Vai al contenuto
Melius Club

Esiste preamplificatore con regolazione del volume tramite "telecomando con filo" (o no) + display?


Messaggi raccomandati

speaktome74
Inviato

Esiste preamplificatore con regolazione del volume tramite "telecomando con filo"? Si, avete letto bene. Un bello scatolotto da tenere in mano, con la sua manopola e con display digitale o a segmenti che indica i passi / attenuazione e il cavo di collegamento lungo 7-8 metri (non di segnale) che va al preamplificatore.

Nel professionale mi ricordo cd player, Dat, registratori così. 

Diversamente, il medesimo scatolotto di cui sopra, ma a infrarossi o onderadio, purché con display.

No smartphone o situazioni dove necessita wifi o dati.

speaktome74
Inviato

@gianventu

Controtendenza e cause di forza maggiore.

Ho necessità di sapere a che livello sto ascoltando esattamente e non mi risulta che ci siano preamplificatori con numeri digitali o segmenti alto 10cm. Purtroppo non ci vedo più bene e i normali display non li vedo. Non ho voglia di alzarmi in continuazione per vedere a che ore sto ascoltando. Inoltre il mio locale di ascolto è una taverna bunker dove non passano segnali (e non voglio mettere ripetitori)

Inviato
8 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

@gianventu

Controtendenza e cause di forza maggiore.

Ho necessità di sapere a che livello sto ascoltando esattamente e non mi risulta che ci siano preamplificatori con numeri digitali o segmenti alto 10cm. Purtroppo non ci vedo più bene e i normali display non li vedo. Non ho voglia di alzarmi in continuazione per vedere a che ore sto ascoltando. Inoltre il mio locale di ascolto è una taverna bunker dove non passano segnali (e non voglio mettere ripetitori)

Con cavo non mi viene in mente nulla, io ce l’ho ma via app, quindi wifi.

Spero che qualche altro forumer possa aiutarti, ma un ripetitore non sarebbe la,fine del mondo.

Giannimorandi
Inviato

@speaktome74 ci sono macchine digitali che utilizzano una app da mettere Sul telefonino che funge da telecomando tipo i subwoofer svs serie pro e anche altri e li appare anche l'indicazione ma un pre di linea non ho mai visto ma potrebbe esistere 

Maurjmusic
Inviato

@speaktome74

 

Puoi acquistare un Dspeaker Antimode X 4 o anche un modello meno costoso come  Antimode X 2 ) . Inoltre hanno incorporato anche il Dsp ( o meglio nascono come Dsp per room correction ed hanno anche il pre) e lo controlli via app dedicata che visualizza anche il volume del pre se non sbaglio ma non ne sono certo! 

https://www.avsolutions.it/dspeaker-anti-mode-x2/

Inviato
23 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

@gianventu

Che pre hai e con quale app lo utilizzi?

Non ho pre, ho dei Devialet che hanno un app per il controllo volume. Son cecato pure io.😄

Renato Bovello
Inviato

C'era il Consonance di Jeff Rowland che aveva uno scatolotto collegato al pre con un filo e poi il classico telecomando ma ,probabilmente,non e' quello che cercavi

Inviato
1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto:

C'era il Consonance di Jeff Rowland che aveva uno scatolotto collegato al pre con un filo e poi il classico telecomando ma ,probabilmente,non e' quello che cercavi

Non credo avesse una visualizzazione del livello volume. Per quella mi sa sia necessaria un app.

Renato Bovello
Inviato
7 minuti fa, gianventu ha scritto:

Non credo avesse una visualizzazione del livello volume.

L'ho avuto ma son passati circa 30 anni e,sinceramente,non me lo  ricordo

Inviato

1884651-roksan-kandy-k2-for-creek-integrated.thumb.jpg.2cb72cd477376056c34aac755317a687.jpg@speaktome74 una sorta di telecomando tipo quello dei condizionatori, in pratica, dove si vede la temperatura impostata.

C'è un telecomando Roksan che ha il display, ma non so né se indica il volume né se è di un pre o di un integrato.

Insomma ti son stato poco utile. 🫤

Inviato

Forse potresti spostare tutte le sorgenti e il pre vicino a te , portare 2 lunghi cavi al finale e da lì andare alle casse nella posizione attuale . Se hai un pre con uscita XLR  magari riesci a fare il tutto senza spendere cifre astronomiche per la coppia di cavi di collegamento ( comunque soprattutto in USA passano ottimi cavi di interconnessione RCA di lunghezze astronomiche , anche oltre 10 metri, non li regalano ma spesso hanno costi non impossibili ) . Se hai 2 finali mono potresti addirittura cavartela ( termine adattissimo vista la circostanza...:classic_biggrin:)  con cavi di interconnessione di lunghezza umana . Altrimenti devi fartelo costruire da qualcuno il comando a filo come serve a te .  

Inviato

Dimenti-cavo :classic_biggrin:... Giuntare due cavi identici  per ottenerne un più lungo usando un connettore femmina-femmina per unirli può non causare grandi disastri sul suono , ho sperimentato con lunghezze però sino a circa 3  metri totali e non oltre , tu saresti a distanze doppie e non ho mai osato sino a tanto... Per la cronaca erano top di gamma della Monster Cable di tantissimi anni fa , nessun peggioramento evidente , mentre usare cavi anche corti di altro tipo causava differenze ben udibili e peggiorative . 

Inviato
4 ore fa, speaktome74 ha scritto:

@gianventu

Controtendenza e cause di forza maggiore.

Ho necessità di sapere a che livello sto ascoltando esattamente e non mi risulta che ci siano preamplificatori con numeri digitali o segmenti alto 10cm. Purtroppo non ci vedo più bene e i normali display non li vedo. Non ho voglia di alzarmi in continuazione per vedere a che ore sto ascoltando. Inoltre il mio locale di ascolto è una taverna bunker dove non passano segnali (e non voglio mettere ripetitori)

Se hai semplicemente l'esigenza di sapere a che volume stai ascoltando, alcuni modelli Audio Analogue hanno, invece del display, una fila di led che si accendono all'aumentare del livello.

Sono visibili anche da lontano e il numero di led accesi da a colpo d'occhio l'informazione che cerchi.

Prova a dare una guardata al loro catalogo.

Inviato

Ho verificato: hanno quel sistema sia il Bellini sia il Donizetti

Inviato

@teramusic ne avevo uno , ho dovuto metterci sopra lo scotch di carta colorato do nero e ancora i LED si vedevano benissimo, sono molto potenti e fastidiosi... 

speaktome74
Inviato

@teramusic

Già avuto un Puccini Anniversary, ma è di difficile interpretazione e visualizzazione il volume. Idem per il Bellini. Voglio i numeri!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...