Vai al contenuto
Melius Club

Lettori dvd-cd a basso costo


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, Sulimus ha scritto:

Una considerazione.....lo so che probabilmente innescherà qualche polemica o anche ilarità , magari qualcuno riderà per mio "delirio" al cospetto di qualcuno o anche più di qualcuno ,ma la mia considerazione nasce anche spontanea in virtù della esperienza con il plasticoso Panasonic  . In buona sostanza , quindi mi chiedo quanto effettivamente ci marciano sopra tutte le case e i Marchi HiFi se basta poco dal punto di vista economico riuscire a creare una elettronica che suoni bene .

E' un tipo di prodotto in cui per avere quel quid in più spesso servono una serie di accortezze non economiche e soprattutto che non venendo messe in produzione su oggetti venduti in centinaia di migliaia di pezzi ma in scala enormemente ridotta non possono costare pochissimo. Come hanno suggerito anche solo un bel cabinet in formato standard ha un costo non esiguo e incide pure sul costo di trasporto. Un bel telecomando idem. Ecco che per avere magari solo un 10-15% di prestazione in più hai un costo moltiplicato di 10 o 20 volte e se vuoi salire ancora anche di pochissimo il divario aumenta a dismisura, è una cosa riscontrabile in molti settori, non si tratta di "furto". 

Maxim Twin
Inviato

Ho provato un po’ più a lungo il lettorino Panasonic stamane e anche con Brubeck quartet “Time out” non se la cava per niente male. Poi ho provato il cd dei Rem Out of time e il Panasonic lo suona in modo più ruffiano, come già detto da altri, rispetto alla sorgente precedente collegata in digitale al dac esterno. Ciò che voglio dire è che tende a far suonare in modo piacevole anche registrazioni non perfette. Ciò magari è meno Hi-FI ma sicuramente godibile.

Non so come dire, mi sembra di esser tornato indietro agli anni 80 in cui il suono era quasi sempre piacevole e mai affaticante.

  • Melius 1
Inviato

@Luca44 hai ragione su certi aspetti. Ma la verità non sta mai da una sola parte . Anni e anni di questa passione mi ha fatto vedere tante cose anche da certi punti di vista. In ogni caso non hai detto anche cose sbagliate 

ascoltoebasta
Inviato

Alla fine dipende sempre da ognuno di noi,avremo il nostro giudizio che sarà solamente nostro,fondamentale è esserne consapevoli e non pensare d'essere i più furbi e considerare chi spende di più per un lettore o altro,come un fesso o boccalone,il Pana l'ho provato anch'io e come già successo altre volte con lettori economici,neanche lui ha scalzato il mio vecchiotto "muletto di scorta" Rega Saturn.

Maxim Twin
Inviato
40 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Interessante ma per esser perfetto, visto che inizia a costare attorno ai 120 €, ci vorrebbe una USB anche come uscita digitale e non solo come ingresso . Ci sono tanti dac ( e un mare di dongle, oggetti interessanti molto spesso) che ormai hanno solo questo ingresso e sarebbe utile poter avere questa opportunità. La USB che ha il 6700 è utilizzabile come uscita digitale ? In caso avresti idee per altri lettori non troppo più costosi che la abbiano ? 

Purtroppo non mi risultano lettori con uscita USB. Chissà invece se ci sono amplificatori con ingresso HDMI compatibili con l’ascolto di SACD o se poi convertono sempre in PCM anche da ingresso hdmi.

Inviato
3 minuti fa, Sulimus ha scritto:

@Luca44 hai ragione su certi aspetti. Ma la verità non sta mai da una sola parte . Anni e anni di questa passione mi ha fatto vedere tante cose anche da certi punti di vista. In ogni caso non hai detto anche cose sbagliate 

Sì, sì, ti do ragione in generale ma bisogna tener conto che passare dal settore puramente consumer a quello di nicchia in cui ci muoviamo comporta esborsi notevoli anche senza voler essere approfittatori. Nel passato purtroppo abbiamo visto come lettori base di grandi aziende come Philips/Marantz siano stati solo ricarrozzati senza modifiche e rivenduti a prezzi scandalosi, altre volte è stato fatto ma con piccole modifiche , nel secondo caso ci si può interrogare ma si deve riconoscere che cmq a differenza del primo caso del lavoro di affinamento o di piccola progettazione/ottimizzazione di percorsi etc. ci sia effettivamente stato ( es. su alcuni Pioneer base ). Quanto pagarglieli alla fine è una scelta nostra. Ci sono ingegneri/artigiani che son specializzati in modifiche a sorgenti digitali e con spese molto  meno importanti riescono a fare "miracoli" , certo poi hai altre ripercussioni su rivendibilità e così via ma non si può avere tutto...

Maxim Twin
Inviato

@Luca44 Conta molto l’economia di scala. L’Hi-Fi/Hi-end sono nicchie in cui si vendono pochi pezzi. Anche non spendendo molto chi è oggi che va a comprare un lettore cd dedicato? Ecco allora che un lettore cd “base” non può che costare minimo 300 euro altrimenti non ci stanno con i costi. Chi compra un lettore CD non è lo stesso che compra un lettore dvd o bluray, poi magari si scopre per caso che il lettore da due soldi suona anche bene e questo ci sorprende.

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Alla fine dipende sempre da ognuno di noi,avremo il nostro giudizio che sarà solamente nostro,fondamentale è esserne consapevoli e non pensare d'essere i più furbi e considerare chi spende di più per un lettore o altro,come un fesso o boccalone,il Pana l'ho provato anch'io e come già successo altre volte con lettori economici,neanche lui ha scalzato il mio vecchiotto "muletto di scorta" Rega Saturn,come ho già scritto altre volte,questo concetto vale in ogni settore,molti non sentono differenze tra un pollo pompato e allevato in batteria da uno vissuto libero all'aperto,fortuna loro dal punto di vista del risparmio.

Torno indietro di circa un quarto di secolo, Roma Audio Show o simile , saletta della rivista Suono, lettore livello merceologico miserrimo Philips ( forse era il 751 ? meno di 170.000  lire di street price se ricordo bene o il 753 circa stesso prezzo ) leggermente affinato solo meccanicamente ( un po' di pasta per lavandini qua e la su meccanica  e condensatori , punte di loro produzione un po' particolari (circa 50 mila lire a set da 3 ? ) un po' di pezzi di antirombo , uno grandino su pannello superiore e qua e là rettangoli più piccoli su altri 2-3 pannelli dello chassis, vs stesso lettore liscio , vs Rega Planet ( era il primo modello se ben ricordo , oltre 1.000.000 di lire di street price se ricordo bene, chiesi il prezzo anche a loro ) dal costo effettivo 6-7 volte maggiore . Esito : lettore non modificato una ciofeca, lettore modificato decisamente buono rispetto al costo totale, Rega Planet ? Beh rispetto al lettore non modificato 100 a 1 ma rispetto al modificato ? Ascoltato e riascoltato non solo nella stessa giornata... Non sono riuscito a determinare il vincitore assoluto. In basso preferivo il Rega sul resto forse il Philips modificato . Lo stesso Philips senza modifiche ( a pare connettori RCA e cavo di alimentazione sostituibile)  fu messo in vendita dentro uno chassis fighetto in un lettore da 5.000.000 di lire di altra marca nota e recensito positivamente... Fa tu e ti risparmio il nome del marchio Hi-End in questione . Questo non vuol rappresentare una regola , è una eccezione ma purtroppo non l'unica. Lo stesso Philips era dentro con sola modifica a RCA e cavo e con meccanica su molle e gommapiuma mi sembra su base in mdf in altro lettore di marchio Hi-End ancor più prestigioso , in cabinet davvero spettacolare, questo sì, alla modica cifra di 22.000.000 di lire ... 

captainsensible
Inviato

@Luca44 beh il contenitore pesa parecchio sul costo industriale del prodotto.

Il ferro costa molto più dell'elettronica.

 

CS

Inviato
34 minuti fa, Maxim Twin ha scritto:

Purtroppo non mi risultano lettori con uscita USB. Chissà invece se ci sono amplificatori con ingresso HDMI compatibili con l’ascolto di SACD o se poi convertono sempre in PCM anche da ingresso hdmi.

Possibile che nessun lettore di costo basso abbia una USB utilizzabile come uscita digitale ? Un gran peccato direi, visto che è la connessione migliore e spesso l'unica per dac separati economici ma dalle elevate performance . In caso proverò ad aprire un thread dedicato tra qualche giorno, vediamo se qualcuno scovi qualcosa di idoneo in giro 

  • Moderatori
paolosances
Inviato
2 minuti fa, Luca44 ha scritto:

caso proverò ad aprire un thread dedicato tra qualche giorno, vediamo

Dacci tregua...!

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, paolosances ha scritto:

Dacci tregua...!

OK, allora aspetterò molti giorni...:classic_sad:

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@Luca44 hai posta in privato.

Maxim Twin
Inviato

Comunque un telefono cellulare si può collegare tranquillamente ad un dac esterno con ingresso usb. Ormai sia Android che IOS non hanno problemi. Puoi salvare i file wav sulla scheda sd del telefono e ascoltare.

ascoltoebasta
Inviato
38 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Fa tu e ti risparmio il nome del marchio Hi-End in questione .

Come sostenevo ognuno riporta le proprie esperienze,finora da me nessun lettore economico ha scalzato il muletto Saturn,poi qualche esempio di prodotti che non valgono quel che costano ci sono sempre,rimane il fatto che se tu preferisci il pollo da batteria non puoi considerare allocco chi spende di più per un pollo migliore,il concetto è semplice,si prova nel proprio impianto e con le proprie orecchie e si da il proprio giudizio,io,dopo skillatohifi, son stato il primo a provare il Pana e le mie conclusioni riportate erano perfettamente in linea con le misure e gli ascolti del misuratore,altri forumers non hanno invece avvertito alcun problema nei brani ricchi strumentalmente,quindi torno a ripetere che dovremmo aver consapevolezza che se riteniamo un lettore da 40€ valido al pari a uno da 2000€,è solo un giudizio soggettivo in funzione del nostro udito,impianto//ambiente e dall'importanza che ognuno di noi attribuisce a particolari e sfumature,per alcuni son fondamentali e per altri son trascurabili.

  • Moderatori
paolosances
Inviato

L'argomento è stato sufficientemente trattato. 

Addirittura in loop...

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...