Luca44 Inviato 20 Febbraio Autore Inviato 20 Febbraio @Sulimus il cavetto dei grundighisti ( ma non diciamolo in giro altrimenti ci sbertulano...) quasi ce l'ho anche io e non è assolutamente male... Peccato che il modello originale non sia più prodotto , io in effetti ho qualche coppia di quello successivo e non sono male e da me hanno battuto moltissimi cavi fino a circa 150 € di costo e sicuramente umiliato tutti i cavetti economici... Salendo di livello iniziano a perdere qua e là e infine, con i migliori che ho in casa, perdono ma senza umiliazioni eccessive
Luca44 Inviato 20 Febbraio Autore Inviato 20 Febbraio 2 minuti fa, Sulimus ha scritto: @Luca44 . Guarda ti do ' delle info in " diretta". Allora ....Lo sto provando senza i pesi sopra e devo dire che così va meglio. Per rendere l'idea se lo hai mai provato a togliere il coperchio adesso il suono è più fluido e anche più ....delicato . Con i pesi sopra mi fa impressione che c'è una lieve durezza in più che ora avverto per via di questa marcia indietro. Direi che ( almeno per me ) va benissimo senza pesi . Poi , chissà, magari altri preferiscono in quel modo Prova con un peso minore se avevi usato un peso piuttosto consistente
micromega Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio non fatevi sentire . si parla di 50.000 euro per uno streamer e qualcuno li spenderebe pure . lo ripeto. una bella tenda fa miracoli. buona musica a tutti.
ernesto62 Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio @Luca44 esatto. È un buon cavo quel GBL . Hai detto bene , se la batte con cavi molto molto più costosi. È un cavetto striminzito ma ha un basso scolpito e buona ariosità . Farò anche così , mettendo un peso minore
Luca44 Inviato 20 Febbraio Autore Inviato 20 Febbraio 4 minuti fa, micromega ha scritto: non fatevi sentire . si parla di 50.000 euro per uno streamer e qualcuno li spenderebe pure . lo ripeto. una bella tenda fa miracoli. buona musica a tutti. No, per fortuna qui almeno i 50000 € per lo streamer non li spendono ( si, ognuno i propri soldi li spende come vuole ma ci dovrà essere un limite o almeno a un limite nel dichiararlo in pubblico...), scherzavano ironicamente quelli che lo hanno scritto. Giustamente sarebbero curiosi di ascoltarlo per capire cosa possa dare in più rispetto ad altro ma senza tirar fuori nulla ( meno male !! ) . Per il discorso tenda ti do perfettamente ragione !!!
Luca44 Inviato 20 Febbraio Autore Inviato 20 Febbraio Anche questo si trova sui 39€ , chissà se il miracolo... https://www.tradeinn.com/techinn/it/philips-lettore-dvd-usb-taep200/138460060/p?id_producte=14576128&country=it&msclkid=51aadc0a5b6f15b7cf85bbbd03bed6f9&utm_source=bing&utm_medium=cpc&utm_campaign=Techinn IT SHOPPING_BING&utm_term=4581664973663276&utm_content=Techinn IT Marcas_BING e anche un fratello maggiore da circa 70 € https://www.philips.it/c-p/TAEP200W_12/lettore-dvd
Luca44 Inviato 20 Febbraio Autore Inviato 20 Febbraio Il 15/02/2025 at 08:10, captainsensible ha scritto: Pioneer BDP 180 ottimo sia come streamer DLNA che come lettore. Non so se sia più in vendita però. CS Non viene più prodotto ma a costo simile o leggermente inferiore forse ci sono altri modelli , parlaci di più di questo se hai avuto modo di provarlo
captainsensible Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio @Luca44 che devo dire suona ottimamente anche se è plasticoso. Non è un esoteric ma all'ascolto non manca nulla . Non ho mai fatto un confronto diretto tipo duello con altri apparecchi. CS 1
Maxim Twin Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Arrivato il mio S-500. Ancora devo valutare bene ma per ora dico che le voci vengono riproposte al meglio da questo lettore.
Maxim Twin Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 15 ore fa, Luca44 ha scritto: Anche questo si trova sui 39€ , chissà se il miracolo... https://www.tradeinn.com/techinn/it/philips-lettore-dvd-usb-taep200/138460060/p?id_producte=14576128&country=it&msclkid=51aadc0a5b6f15b7cf85bbbd03bed6f9&utm_source=bing&utm_medium=cpc&utm_campaign=Techinn IT SHOPPING_BING&utm_term=4581664973663276&utm_content=Techinn IT Marcas_BING e anche un fratello maggiore da circa 70 € https://www.philips.it/c-p/TAEP200W_12/lettore-dvd A guardarlo dietro sembra uno cinese di brand anonimo rimarchiato Philips, poi magari mi sbaglio…..
ernesto62 Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @Maxim Twin sono curioso anche io sapere le tue impressioni. Per quel che dice Skillatohifi i due modelli il 500 e il 700 si equivalgono sul comparto Audio . Per me il 700 che ho da ieri , relativamente per il costo , parametro da guardare , se relazionato a certi lettori CD dedicati solo HiFi ne esce alla grande . Ovviamente con qualche limite, ma senza per questo uscirne umiliato . Per esempio , per quanto mi riguarda il 700 ha una immagine dilatata è vero in maniera miracolosa per il prezzo ....ciò che perde di quel punticino forse è la messa a fuoco un poco più evidente nei miei altri lettori . Ma vorrei ricordare ,lettori dai prezzi molto differenti dal Panasonic . Per il resto , direi buon ritmo della riproduzione, così una buona timbrica abbastanza pulita e anche con una certa delicatezza non da strabuzzare gli occhi ma ben presente. Pure il basso ,per quanto forse un pochino meno potente non è un parametro deficitario ma ben presente e senza esagerazioni . Avendolo avuto solo da ieri , magari farò qualche altro piccolo esperimento esteriore senza fare stravolgimenti. Un foglio di sughero esterno sul coperchio e sopra un piccolo peso ,visto che i blocchi del marmo mi davano un suono con qualche accenno di durezza armonica che sia pure non evidente subito, questa percezione alla lunga veniva un po' fuori paragonandola all' ascolto lasciato liscio
Maxim Twin Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Lo giudicherò meglio nel week-end mi è arrivato solo ieri sera. Ho ascoltato il primo cd della raccolta di De André “ tu che mi ascolti, insegnami” e devo dire che mi è piaciuto molto come ha riprodotto la voce di De Andrè perfettamente centrata, per il resto manca un po’ di micro dettaglio e di messa a fuoco ma ciò potrebbe essere anche un aspetto positivo in quanto l’ascolto non risulta mai affaticante. Lo devo provare meglio e per ora ho messo sul coperchio un dac, che uso con WiiM mini collegato in ottico (Cambridge audio da Magic 100) è un paio di telecomandi. Il lettore l’ho preso usato come nuovo, con cavi RCA Amazon che avevo. Per il lettore ho speso una 30ina di euro. Confermo la silenziosità della meccanica e un suono molto buono per il prezzo. Ho in mente di confrontarlo anche con un vecchio lettore bluray che ho da 15 anni, LG BD 550 che ha uscite RCA analogiche e anche un piccolo display.
ernesto62 Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 2 ore fa, Maxim Twin ha scritto: Lo giudicherò meglio nel week-end mi è arrivato solo ieri sein in quanto l’ascolto non risulta mai affaticante. Condivido. Forse è meno HiFi nel senso del termine caro per molti audiofili , ma è certamente piacevole ascoltarlo proprio in particolare per le voci corrette e in centro . A tal proposito sono infatti ben centrate senza eccessi ma proprio per questo piacevole lo scorrere degli ascolti.
mastergiven Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Nessuno ha avuto modo du provare il Sony DVP-SR760H ? É in offerta a 40 euro e ha anche uscita coax e hdmi.
Luca44 Inviato 21 Febbraio Autore Inviato 21 Febbraio 5 ore fa, Maxim Twin ha scritto: A guardarlo dietro sembra uno cinese di brand anonimo rimarchiato Philips, poi magari mi sbaglio….. E' possibile ma anche il prezzo è sostanzialmente quello, potrebbe uscire davvero dalla stessa fabbrica e non sarebbe la prima volta che un produttore cinese venda per proprio conto apparecchi progettati da brand che gli abbiano appaltato la produzione di un certo oggetto. Diciamo che a noi alla fine importa solo come suonino, tanto si tratta di oggetti di costo davvero esiguo e tutte le paranoie su assistenza, durata nel tempo, luogo di produzione, team di progettazione, componentistica utilizzata etc. assumono importanza relativa.
Luca44 Inviato 21 Febbraio Autore Inviato 21 Febbraio 2 ore fa, mastergiven ha scritto: Nessuno ha avuto modo du provare il Sony DVP-SR760H ? É in offerta a 40 euro e ha anche uscita coax e hdmi. Quello forse lo aveva provato sempre @skillatohifi se ricordo bene e non risultò come suono migliore del Panasonic ma leggermente inferiore, certo che l'uscita coax è una bella tentazione...
Maxim Twin Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @Luca44 se si dispone di un dac esterno qualsiasi vecchio lettore con uscita digitale coassiale o ottica va bene. Ho un JVC vecchio di 20 anni che usavo collegato in coassiale al dac di cui sopra. Questi lettori si comprano per giocare e provare come suonano in analogico e magari ci stupiscono. Poi se si ha bisogno di una meccanica di lettura molto economica ma affidabile allora va bene tutto, anche il Sony, dipende dalle esigenze. Tempo fa per la casa al mare ho preso un majestic DVX 475 usb con uscita digitale coassiale. In analogico non suonava affatto male è collegato al dac Smsl su-1 va alla grande con Cambridge audio Topaz Am10 e klipsch R-15M
mark66 Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio ... qualcuno ha collegato al Panasonic DVD S 700 un hd da 2tb? Riesce a leggerlo, l'interfaccia di navigazione è comoda?
Messaggi raccomandati