Vai al contenuto
Melius Club

Lettori dvd-cd a basso costo


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

Pioneer BDP 180 ottimo sia come streamer DLNA che come lettore.

Non so se sia più in vendita però.

 

CS

  • Thanks 1
Inviato

... il "problema" con i lettori bluray attuali è che ormai spesso sono solo delle meccaniche di lettura che escono in HDMI, al massimo in aggiunta in coassiale e ottica... 

Maxim Twin
Inviato

La risposta ricevuta da Aoshida sull'SMSL PL100

 

Screenshot_20250215_090720_Chrome.thumb.jpg.37ad28c2ad73201c8dc831f5e47dc638.jpg

Inviato

@Luca44 grazie a te per avere condiviso la tua " scoperta ". Purtroppo avrò qualche piccolo inconveniente sul posizionamento del Panasonic quando mi arriva. Per motivi di spazio andrebbe posizionato in alto e il cavetto alimentazione ho visto è cortino quando a me servirebbe di una lunghezza 1,5 metro. Be' farò necessità virtù prolungarlo con una IEC VDE volante e ovviare a questo mio  problema .

Inviato
2 minuti fa, Sulimus ha scritto:

@Luca44 grazie a te per avere condiviso la tua " scoperta ". Purtroppo avrò qualche piccolo inconveniente sul posizionamento del Panasonic quando mi arriva. Per motivi di spazio andrebbe posizionato in alto e il cavetto alimentazione ho visto è cortino quando a me servirebbe di una lunghezza 1,5 metro. Be' farò necessità virtù prolungarlo con una IEC VDE volante e ovviare a questo mio  problema .

Il merito è tutto di @skillatohifi , è lui lo scopritore dei dvd Panasonic ben suonanti ! Io in passato ho avuto un DVD Philips assolutamente non male , ma parlo di 15 anni fa , allora circa 50€ .  Ci sono anche ottimi lettori cd di parecchi anni fa che suonano non male e che trovi usati per cifre attorno ai 40 € . Ma andiamo sul vintage e quindi siamo off-topic . Qui il bello è che si tratta di cose facilmente reperibili e che se non soddisfacessero posson esser restituite senza perderci nulla . 

Inviato

@Luca44 allora ringraziamo Skillatohifi.👍. Per quanto riguarda dei lettori DVD che oggi nell'usato si trovano a poco ho il Philips DVD 963 SA, i Marantz DV 7000 e 7010 cbe leggono i dischetti CD  ( specie i marantz ) in modo fantastico senza nulla invidiare a oggetti intorno ai 1000 euro di sole macchine CD player. C'è da dire che i Marantz all'epoca a listino erano sui 1000 euro. E forse anche di più. Lo dico perché li ho da diversi anni e nel contempo ho avuto lettori CD anche di un certo prezzo ,ma i lettori DDV  loro sono rimasti , mentre molti lettori solo CD anche di marchi molto apprezzati sono andati via.  

Inviato

@Sulimus Ottimo ! Mettiamo nella lista ! Il 963 Philips purtroppo come il 9000 e altri aveva il brutto difetto del guasto facile e ai limiti dell'impossibile da riparare..

Maxim Twin
Inviato

Chissà che il Panasonic S500 non suoni addirittura meglio dell’s700. In questo caso l’assenza dell’hdmi potrebbe essere un plus. Comunque il PL100 introduce pause tra le tracce purtroppo, quindi non lo prenderò.

skillatohifi
Inviato
6 ore fa, Maxim Twin ha scritto:

Chissà che il Panasonic S500 non suoni addirittura meglio dell’s700. In questo caso l’assenza dell’hdmi potrebbe essere un plus. Comunque il PL100 introduce pause tra le tracce purtroppo, quindi non lo prenderò.

Il modello 500 è il fratello minore del 700, l avevo già segnalato nel mio primo thread, sonicamente non cambia nulla, l ho avuto x un paio di mesi e poi l ho dato ad un amico, e io mi presi il mod. 700

Maxim Twin
Inviato

Ho preso il Panasonic S-500, vediamo quando arriva. Vi saprò dire.

  • Thanks 1
Inviato

Panasonic DVD S 700 arrivato. Appena collegato ho solo cambiato l'impostazione da Bistream a PCM visto che a me interessa nella riproduzione principalmente CD. A più tardi le considerazioni con calma .🙋

Inviato

Vabbè . Non c'è bisogno di aspettare fino a stasera visto che ho sentito tutto un intero CD per provare il funzionamento e allo stesso tempo ho potuto apprezzare l'ascolto. Adesso mentre scrivo sto ascoltando ancora . Bene . Cbe dire ? Al prezzo di due pizze se non anche meno ci si porta a casa un miracolo di prodotto se penso compreso di spedizione non sono arrivato nemmeno a 40 euro. Per il costo infatti è non un mezzo ,ma un  intero miracolo . Certo , gli altri lettori CD o DVD forse hanno una scena leggermente più a fuoco ma il Panasonic non cede tanto facilmente anche da questo punto di vista. Tutto è abbastanza equilibrato e non c'è asperità o troppa apertura a discapito della corposità , quella giusta senza tanti rimpianti. Direi che grosso modo qualitativamente parlando il plasticoso DVD legge i CD allo stesso livello degli oggetti controparte che ho da anni e di cui ne sono sempre stato sodisfatto ....oggetti dai prezzi anche 30/40/50 volte di più a listino . Cosa dire ? Grazie a chi ha dato un prezioso contributo segnalando questo Panasonic . Per quanto riguarda nel mio caso ho dovuto tagliare un pezzo di cavetto ,il doppino a corredo perché causa poco spazio ho dovuto posizionarlo un po' alto e il cavetto alimentatore è probabilmente appena 1 metro. Ho quindi collegato una VDE volante e ho messo un Supra Lo Rad da 2,5. Per i cavi segnale visto ne ho di scorta ho provveduto a collegarli un Audioquest Jaguar ( che a listino vale 10 volte almeno di più, lo so ,ko so , non ha senso nella logica , ma ha una logica un lettore da 37 euro suonare così? ) Infine ho seguito il consiglio @skillatohifi se non erro ,Lui , appesantendo il coperchio con del marmo con base rivestita di sughero . Grazie quindi al forum e grazie in particolare a @skillatohifi@Luca44

IMG_20250220_161143.jpg

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Eh,ma così il merito andrà all Audioquest Jaguar !:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@Sulimus Grazie a te per la prova e la recensione !! Ho un favore da chiederti , visto che sei in vena di prove potresti fare un confronto tra ascolto con peso sopra al coperchio e senza usando dischi con pieni orchestrali e similari ? Pare sia la circostanza che più ha rivelato i limiti del lettore in questione , quindi se il problema si attenuasse molto avremmo davvero un bel campioncino a portata di pizza+birra ! Se possibile ( non so se si possa smontare facilmente ) in futuro anche una prova senza proprio lo chassis superiore ( a volte migliora molto il suono dei lettori cd vetusti , non saprei degli attuali...) . Grazie ancora e soprattutto grazie a @skillatohifi

Inviato
3 minuti fa, paolosances ha scritto:

Eh,ma così il merito andrà all Audioquest Jaguar !:classic_biggrin:

Già qualcuno ha usato cavi in argento su questo lettore, pare con eccellente responso... Almeno siamo sicuri che venga trattato da lettore con piena dignità ( anche se poi capita pure che un cavetto da 5 € possa andare in qualche contesto meglio di quello da 2000...). In definitiva l'Hi-Fi è anche un gioco e non solo passione per la musica e quindi giochiamo !

Inviato

@Maxim Twin Attendo ansioso le tue prove e ricordo a tutti che il thread è aperto a consigli su altri lettori che abbiate provato e riteniate validi . 

Inviato

@Luca44 farò una prova senz'altro , ma per quanto riguarda il peso sopra o no , devo dirti che appena arrivato e provato così al volo le prerogative sonore  sono state identiche che con adesso . Anche il cavo segnale che ho usato per la prova era un cavetto della GBL ( quello che usano i Grundisti) di prezzo 3/4 euro e il sentire era lo stesso bello . Per quanto concerne il coperchio lo ho aperto perché volevo rivestitelo internamente con un foglio di sughero ma seppur questo ultimo di spessore non alto non si riesce poi a riposizionare il coperchio per lo spazio risicato infatti  si è impediti di richiudere il tutto a causa che va a pressare sulla meccanica . Quindi niente . Poi proverò magari domani senza coperchio ma già ti dico che ogni volta in cui ho fatto questa prova , sempre e dico sempre ho avuto l'impressione l'ascolto migliori in ariosità e credo che il Panasonic non farà differenza. Entro oggi provo un disco test , perché non ascoltando classica ho niente sui pieni orchestrali. 

Inviato

@Luca44 . Guarda ti do ' delle info in " diretta". Allora ....Lo sto provando senza i pesi sopra e devo dire che così va meglio. Per rendere l'idea se lo hai mai provato a togliere il coperchio adesso il suono è più fluido e anche più ....delicato . Con i pesi sopra mi fa impressione che c'è una lieve durezza in più che ora avverto per via di questa marcia indietro. Direi che ( almeno per me ) va benissimo senza pesi . Poi , chissà, magari altri preferiscono in quel modo 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...