Panurge Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Se all'Europa piacesse il fist fucking potrebbe essere un vantaggio.
claravox Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio https://www.theguardian.com/world/2025/feb/11/zelenskyy-europe-cannot-guarantee-ukraines-security-without-america Zelenskyy: l'Europa non può garantire la sicurezza dell'Ucraina senza l'America Se Donald Trump ritira il sostegno degli Stati Uniti per l'Ucraina, l'Europa da sola non sarà in grado di colmare il divario, ha avvertito Volodymyr Zelenskyy, alla vigilia di quello che potrebbe essere il suo viaggio diplomatico più consequenziale dall'invasione su vasta scala della Russia tre anni fa. "Ci sono voci che dicono che l'Europa potrebbe offrire garanzie di sicurezza senza gli americani, e io dico sempre di no", ha detto il presidente ucraino durante un'intervista di un'ora con il Guardian presso l'amministrazione presidenziale di Kiev. "Le garanzie di sicurezza senza l'America non sono vere garanzie di sicurezza", ha aggiunto. Trump ha detto di voler porre fine alla guerra in Ucraina, ma gli scettici temono che un accordo mediato dagli Stati Uniti possa comportare costringere l'Ucraina a capitolare alle richieste massimaliste di Vladimir Putin. Zelenskyy ha detto che era pronto a negoziare, ma voleva che l'Ucraina lo facesse da una "posizione di forza", e ha detto che avrebbe offerto alle aziende americane contratti di ricostruzione redditizi e concessioni di investimento per cercare di ottenere Trump in una parte. “Coloro che ci stanno aiutando a salvare l'Ucraina [avranno la possibilità di] rinnovarla, con le loro imprese insieme alle imprese ucraine. Tutte queste cose di cui siamo pronti a parlare in dettaglio", ha detto. Zelenskyy si recherà alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco alla fine di questa settimana, dove si aspetta di incontrare il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, uno dei più ostili verso l'Ucraina tra la cerchia ristretta di Trump. Alla conferenza dell'anno scorso, Vance, allora senatore, si è rifiutato di incontrare Zelenskyy, e in precedenza ha detto che "non gli importa davvero di ciò che accade all'Ucraina, in un modo o nell'altro". Zelenskyy ha anche intenzione di incontrare altri membri della squadra di Trump e senatori influenti a Monaco, ma non c'è "ancora una data" per incontrare Trump stesso, ha detto, anche se il suo team sta lavorando per aggiustarne uno. Trump ha detto durante il fine settimana che "probabilmente" avrebbe incontrato Zelenskyy questa settimana, ed è possibile che il presidente ucraino possa volare a Washington da Monaco. "Speriamo che i nostri team fissino una data e un piano di incontri negli Stati Uniti; non appena sarà concordato, siamo pronti, io sono pronto", ha detto. Zelenskyy è passato dall'ucraino all'inglese per fare i suoi punti durante l'intervista, condotta lunedì pomeriggio in una stanza riccamente decorata all'interno dell'edificio amministrativo pesantemente fortificato nel centro di Kiev. Durante la prima fase dell'invasione su vasta scala, le sue capacità comunicative e le sue appeliche appassionate sono state attribuite al fatto di aver costretto i leader occidentali riluttanti a sostenere l'Ucraina con armi e sostegno finanziario. Ora, in Trump, Zelenskyy affronta una nuova sfida, con un grande scettico sul continuo sostegno a Kiev che diventa il leader del più grande alleato del paese. In un'intervista di Fox News andata in onda lunedì tardi, Trump ha detto che gli Stati Uniti avevano speso centinaia di miliardi di dollari per l'Ucraina negli ultimi anni. "Potrebbero fare un accordo, potrebbero non fare un accordo, potrebbero essere russi un giorno, potrebbero non essere russi un giorno, ma avremo tutti questi soldi lì dentro e ho detto che li rivoglio indietro", ha detto Trump. Significa che insieme ai messaggi spesso senti di Zelenskyy sui rischi geopolitici e morali di consentire alla Russia di prevalere in Ucraina, ne ha aggiunti alcuni nuovi, fatti su misura per il presidente degli Stati Uniti. La più notevole è l'idea che gli Stati Uniti avranno accesso prioritario alle "terre rare" dell'Ucraina, una prospettiva che ha suscitato l'interesse di Trump abbastanza da poterlo menzionare più volte nelle recenti apparizioni dei media. Martedì Trump ha detto che stava inviando il segretario al tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent in Ucraina, che è stato riferito da Reuters per discutere delle risorse minerarie delle terre rare. Zelenskyy ha detto di aver lanciato questa idea a Trump a settembre, quando la coppia si è incontrata a New York, e intende tornare con "un piano più dettagliato" sulle opportunità per le aziende statunitensi sia nella ricostruzione dell'Ucraina del dopoguerra che nell'estrazione delle risorse naturali ucraine. L'Ucraina ha le più grandi riserve di uranio e titanio in Europa, ha detto Zelenskyy, e non era "nell'interesse degli Stati Uniti" che queste riserve fossero in mani russe e potenzialmente condivise con la Corea del Nord, la Cina o l'Iran. Ma c'era anche un incentivo finanziario, ha detto: "Stiamo parlando non solo di sicurezza, ma anche di denaro ... Preziose risorse naturali in cui possiamo offrire ai nostri partner possibilità che non esistevano prima di investire in loro ... Per noi creerà posti di lavoro, per le aziende americane creerà profitti". […]
tigre Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 3 minuti fa, Xabaras ha scritto: Cmq sentiamo, secondo te quali vantaggi ci saranno per l'Europa da questo avvicinamento? Non é difficile da intuire. L'UE é un satellite Usa. Dalla seconda guerra mondiale, mica da due giorni 😅 Un riavvicinamento di due Potenze di simile portata, perché mai dovrebbe portare sciagure a noi europei che confiniamo con una di queste? Tutti temevano che Putin arrivasse a Lisbona una volta conquistata Kiev.. Mi pare che la pace in Ucraina faccia cadere tale timore, no? E non é giá questo un vantaggio? Per non parlare del gas.. il Nord Stream può essere ancora parzialmente riavviato (un ramo non é stato troncato), e questo non potrebbe portare vantaggio alle aziende e ai cittadini europei?
claravox Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 6 minuti fa, Panurge ha scritto: Se all'Europa piacesse il fist fucking potrebbe essere un vantaggio. Oltre che la vera sconfitta pare quasi che l'Europa fosse il vero obiettivo. La commissione UE e le altre "aquile" di Bruxelles non se ne sono accorti.
Xabaras Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 5 minuti fa, tigre ha scritto: Un riavvicinamento di due Potenze di simile portata, perché mai dovrebbe portare sciagure a noi europei che confiniamo con una di queste? ad esempio https://naufraghi.ch/europa-e-ucraina-il-doppio-abbandono-di-trump/
tigre Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 3 minuti fa, Xabaras ha scritto: ad esempio https://naufraghi.ch/europa-e-ucraina-il-doppio-abbandono-di-trump/ Dai su. La Stampa. Ma una testata politica indipendente proprio mai? 😂
claravox Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Kaja Kallas:”in ogni negoziato l’Europa deve avere un ruolo centrale” L'indipendenza e l'integrità territoriale dell'Ucraina non sono negoziabili. La nostra priorità ora deve essere quella di rafforzare l'Ucraina e fornire solide garanzie di sicurezza. In ogni negoziato, l'Europa deve avere un ruolo centrale. bau bau, bau bau, bau bau bau, bau bau..... 2
Xabaras Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Adesso, tigre ha scritto: Dai su. La Stampa. Ma una testata politica indipendente proprio mai? 😂 Trovi le stesse cose un pò ovunque.
tigre Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Von der Layen divenuta finalmente irrilevante. Le belle notizie si accavallano di ora in ora. 😃
Xabaras Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Adesso, tigre ha scritto: Von der Layen divenuta finalmente irrilevante. Le belle notizie si accavallano di ora in ora. 😃 Una domanda: ma tu dove abiti? In Russia?
claravox Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Putin come Kruscev, alla pari col leader USA: il “successo” dello zar che ha in mano le leve per trattare la pace «Un momento storico». La lista delle «condizioni». Il dialogo in esclusiva con l’uomo più potente del mondo è esso stesso una dimostrazione di forza. L’invito a Mosca rivolto a Trump ne è l’ulteriore sigillo. Ci sono anche buone possibilità che durante il loro primo incontro, Trump dovrà sorbirsi una lunga disquisizione da parte di Putin sulle cause del conflitto ucraino, che non a caso in questi giorni a Mosca vengono spesso ripetute per filo e per segno, a futura memoria. Ma in fondo, funziona così. La storia viene sempre scritta e spiegata dai vincitori. Neanche il tempo di finire la telefonata che il Corriere si è già riallineato. "Momento storico".
tigre Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 1 ora fa, claravox ha scritto: Dio benedica il popolo di Russia e Ucraina! Mi pare la cosa piú seria, negli ultimi 3-4 anni su queste due nazioni, detta da un leader di Stato. Chissà perché in massa l'hanno votato..😅
ferdydurke Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio L'Europa ha scelto il cavallo sbagliato a suo tempo (Biden). Se avesse mantenuto un atteggiamento più prudente e avesse pensato ai suoi interessi (che non erano certo quelli di Biden) e avesse cercato di proporsi come mediatore credibile senza promettere ingressi nella NATO o nella UR per un paese che comunque di democratico aveva poco, con una economia de terzo mondo e con una corruzione enorme avrebbe potuto avere un ruolo, ma, ormai è fuori da tutto. Per quanto riguarda le ricostruzione dell'Ucraina l'unica cosa da fare sarebbe non prendersi nessun impegno, niente soldi a babbo morto 1
iBan69 Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 2 ore fa, Xabaras ha scritto: Una domanda: ma tu dove abiti? In Russia? Magari, ci abitasse … Intanto in Russia non c’è una dittatura, vero?
claravox Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Zelensky ha rifiutato di firmare l'accordo sui metalli delle terre rare proposto dal Segretario al Tesoro degli Stati Uniti Bessent - CNN Secondo la pubblicazione, il presidente ucraino contava su un incontro personale con Trump per discutere di una “visione ampia del mondo”, ma invece gli è stato offerto un “accordo finanziario”.
ferdydurke Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 6 ore fa, iBan69 ha scritto: Intanto in Russia non c’è una dittatura, vero? C’è anche in Ucraina le dittatura
tomminno Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Il 11/02/2025 at 20:55, ferdydurke ha scritto: Se nel Donbass e in Crimea ci sono maggioranze russe che si doveva fare? Donbass e Crimea sono in mano a Putin quindi perché bombarda Kiev e Odessa?
Messaggi raccomandati