NlCO Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 3 ore fa, Felis ha scritto: Cosa vuol dire "meglio"? Più emozionante ed appagante...
max56 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio @maabus vero ! per quello : quando ascolto su un hifi ( come dici tu giustament ) pretendo un minimp di hifi altrimenti ascolto su PC = per quello il mio commento che "non sempre l LP è meglio o dovrebbe essere meglio del CD " , la cosa che mi fa ancora preferire l LP è che "certa musica anni 70/80 " NON si può comprare su CD , deve per forza esserci il supporto cartaceo della cover , con gli inserti con le scritte, con l odore della carta e del disco nero per quanto poi possa essere inciso più o meno bene ! ( ah perchè gli unici LP che compro "una tantum" sono quelli che non ho comprato negli anni 70 , di gruppi o cantanti di quegli anni che hanno fatto la storia della musica.... ) tutto il resto lo compro in CD ps il tutto senza nessuna polemica ecc ecc ma solo per dire un opinione ma , per curiosità : non ho ancora capito cosa centra Il Coyote di Lucio Dalla
Berico Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio Il cd si duplica 1:1 e i padroni del vapore vendevano vagoni di campane , tutto qua, poi va a gusti ho pochissimi dischi di musica classica che superano il digitale, per rock e jazz le cose cambiano.
dax Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio Se si scrivesse, prima di tali affermazioni, un "per me" il tutto avrebbe senso. Benedirò sempre il CD che ha sostituito il vinile.🙃 Dime, bilancine, interfaccia braccio/testina, pre phono adeguato, antiskating, cambio olio del perno, ronzii vari, e non ultimo, il rischio di rigare il vinile con le conseguenze che noi tutti conosciamo...basta, pleaseeee Per contraddirmi (😬) confesso che ogni anno, soprattutto durante RSD, acquisto dei vinili che rimangono incellophanati per mero piacere collezionistico. Che poi oggi, per avere una qualità al top, secondo alcuni, devo possedere un impianto Dolby atmos con 12 altoparlanti, 5 subwoofer, dsp, 7 amplificatori e 300 metri di cavi per collegare il tutto... no grazie.😅 1
bungalow bill Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio Difficile dare una risposta secca . Ci sono dei cd che suonano bene e dei dischi che suonano altrettanto bene . Poi uno preferisce un tipo o l'altro . A me vanno bene tutte e due . L'unico vantaggio del cd è la comodità ( non devi guardare la fine dei brani ) . 1
maabus Inviato 9 Febbraio Autore Inviato 9 Febbraio 1 ora fa, dax ha scritto: Dime, bilancine, interfaccia braccio/testina, pre phono adeguato, antiskating, cambio olio del perno, ronzii vari, e non ultimo, il rischio di rigare il vinile con le conseguenze che noi tutti conosciamo...basta, pleaseeee Ci sono giradischi tangenziali vintage con zero regolazioni, zero dime, zero ronzii,zero antiskating, zero distorsioni anche sui solchi più esterni, l'unica cosa da fare è pulire ogni tanto la puntina con la spazzolina, con zero sbattimenti ci si gode la musica in alta risoluzione e con la dinamica non castrata. 1
Felis Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 11 ore fa, NlCO ha scritto: Più emozionante ed appagante... Quindi gusti personali.
dax Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 12 ore fa, maabus ha scritto: Ci sono giradischi tangenziali vintage con zero regolazioni, zero dime, zero ronzii,zero antiskating, zero distorsioni anche sui solchi più esterni, l'unica cosa da fare è pulire ogni tanto la puntina con la spazzolina, con zero sbattimenti ci si gode la musica in alta risoluzione e con la dinamica non castrata. Cioè dovrei comprare un tangenziale di dieci o venti anni fa, pagarlo almeno 1000 euro e sperando che funzionerà bene per altrettanti anni, per avere la stessa comodità di un CDP di ultima generazione (o meccanica+convertitore) allo stesso prezzo, per avere, presumibilmente, lo stesso risultato (forse anche migliore) e con inferiori spazi di archiviazione? Maddai...🙄 Per non parlare della lievitazione dei costi del vinile rispetto al CD di questi ultimi anni.😑 Ma io sono uno di quelli che ascoltano la musica e non l'impianto. 😉 1
UpTo11 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 20 ore fa, maabus ha scritto: quanto potrebbe chiedere in più per un ulteriore mastering non castrato? In teoria nulla, perché per arrivare al castrato devi prima passare dal non castrato, ovvero ce l'hai già. Il resto è follia del mondo della produzione audio. Per dire, se acquisto musica liquida mi danno la possibilità di scegliere tra lossy o lossless, e a volte anche il formato (cosa inutile, ma tant'è) FLAC, WAV, ecc... Cosa gli costerebbe dare la possibilità di scegliere tra 2 masterizzazioni, compressa e non? 1
Questo è un messaggio popolare. AngeloJasparro Inviato 10 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Febbraio Buongiorno, io sono quello che "parla e parla" per quasi mezz'ora, nel video in apertura di questo thread. Fino a non molto tempo fa ero quello che "scrive e scrive" ma di recente, visto che ormai non legge più nessuno, ho pensato di continuare la mia opera di modesto divulgatore tramite i video, che pare le persone riescano a seguire con meno impegno mentale. Devo riconoscere che sto avendo una certa soddisfazione, le persone (in parte, non tutte) capiscono che alcune leggende metropolitane che girano sul web, ormai fonte di informazioni per molti, sono tali, e se c'è qualcuno in grado di smentirle, magari con fatti concreti, è benvenuto. Io, da vecchio boomer, al quale però va riconosciuta una certa esperienza, sto provando a non rinunciare alla mia "passione" di divulgare quel poco che conosco. Sono intervenuto perché molti dei commenti che ho letto, non sono in alcun modo attinenti al video, a riprova che si sta commentando il titolo, necessariamente un po' sensazionalistico, e non il contenuto. Nel contenuto si accenna appena ai gusti personali, mentre si portano numeri e fatti difficili da smentire. Una sorta di "vero o falso" di alcune affermazioni che si leggono in rete. Se siete interessati, vi consiglio di investire questa mezz'ora, che magari apprenderete qualcosa che non conoscete ancora. A breve arriveranno altri video, in alcuni casi leggeri, in altri profondamente tecnici, nei quali sarò supportato da grandi nomi dell'audio italiano. Forse questo era più un post da "Riproduzione audio", ma sta bene anche qui, se è quello che desidera l'autore, che ringrazio. Chiedo scusa se sono intervenuto, ma da fondatore della vecchia rivista Videohifi e annesso forum, resto affezionato a questo luogo, che ringrazio per l'ospitalità. Un saluto a tutti AJ 3 3
maabus Inviato 10 Febbraio Autore Inviato 10 Febbraio @dax a parte che non costano 1000€ ma l'hai capito o no che a meno che tu non ascolti solo dischi audiofili stai ascoltando musica appiattita dalla ipercompressione? Se questo non ti interessa buon per te continua pure ognuno sente la musica come vuole, le mie orecchie preferisco non torturarle. 1
max56 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 21 ore fa, dax ha scritto: Benedirò sempre il CD che ha sostituito il vinile in buona parte : concordo 21 ore fa, dax ha scritto: il vinile con le conseguenze che noi tutti conosciamo...basta, pleaseeee idem come sopra 21 ore fa, dax ha scritto: Per contraddirmi (😬) confesso che ogni anno, soprattutto durante RSD, acquisto dei vinili che rimangono incellophanati per mero piacere collezionistico. ( a parte che non so cosa sia RSD) per il resto anch'io compro ancora " una tantm" qualche vinili d epoca : perchè non si può comprare ( per esempio) "io sono nato libero " del BMS con le copertine attuali ecc ecc ( solo per esempio , l originale io ce l ho), poi per ascoltarlo si compra una copia su CD 6 ore fa, dax ha scritto: Per non parlare della lievitazione dei costi del vinile rispetto al CD di questi ultimi anni.😑 Ma io sono uno di quelli che ascoltano la musica e non l'impianto. 😉 esatto per la prima ok anche per la seconda ( anzi tante volte mi piace il PC con yuotube.....comodissimo) 6 ore fa, AngeloJasparro ha scritto: Buongiorno, io sono quello che "parla e parla" per quasi mezz'ora, nel video in apertura di questo thread. se ho detto qualcosa in più: mi scuso, ma non mi piacciono i video solo parole , e ce ne sono tanti e anche di belli e ben fatti anche di sig inglesi che testano componenti hifi ( e che ogni tanto mi son andato a tradurre ) ......ma cosa vuoi : non mi fermo neanche più in centro triangolo hifi ad ascoltare mezza facciata o meno di LP ....sarà un mio difetto, amen 5 ore fa, maabus ha scritto: ma l'hai capito o no che a meno che tu non ascolti solo dischi audiofili stai ascoltando musica appiattita dalla ipercompressione? cosa vuol dire ? spiegami meglio : la maggior parte dei miei vinili è degli anni 70/80 e da quel che so o che ho sempre creduto "non sono audiofili" come una stampa ECM o simili...quindi ho ascoltato ed ascolto solo musica ! ma se anche così fosse = mi va più che bene !
maabus Inviato 10 Febbraio Autore Inviato 10 Febbraio 12 minuti fa, max56 ha scritto: cosa vuol dire ? spiegami meglio la maggior parte dei miei vinili è degli anni 70/80 e da quel che so o che ho sempre creduto "non sono audiofili" come una stampa ECM o simili...quindi ho ascoltato ed ascolto solo musica ! ma se anche così fosse = mi va più che bene ! non mi riferivo ai vinili, parlo dei cd degli ultimi 30 anni massacrati dalla loudness war.
AngeloJasparro Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 4 minuti fa, max56 ha scritto: se ho detto qualcosa in più: mi scuso Nessun problema: è la verità 5 minuti fa, max56 ha scritto: non mi piacciono i video solo parole Purtroppo, se si deve spiegare un argomento, si deve farlo a parole. Io sto facendo una serie di video divulgativi e non conosco altro sistema. La mia forma di comunicazione è scritta, o parlata. Se fossi bravo a cantare, ci avrei provato, ma non era il caso. Poco male, mi rendo conto che ad una certa età non si abbia più voglia di imparare cose nuove, e si tenda a rifugiarsi nelle proprie convinzioni, ancorché sbagliate. Capita anche a me, e a volte devo proprio forzarmi per cambiare punto di vista.
raf_04 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio secondo me fate troppi drammoni inutili. Vero che il vinile è bello e, in molti casi, più appagante rispetto al CD (la cosa che più mi piace del disco nero è che posso alzare il volume a palla senza nessun indurimento o distorsione). D'altro canto dire che dopo gli anni '80 sono stati prodotti decine di migliaia di CD che sono monnezza mi sembra un'esagerazione bella e buona: la maggior parte dei miei CD suona dal buon all'ottimo, costano quasi sempre meno del vinile e, a mio parere, rappresentano a tutt'oggi il rapporto qualità/prezzo migliore (parlando solo di supporti fisici) . Per quanto riguarda SACD e dolby Atmos purtroppo sono formati che, seppur potenzialmente superiori, hanno il loro limiti: prezzi alti, titoli limitati, hardware richiesto impegnativo (Atmos) sicuramente non favoriscono la diffusione. Però se provate il titolo giusto (ad esempio Animals multichannel in SACD oppure I/O in Atmos) l'esperienza di ascolto è meravigliosa! . Oggi mi sento un uomo di pace, quindi vi dico: chissene frega del formato e dei pipponi sulla compressione: ascoltate musica e godete!
max56 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 25 minuti fa, AngeloJasparro ha scritto: Purtroppo, se si deve spiegare un argomento, si deve farlo a parole. Io sto facendo una serie di video divulgativi e non conosco altro sistema. si è vero , per spiegare servono le parole , come ho detto sarà un mio limite, il video in oggetto non è neanche tanto lungo ...magari ( come fanno certi) qualcosa per interrompere ogni tanto o spostare l inquadratura o un esempio banale lo fa sembrare più breve e più facile , ma ripeto : il video a differenza di altri con inquadratura "solo faccione a mò di fototessera " e della durata anche doppia o tripla , è ben fatto ....come ho detto : limite mio , ma non è che ad una certa età non si ha più voglia di imparare e/o ci si vuole rifugiare nelle proprie convinzioni , la voglia di imparare e di ascoltare c'è sempre : chi dopo abbia ragione è tutto da vedere...se uno è convinto che gli LP suonano meglio = suonano meglio magari per lui , idem e/o lo stesso si può dire sui CD....e chi lo dice ? chi lo decide ? per due misure di laboratorio ? e chi dice che sono meglio le nuove casse XYZ delle casse vinatge ZXY ? come dice @bungalow bill va bene sia uno che l altro , diciamo in due parole( almeno IMHO) che il CD è pratico e nella maggiorparte dei casi si sente bene , il vinile, anzi LP ha il packaging( copertina , inserti , disco nero, scritte, foto, disegni ecc ecc ecc) che resta insuperabile e ineguagliabiile specie nei LP storici ) e si sente quasi sempre bene . 51 minuti fa, raf_04 ha scritto: secondo me fate troppi drammoni inutili. verissimo ( e so sincero) , te lo dice uno che , oltre al famoso PC con youtube, tante e tante volte ascolta sul telefonino da Shazan ...pensa che audiofilo che sono 1
senek65 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 10 ore fa, AngeloJasparro ha scritto: Una sorta di "vero o falso" Con il massimo rispetto, ma io mi son fermato dopo il primo vero o falso.
AngeloJasparro Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio @senek65 ci mancherebbe, non si può piacere a tutti. Grazie di averci provato 😊
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora