Vai al contenuto
Melius Club

Lettori dvd-cd a basso costo


Messaggi raccomandati

Maxim Twin
Inviato

@marcocalvi In alcune prove sembra essere gapless, in altre no. Non rimane che testarlo ad esempio con The Dark Side of the moon (Pink Floyd).

Inviato
2 ore fa, Luca44 ha scritto:

siamo saliti un tantinello troppo

... vero, però col PL 200 in realtà compri un ottimo dac con uscite XLR, il lettore cd come dicevo è quasi un bonus... sono dell'idea che visto l'andamento del mercato, con la musica liquida che sta sorpassando il supporto fisico, è lungimirante prendere una macchina come questa piuttosto che solo un lettore... 

Inviato

@mark66 L'idea sarebbe lettore minimalista (poss con uscita coax o meglio addirittura uscita USB) e poi in futuro eventuale dac .  E' per impianti basic . 720 € sono tantini , a quel punto si fa meglio con cellulare + dongle o anche senza se si rimedia uno smartphone con dac buono interno . Ma l'idea era per impiantini minimalisti per non smanettoni digitali 

Maxim Twin
Inviato

Fiio DM13 o Moondrop Discdream2. Sono lettori portatili ma collegabili all, ampli con uscita jack da 2V.

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, Maxim Twin ha scritto:

Fiio DM13 o Moondrop Discdream2. Sono lettori portatili ma collegabili all, ampli con uscita jack da 2V.

Il primo è interessante come meccanica , pare sia una ciofeca come suono usato come lettore stand alone ma come meccanica può essere eccellente e ha l'uscita USB... L'altro pare meglio come lettore cd ma non ha tutte le stesse connettività...

Inviato
3 hours ago, Luca44 said:

 Però fatichiamo a scovare un lettore cd nuovo che ripeta il miracolo,

tu continui a parlare di miracolo del topping ma che non potrai mai usare  perche a questi livelli un bilanciato ampli non lo trovi , hai il cd Yamas303 a 300€ che monta Ess con due semplici opa all'uscita come il topping...che non ha nulla di miracoloso, costano solo meno di 10anni fa'...

Maxim Twin
Inviato

Se ho capito bene il moondrop può essere usato anche come DAC DSD mente il Fiio no. Il Fiio dalla sua consente il cd ripping, dipende dalle esigenze.

  • Thanks 1
Inviato
45 minuti fa, Gustavino ha scritto:

tu continui a parlare di miracolo del topping ma che non potrai mai usare  perche a questi livelli un bilanciato ampli non lo trovi , hai il cd Yamas303 a 300€ che monta Ess con due semplici opa all'uscita come il topping...che non ha nulla di miracoloso, costano solo meno di 10anni fa'...

L'idea non è di metter assieme componenti da 80€ o da 120 ma di risparmiare sulla sorgente inizialmente per dirottare tutto su ampli e diffusori ( o trattamento ambientale sostenibile) . Quindi non serve un ampli da 100€ da abbinare ma può costarne anche 5-600 senza problemi 

Inviato
51 minuti fa, Gustavino ha scritto:

tu continui a parlare di miracolo del topping ma che non potrai mai usare  perche a questi livelli un bilanciato ampli non lo trovi , hai il cd Yamas303 a 300€ che monta Ess con due semplici opa all'uscita come il topping...che non ha nulla di miracoloso, costano solo meno di 10anni fa'...

P.S. aggiungo che inizialmente si possono mettere degli adattatori XLR/RCA al Topping e poi provvedere a dotarsi ev di ampli realmente bilanciato oppure si può prendere la versione non pro del Topping e perdere alcuni dB nelle prestazioni , dB quasi sicuramente poco influenti visti i livelli raggiunti che travalicano di un abisso le soglie di udibilità . Cmq abbiamo già 3 opzioni .

Maxim Twin
Inviato

Chissà come suona il Sony DVP-SR760H confrontato al Panasonic S700. Chissà le misure, poi ha uscita coassiale per eventuale dac esterno….. comunque ho un vecchio lettore bluray LG BD550 che ha uscite component, RCA audio e HDMI e ha anche il display. La qualità video è molto buona ancora oggi in full hd. Potrei “declassarlo” a lettere cd e comprare un lettore bluray più aggiornato. Ha anche uscita coassiale 

Inviato
9 minuti fa, Maxim Twin ha scritto:

Chissà come suona il Sony DVP-SR760H confrontato al Panasonic S700. Chissà le misure, poi ha uscita coassiale per eventuale dac esterno…..

Non vorrei sbagliare ma forse era tra quelli confrontati da @skillatohifi e risultato non migliore all'ascolto rispetto al Panasonic

Inviato
1 hour ago, Luca44 said:

L'idea non è di metter assieme componenti da 80€ o da 120 ma di risparmiare sulla sorgente inizialmente per dirottare tutto su ampli e diffusori ( o trattamento ambientale sostenibile) . Quindi non serve un ampli da 100€ da abbinare ma può costarne anche 5-600 senza problemi 

neanche con quella cifra trovi dei bilanciati...le prestazioni del 10s sono misere e non puoi usare gli adattatori nel 10b la thd e' pessima e perfino sconsigliato da topping !!
miracolo immaginario

Inviato
28 minuti fa, Gustavino ha scritto:

neanche con quella cifra trovi dei bilanciati...le prestazioni del 10s sono misere e non puoi usare gli adattatori nel 10b la thd e' pessima e perfino sconsigliato da topping !!
miracolo immaginario

Si , con quella cifra li trovi, ci sono anche ampli bilanciati che costano poco più di 100 € ( certo non proprio eccelsi...), finali mono bilanciati da 200€ ciascuno etc. ( e qui andiamo su cose già davvero potenti e ben suonanti) Gli adattatori sarebbero in caso solo di passaggio come detto e in quanto alla thd e quanto peggiori se essa resta fuori dalla soglia udibile non ha importanza la perdita di risultato alle misure.  Ti da tutto questo fastidio il livellamento di prestazioni verso l'alto del digitale con costi in discesa ? Se soffri tanto Topping per alcuni precedenti posso sostituire con qualche  SMSL se vuoi...

  • Haha 1
Maxim Twin
Inviato

Guardare SMSL SU-1 suona bene e misura molto bene (vedi Audiosciencereview).  C’è l’ho e mi piace.

ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, Maxim Twin ha scritto:

Guardare SMSL SU-1 suona bene e misura molto bene (vedi Audiosciencereview).  C’è l’ho e mi piace.

E' un oggetto dalle prestazioni notevolissime

Inviato
16 minuti fa, Maxim Twin ha scritto:

Guardare SMSL SU-1 suona bene e misura molto bene (vedi Audiosciencereview).  C’è l’ho e mi piace.

Così aiutiamo anche quelli che dovessero aver sviluppato serie intolleranze ai Topping:classic_rolleyes:

Inviato

@Luca44 . Posso chiedere sul Panasonic S700 eg

K se per la lettura CD occorre settare qualcosa ? Ed eventualmente per il settaggio occorre uno schermo TV ? Infine ultima domanda , il lettore in oggetto per usarlo nel video ha solo il collegamento HDMI? Grazie 

ilmisuratore
Inviato
46 minuti fa, Sulimus ha scritto:

@Luca44 . Posso chiedere sul Panasonic S700 eg

K se per la lettura CD occorre settare qualcosa ? Ed eventualmente per il settaggio occorre uno schermo TV ? Infine ultima domanda , il lettore in oggetto per usarlo nel video ha solo il collegamento HDMI? Grazie 

Nella prova ho settato uscita PCM e normalizzazione dinamica a 0 (zero)...su scala fino a 8

Settando la normalizzazione dinamica a 8 il suono viene compresso 

Come uscita video utilizza anche un connettore RCA che si trova vicino alle uscite RCA audio

 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...