet semplici ma carini e fatti bene e altoparlanti di buona categoria.

 

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

e ci monti Ciare!

 

Se dovessi attingere solamente a "tutta farina del tuo sacco", per te sarebbe più difficile scegliere 3 driver e farli suonare bene oppure progettare e realizzare da zero un cabinet più bello  ed avanzato del Focal Sopra 3 ( Design, progettazione esecutiva CAD, percorsi utensili, assemblaggio, verniciatura finitura, ecc. ecc. senza scomodare la produzione di parti in carbonio)?

Le risposte, a volte, non sono affatto scontate... :classic_wink:

 

grisulea
Inviato
1 ora fa, leosam ha scritto:

Gli altoparlanti devono sembrare fratelli come suonano il timbro ecc

Dissento, gli altoparlanti devono fare quello che meglio sanno fare. La differenza tra un altoparlante economico ed uno costoso alla fine si può riassumere in una minor banda di utilizzo con buone prestazioni ed una maggiore distorsione soprattutto lato sinistro della loro risposta. Cosa superabile aumentando il numero delle vie. Non c'è nulla da fare un tw da 34 mm a 2000 hz avrà sempre prestazioni superiori ad uno da 1" come uno da 15-19 mm avrà in gamma alta altissima prestazioni superiori a quallo da 1". La somma dei due sarà difficilemente battibile anche se si chiama ciare e costa 150 euro al posto di 800. Idem per le vie sotto. L'unico altoparlente non splittabile è quello che fa la gamma bassissima che deve necessariamenbte essere il migliore possibile. In gamma bassa e fino ad almeno 500 hz usare altoparlanti pro di biuona qualità garantisce un risultato top con una spesa probabilmente più bassa di altoparlanti hifi che possano approssimare quella prestazione. Usando un medio da 500 hz gli evita di dover essere un super medio visto che parte da frequenza già alta. Centrato questo altoparlante, cioè qualcosa che sopporti buona potenza da quella frequenza a salire con relativamente poca distorsione, il resto è contorno visto che sotto si è già prossimi al limite e tutto dipenderà prevalentemente dall'ambiente. Faccio anche notare che quel che pesa sul suono non è la distorsione armonica ma quella di intermodulazione di cui tutti i sistemi monoamplificati sono abbondamenten affetti. I sistemi multivia multiamplificati eliminano alla radice il problema. Necessitano di ampli molto meno performanti in assoluto e allo stesso modo di altoparlanti altrettanto meno performanti per raggiunfìgere prestazioni anche superiori alla monoamp. Va da se che se le vie sono molte e gli altoparlanti sono tutti top il risultato potrebbe essere appena superiore. Ma non c'è da illudersi, se c'è differenza sarà comunque piccola. Non è spendendo 20 volte di più in altoparlanti si ottenga chissà cosa. Prima conta come si usano e quanti se ne usano. Arrivati ad un certo punto andare oltre diventa se non improbabile molto ma molto difficile. Del resto ho sentito più e più sistemi con altoaprlanti da favola suonare più che modestamente e driver con menbrane da fantascienza suonare forse come un classico faital o b&c, forse, non certo meglio. Sarei curioso di vedere chi, in un sistema sconosciuto, riconosce il prezzo o la marca degli altoparlanti. Suvvia siamo seri. La musica riprodotta presenta dei limiti invalicabili, prima di tutti la registrazione, oltre quella non si va ed è limitata di suo, necessariamente. Stiamo ancora al velocipide, inutile puntare alla luna.

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
58 minuti fa, leosam ha scritto:

@widemediaphotography

Chiedi consigli ma poi se uno critica quello che vuoi usare ti arrocchi sempre, i Ciare nell'hifi ci stanno come il piombo fuso nell'oro,poi se vuoi diffusori per le feste o per giocarci un po' non li metterei dentro dei box cloni delle Focal,al limite farei il contrario,cabinet semplici ma carini e fatti bene e altoparlanti di buona categoria.

Mi sembra di aver già spiegato, senza mezzi termini, perché passere in un primo step per  Ciare, che tra l'altro non hanno nemmeno tutti i requisiti estetici di cui prima... 

Tutto dipende da  quanto peso si pone all'estetica di componenti importati che probabilmente dovrai integrare un ambiente living.

Le automobili mica si scelgono esclusivamente per le prestazioni, anzi diremo quasi mai... stesso potremmo dire per una infinità di altre articoli... Di diffusori che si rispettino con schema simmetrico (vedi Tidal o Rockport), non ne ricordo con driver disomogenei.

Insomma mostruosità DIY  da tenere in soffitta o in garage non fanno per me.

Piuttosto che le critiche a cui ti riferisci, non ho letto qui  ragioni tecniche valide in cui si dimostra che uno schema  WMTMW è peggiore di un 3 vie classico o anche di un 4  vie, o che qualcuno che abbia mestamente ammesso che 2 driver uguali di costo più basso, possano suonare anche meglio di uno solo di  qualità, per esclusive ragioni tecniche!

Le critiche per me sempre ben accette, non ho il verbo. Mi intendo molto, ma molto di più di cabinet che di driver, ma  che 2 driver fatti bene, suonino peggio di uno di qualità non tanto si può sentire, esattamente come non riconoscere la superiorità di una configurazione simmetrica.  E' solo fisica, non scuole di pensiero.

Inviato
2 ore fa, Dubleu ha scritto:

e ci monti Ciare!

Oddio sul basso meglio Focal ma sul medio acuto mhhh... Se fossero disponibili come altoparlanti sciolti sarebbero gli ultimi ai quali penserei.

Ma alla fine questo qua vuole il risultato sonoro oppure una cassa da vedere? 

Chi lo capisce è bravo.

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Che ti ha fatto? Il risultato prima di tutto dipende dall'uso. Meglio una via in più con altoparlanti economici che tirare il collo a oggetti da gioielleria.

No. Se hai altoparlanti modesti il risultato sarà al massimo un buon risultato non un eccellente risultato.

Mi pare che prima si parlasse di questo Seas .

Ecco si tratta di un buon altoparlante ma nulla più il risultato sarà al massimo un buon risultato ma nulla più usalo un po' come ti pare. 

 

seas-prestige-22tff-h1280-06-dome-tweeter.jpg

Inviato

@grisulea

Sinceramente mi sembri tu poco serio,o molto probilmente non hai mai ascoltato un'impianto come si deve in un'ambiente adeguato o usi troppo i dsp che infatti appiattiscono tutto soprattutto i medio alti,infatti se dovessi usare i dsp a tutta banda prenderei degli altoparlanti decenti o poco piu' per il diy.Gli altoparlanti top se usati bene offrono prestazioni superiori e non di poco,anch'io non apprezzo le ceramiche o altri materiali metallici che vanno cosi di moda in questi anni,infatti i miei sono per lo piu' in carta trattata seta o comunque materiali usati da decenni.E poi perche altoparlanti che costano venti volte di piu'?Gli Esotar usati li ho pagati 250€ cad.i medi AT 270€ cad.i midwoofer Seas 430 cad. e i 4 Faital 166 cad,neanche 2600€ non mi sembra 20 volte in piu',per quando riguarda il suono con i Ciare non si inizia nemmeno ,cerca di essere serio tu.

Inviato
7 minuti fa, leosam ha scritto:

@grisulea

Sinceramente mi sembri tu poco serio,o molto probilmente non hai mai ascoltato un'impianto come si deve in un'ambiente adeguato o usi troppo i dsp che infatti appiattiscono tutto soprattutto i medio alti,infatti se dovessi usare i dsp a tutta banda prenderei degli altoparlanti decenti o poco piu' per il diy.Gli altoparlanti top se usati bene offrono prestazioni superiori e non di poco,anch'io non apprezzo le ceramiche o altri materiali metallici che vanno cosi di moda in questi anni,infatti i miei sono per lo piu' in carta trattata seta o comunque materiali usati da decenni.E poi perche altoparlanti che costano venti volte di piu',gli Esotar usati li ho pagati usati 250€ cad.i medi AT 270€ cad.i midwoofer Seas 430 cad. e i 4 Faital 166 cad,neanche 2600 non mi sembra 20 volte in piu',per quando riguarda il suono con i Ciare non si inizia nemmeno ,cerca di essere serio tu.

Per una cassa tipo la tua diciamo tutta ciare avresti speso mettiamo in o mille euro di altoparlanti o poco più .

Se ti fosse accontentato di roba corrente nel filtro avresti speso un quarto di quello che hai speso o anche meno. 

E ora avresti un mobile fantastico e un suono di melma....

 

  • Melius 1
Inviato

 @Dufay

Di melma perche' non hai voluto essere volgare,solo per quello.Se pensi che i miei diffusori di cabinet mi sono costati 450€ di legno- 70 di colla- 130 le due basi di acciaio da 12mm. poi bende di carbonio resina dynamat e bitume liquido 300 e uso cnc in proprio 😉,altro che almeno 20 volte di piu'! 

widemediaphotography
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Oddio sul basso meglio Focal ma sul medio acuto mhhh... Se fossero disponibili come altoparlanti sciolti sarebbero gli ultimi ai quali penserei.

Ma alla fine questo qua vuole il risultato sonoro oppure una cassa da vedere? 

Chi lo capisce è bravo.

Questo qua, è consapevole che ogni cosa è sempre frutto di un compromesso, dipende da come si vogliono vedere le cose. Non è che con tutta la tua esperienza saresti in grado di riconoscere in cieco quali componenti ci siano in un diffusore ben suonante alle tue orecchie (anche qui esiste il my-fi)..

Con:

  • PTT10.0X08-NAB-01
  • PTT6.5M04-NAA-08
  •  

    FOSTEX T925A

 

Si fa  sulla carta un bel 3 vie, ma siamo tanto sicuri che suoni meglio, compreso l'SPL possibile, se utilizzassimo  invece driver dal costo inferiore,  ma in configurazione WMTMW con W da 12" e decisamente in multiamplificazioni con crossover digitali + DSP!

Se si afferma di lasciar stare lo schema d'Appolito, ma senza argomentare... rimaniamo solo nell'impasse

widemediaphotography
Inviato

Allora potremmo anche affermare  che la valutazione degli impianti non si debba limitare ai soli diffusori e vedere se poi la "melma" magari la si è lasciata a monte... a partire dai crossover

  • Moderatori
Inviato

@grisulea dissento anche io, un altoparlante migliore ha anche maggior dettaglio, migliore timbrica e via così...

G

Inviato

@widemediaphotography

Invece un pc un crossover attivo e dsp pieni zeppi di operazionali e conponenti da 40cent connessioni a non finire suonano meglio? Ah vabbe' alzo le mani!

 

 

 

Inviato

è quello che provavo a dire  anche io prima

secondo me c'è poco da inventare e la qualità la paghi

a casa in soffitta ho alcuni ap economichetti ma con misure più che buone

che comunque li usi, ( io ) non li posso sentire.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...