Vai al contenuto
Melius Club

Come fanno gli LP a suonare meglio dei CD?


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, UpTo11 ha scritto:

per arrivare al castrato devi prima passare dal non castrato, ovvero ce l'hai già.

In realtà no perché hai un mixato e per il mastering devi per forza passarci. Prima di quello che chiami "castrato" non hai nulla, a parte appunto il missaggio finale.

Inviato
10 ore fa, maabus ha scritto:

a meno che tu non ascolti solo dischi audiofili stai ascoltando musica appiattita dalla ipercompressione?

Ma che scrivi? Esci dal discorso audiofilia perché non c'entra niente neanche con il video postato e in ogni caso ci sono tantissimi titoli davvero ottimi sotto il profilo sonoro.

@AngeloJasparro

Perdonami, non ho capito il discorso finale sui suoni, sul chiedersi "se sono reali', se vi fanno sentire qualcosa che suona più vero del vero" e via dicendo. Soprattutto perché separi o meglio escludi il vinile dal CD (o comunque l'analogico dal digitale).

Inviato
19 ore fa, Felis ha scritto:

Quindi gusti personali.

Anche...

AngeloJasparro
Inviato

@djansia cavolo, non è facile descrivere sensazioni (perché di sensazioni si tratta), credevo di esserci riuscito. 

Quello che noto sempre più spesso, è che per giustificare cifre sempre più alte nel lettori digitali o DAC, debbano per forza presentarci il suono in modo diverso dai concorrenti. Ecco, in molto casi mi è sembrato che si arrivi all'eccesso di isolare suoni dal loro contesto naturale, per impressionare ai primi ascolti, ma allontanandosi dalla musica. Spero di essere stato più chiaro. 

  • Thanks 1
Inviato
55 minuti fa, djansia ha scritto:

Ma che scrivi? Esci dal discorso audiofilia perché non c'entra niente neanche con il video postato e in ogni caso ci sono tantissimi titoli davvero ottimi sotto il profilo sonoro.

io me lo sono ascoltato tutto il video, tu?, poi per quanto riguarda i tantissimi titoli davvero ottimi sotto il profilo sonoro se me ne consigli qualcuno sarei felice di ascoltarli, io ascolto prevalentemente progressive rock, jazz rock, fusion e anche del buon blues, se hai qualche titolo ben suonante di questo genere di Musica scrivili pure qui che magari interessa anche  ad altri, siamo pur sempre nella sezione Musica.

Inviato

Video molto interessante ..cose che  in parte conoscevo già  e che( nel video)  mi sono state riconfermate. 

skillatohifi
Inviato

Diciamo anche un paio di cose.... 

1) Gli LP devono essere di grande qualità, occorre soprattutto che le loro registrazioni siano state fatte al top, prendiamo come esempio i vinili della Pablo Rec. 

Io ne possiedo molti e ogni volta quando li ascolto mi chiedo come diavolo abbiano fatto a catturare così bene i loro suoni e.. a trasferirli sugli lp, senza nessuna perdita sonora e mantenendo integra la musica, tant é che questa etichetta sono fra i meglio suonanti di tutti i miei vinili. 

2) I vinili per suonare al loro top occorre anche che siano gestiti dal un trittico analogico di caratura elevata, e x elevata intendo dire da un giradischi, braccio, testina e prefono di grande qualità, e qui le varianti sono davvero tante, ad ogni modo per far suonare un vinile al suo massimo occorre avere dei componenti di grande qualità e con una sinergia pressoché perfetta. 

Ho citato questi 2 punti non a caso.... 

Ad ogni modo.. nel confronto LP vs CD per come la penso io il vinile riesce ancora ad essere il migliore, soprattutto nel parametro "SPESSORE TIMBRICO", e nel Sound-Stage. 

Vi dò un dato che la dice lunga sul suono analogico, negli ultimi 10 anni la crescita commerciale delle vendite di LP è cresciuta moltissimo, come anche la vendita dei giradischi e delle testine, ma anche di tutti quei accessori legati all hardware analogico, mentre le vendite dei CD è letteralmente crollata, come anche quella dei Lettori. L analogico resta nel tempo presente e futuro il vero Highlander. 

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, AngeloJasparro ha scritto:

non è facile descrivere sensazioni (perché di sensazioni si tratta)

Appunto.

Il problema, se vogliamo chiamarlo così, è che non esiste una scala predefinita e oggettiva a cui fare riferimento.

Sarebbe ora, secondo me, di passare dal "meglio-peggio" al "preferisco questo o quello".

Un piccolo passo che porterebbe grandi vantaggi a tutti.

  • Melius 1
Inviato

@skillatohifi Da quello che scrivi, uno potrebbe interpretare che, ad esempio, per guidare bene, bisogna avere una Ferrrari. Ma la Ferrari in pochi se la possono permettere, non per questo però uno rinuncia a guidare. Ho migliaia di vinili, che ho acquistato negli anni, principalmente come oggetto. Poi, al momento dell'ascolto, le sensazioni possono essere diverse, a volte buone, a volte meno. Ma l'attore principale della scena, é sempre la musica. Non ho certo un impianto Ferrari, ma mi da ugualmente soddisfazione. Eh si, perché ricordo che, anni fa, si ascoltava la musica dai mangianastri, dalle radioline, da autoradio portatili, dai compattoni stereo, e non per questo abbiamo sofferto. Quindi, ok che siamo su un Forum specializzato, ma pensare che, per ascoltare bene un LP, bisogna avere il portafoglio a fisarmonica, mi sembra una convinzione di e per pochi. Detto questo, non ho alcun pregiudizio su CD o altri supporti per ascoltare musica, l'importante rimane infatti sempre e solo la musica, visto poi che anche l'orecchio non é certo più quello dei vent'anni.

skillatohifi
Inviato
1 ora fa, SerG ha scritto:

per guidare bene, bisogna avere una Ferrrari.

La Ferrari NON c'entra proprio nulla. 

Non occorre avere il portafoglio gonfio x avere un suono analogico favoloso 

Se poi.. uno possiede disponibilità finanziaria per prendere un trittico analogico di grande qualità meglio per lui. 

Se vogliamo parlare di costi reali sugli apparecchi di costo medio bassi ecco cosa consiglierei.. :

Giradischi.  : Technics SL1200GR

Testina mc : Ortofon SPU 1S

Phono Stage : https://www.cambridgeaudio.com/usa/en/products/hi-fi/alva/duo

dal prezzo qualità davvero notevole, dico questo perché un mio amico l ha preso e dopo averlo

ascoltato molto bene sono rimasto allibito da come riesce a far suonare dannatamente bene gli LP

Fra l altro costa anche poco!! 

Come vedi.... non si tratta di spendere un capitale. 

AngeloJasparro
Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

non esiste una scala predefinita e oggettiva a cui fare riferimento.

Il problema è che ti sei fermato troppo presto. Poco dopo, parlo di misure e dati oggettivi e ben precisi

Inviato
Il 10/02/2025 at 09:54, maabus ha scritto:

l'hai capito o no che a meno che tu non ascolti solo dischi audiofili stai ascoltando musica appiattita dalla ipercompressione?

Ma anche no...lassamo perde che è mejo.

La tua saccenza è al limite del fastidioso 😶

Inviato
Il 10/02/2025 at 15:33, max56 ha scritto:

a parte che non so cosa sia RSD

Il Record Store Day è un'iniziativa dei negozi fisici dove puoi trovare edizioni limitate in vinile di moltissimi artisti, al fine di contribuire, in qualche modo, alla sopravvivenza dei punti vendita.🧿

Questi i titoli e gli artisti per il 2025: 

https://recordstoreday.com/NewsItem/11535

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, skillatohifi ha scritto:

Diciamo anche un paio di cose.... 

1) Gli LP devono essere di grande qualità, occorre soprattutto che le loro registrazioni siano state fatte al top,

concordo ! quindi , si può dire tranquillamente che : la maggior parte dei vinili anni 70 e 80 hanno una qualità che va dal basso/mediocre al buono , ma mai Top

7 ore fa, skillatohifi ha scritto:

2) I vinili per suonare al loro top occorre anche che siano gestiti dal un trittico analogico di caratura elevata, e x elevata intendo dire da un giradischi, braccio, testina e prefono di grande qualità, e qui le varianti sono davvero tante, ad ogni modo per far suonare un vinile al suo massimo occorre avere dei componenti di grande qualità e con una sinergia pressoché perfetta

vero e no , perchè se  la partenza è come da punto 1 = il Top suona bene anche con un td 160 + ortofon a caso  , se invece prendiamo un LP originale tipo dei Led Zeppelin o Deep Purple o dei vari gruppi storici = puoi avere il setup top che  : suona come suona ...di più non si può fare e pretendere.

questo per dire che : tutto dipende sempre dal punto di partenza sia esso LP o sia esso CD

 

Inviato
5 ore fa, AngeloJasparro ha scritto:

l problema è che ti sei fermato troppo presto. Poco dopo, parlo di misure e dati oggettivi e ben precisi

Allora...hai semplicemente elencato una serie di dati che non riesco veramente a capire come possano dimostrare oggettivamente che un tipo di supporto sia migliore dell'altro.

Quindi, a mio modesto parere, siamo sempre e comunque nell'ambito dei gusti personali.

 

Inviato

Technics SL1200GR                1.600

Ortofon SPU 1S                         500

ALVA Duo                                  350

 

2.450€ a me non paiono bruscolini quando con 500 € prendi un lettore molto più che dignitoso.

  • Melius 1
Inviato

@AngeloJasparro sicuramente ma anche con tante tante porcherie lato lp per non parlare dei giradischi da...Ikea 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...