dax Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 6 ore fa, ferdydurke ha scritto: BRAVO! Imbraccia il moschetto e vai, una bella medaglia non te la negherà nessuno 🥇🩼⚔️ Sò tre anni che je lo dico a sti' fregni 😉 2
Martin Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 12 ore fa, Superfuzz ha scritto: filo russi, filo trump e anti UE come piovesse qua dentro... sempre un certezza questa sezione. Tafazzi come non ci fosse un domani. È anche il sottile piacere di rompere i cojoni al prossimo senza rischiare nulla.
Martin Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 3 ore fa, Partizan ha scritto: Tipo Hiroshima e Nagasaki. In realtà sono dei delinquenti subdoli e falsificatori, vedi la vicenda dei nativi americani distrutti militarmente e con tutta la sovrastruttura del buoni bianchi civilizzatori, che si dovevano difendere (e difendere i valori di civiltà) dai cattivissimi, feroci, ignoranti indiani... realizzandoci sopra anche un bel business! Non parliamo del rovesciamento di governi legittimi, attraverso cia ed altri servizi di intelligence, in America Latina ed in mezzo mondo, se questo è essere palesi! Sono anche un alleato poco affidabile: Vietnam, Afghanistan e buona ultima l'Ucraina... E per questi motivi, sulla questione ucraina pootin ha ragione. Eccellente.
Superfuzz Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 20 ore fa, ferdydurke ha scritto: abbiamo perso anche noi la guerra insieme a Zelensky, dipende cosa intendi per persa... Di sicuro la Russia, allo stato attuale, non l'ha vinta come avrebbe voluto vincerla tre anni fa: occupano il 20% scarso di territorio Ucraino (le regioni del Donbas e neppure completamente) la stessa percentuale occupata dal 2022, mentre l'obiettivo iniziale era ben altro , sono impantanati da tre anni in una guerra che ha provocato centinaia di migliaia di vittime tra le sue file, le forze di terra hanno perso gran parte della capacità offensiva, l'economia russa si è trasformata obbligatoriamente in una economia di guerra, di fatto senza gli aiuti economico della Cina in primis, con quello che ne consegue, sarebbero allo sfascio totale. Senza la sponda di Trump, presumbilmente effettuata per staccare la Russia dalla Cina, non la definirei una vittoria. Certo adesso le cose cambiano, ma, anche così, per la Russia sarebbe comunque il raggiungimento dell'obiettivo minimo. 1
Gustavino Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 48 minutes ago, Superfuzz said: dipende cosa intendi per persa... Di sicuro la Russia, allo stato attuale, non l'ha vinta come avrebbe voluto vincerla tre anni fa: occupano il 20% scarso di territorio Ucraino (le regioni del Donbas e neppure completamente) la stessa percentuale occupata dal 2022, mentre l'obiettivo iniziale era ben altro , sono impantanati da tre anni in una guerra che ha provocato centinaia di migliaia di vittime tra le sue file, le forze di terra hanno perso gran parte della capacità offensiva, l'economia russa si è trasformata obbligatoriamente in una economia di guerra, di fatto senza gli aiuti economico della Cina in primis, con quello che ne consegue, sarebbero allo sfascio totale. Senza la sponda di Trump, presumbilmente effettuata per staccare la Russia dalla Cina, non la definirei una vittoria. Certo adesso le cose cambiano, ma, anche così, per la Russia sarebbe comunque il raggiungimento dell'obiettivo minimo. secondo me manca cognizione dei conflitti , basta che vedi a Gaza e' dal 7ottobre del 23 che son li per una striscetta e senza aver contro un vero esercito ...in Ucraina sono fortificati dal 2015 ,la Merkel ci dice che son 10anni che si stanno preparando grazie al supporto anglofone&UE.... combattere casa per casa + gli stop stagionali richiede molto tempo Ps lo sai missili occidentali richiedono anche il nostro personale a comandarli in loco oltre ai vari Forte10e12 che partono da Signonella ?? Economia non e' di guerra e lo scopo era fermare la nato in Ucraina e follie dem, visto che Mosca dista solamente 300Km dal confine . Gran bel risultato migliaia di morti ,ucraina distrutta e fallita ,Ue per le pezze ,chi pagherà mai tutto questo ?? 1
Questo è un messaggio popolare. Partizan Inviato 26 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Febbraio 13 ore fa, Martin ha scritto: E per questi motivi, sulla questione ucraina pootin ha ragione. Non ho mai detto questo! Però gli amerikani estendendo la zona di influenza della nato ai confini della Russia, hanno creato le condizioni di questa guerra per procura, scaricando spese e costi principalmente su noi, minando la nostra economia e mettendo a rischio la struttura della comunità europea. Ciao. Evandro 1 1 1
iBan69 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 3 ore fa, Gustavino ha scritto: chi pagherà mai tutto questo ?? Dovrebbe pagare chi ha iniziato la guerra, gli invasori Russi, ma nella vostra visione capovolta del mondo, non lo ammettereste mai.
Gustavino Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 13 minutes ago, iBan69 said: Dovrebbe pagare chi ha iniziato la guerra, gli invasori Russi, ma nella vostra visione capovolta del mondo, non lo ammettereste mai. questo e' il mondo reale ,bombardamenti dal 2014 di kiev dei loro cittadini nel Dombass e ritiro da minsk il giorno dopo !!!
audio2 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio che poi tra parentesi credo che non si sia mai visto uno che vince la guerra e poi paga i danni, casomai il contrario.
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 26 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Febbraio 44 minuti fa, Partizan ha scritto: hanno creato le condizioni di questa guerra per procura, scaricando spese e costi principalmente su noi, minando la nostra economia e mettendo a rischio la struttura della comunità europea Reddito di belligeranza di Marco Travaglio Ieri qualche lettore sarà sobbalzato sulla sedia: ma come, il Fatto apre con una ricerca di Carlo Cottarelli? Quello del governo tecnico di Mattarella dopo la cacciata di Conte per il presunto caso Savona? Il manidiforbice dell’austerità? Sì, quello. Abbiamo idee diverse, talora opposte, ma i dati che ha pubblicato sui bilanci militari di Europa e Russia non sono opinioni: sono numeri a prova di bomba (è il caso di dirlo). Che sbugiardano platealmente il pensiero unico europeo: quello di chi, dopo aver condannato a morte il popolo ucraino sabotando ogni negoziato e le nostre economie con le auto-sanzioni, vuole completare l’opera alzando la spesa militare dall’1,9% ad almeno il 3% del Pil. E, per fregare ancora i popoli evitando i forconi, spaccia dati falsi sul riarmo russo. Glieli ha serviti su un piatto d’argento il britannico International Institute of Strategic Studies, finanziato dalle industrie della difesa, subito rilanciati senza verifiche dal Financial Times, daPolitico e dai giornaloni italiani. Poi l’Osservatorio sui conti pubblici dell’Università Cattolica, diretto da Cottarelli, li ha controllati. E ha scoperto che il sorpasso di Mosca sull’Europa è una fake news: la spesa militare europea nel 2024 a parità di potere d’acquisto ha toccato i 730 miliardi di dollari, il 58% in più dei 462 spesi da Mosca. Escludendo i Paesi europei extra-Ue e limitandosi ai 27, questi restano in netto vantaggio con 574,5 miliardi, il 18,6% più della Russia. Che pure rimane un Paese in guerra, lo Stato più vasto, il primo esercito e il maggior arsenale nucleare del pianeta. “Andare al 3% come vuole fare la Nato – osserva Cottarelli – equivale a un aumento del 50%” rispetto alla spesa russa. Eppure, quando ha chiesto ai giornali che hanno diffuso i dati falsi di rettificarli, gli hanno risposto picche o non gli hanno risposto. E han continuato a mentire, come ieri Nathalie Tocci sulla Stampa: “Oggi Mosca spende sulla difesa più di tutto il continente messo insieme”. Poi tutti a frignare ai funerali del “fact checking” e della “scienza”, a strillare contro i complottisti e i terrapiattisti. Ma oggi i veri complottisti sono i guerrapiattisti che inventano invasioni russe in Europa per giustificare un mostruoso riarmo che non trova giustificazioni nei dati veri. È il nuovo euro-dogma, dai rapporti Draghi&Letta ai deliri di Ursula, Macron, Merz e Gentiloni per indebitare vieppiù i cittadini e ingrassare i fabbricanti d’armi Usa. Se l’è bevuta pure la spensierata Schlein, che ormai parla come una Guerini in gonnella: “Serve un Next Generation EU da 800 miliardi l’anno anche per la difesa”. Nossignora: serve spendere meglio, ma soprattutto meno. A furia di discutere su chi debba entrare nel centrosinistra e chi no, il Pd è entrato nel centrodestra. 2 1 1
criMan Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Le comiche , purtroppo e' la realta'; Il dittatore putinesco e i filoputiniani da forum : dobbiamo liberare la popolazione ucraina dall'oppressione scemenze scemenze bla bla scemenze ... non stiamo facendo guerra per sfruttare le risorse dell'Ucraina ! ma per motivi umanit... scemenze scemenze.. trumpone americano : facciamo un accordo di pace che prevede lo sfruttamento delle terre rare in Ucraina da parte dell'America; il duce putinesco : cosi' salta l'accordo di pace sipario
criMan Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio sul Fatto Putiniano mi aspetto nel giro di un mese anche un articolo dove si magnifichi dell'andamento del pil russo rispetto alla media UE in modo da colpevolizzare la scelta di difendere uno stato Sovrano. Che ridicoli. Solo filoputinianidaforum possono leggere sta' roba
claravox Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio https://www.open.online/2025/02/25/carlo-cottarelli-spese-militari-ue-russia/ Carlo Cottarelli e i soldi per la difesa: «Non è vero che l’Europa spende meno della Russia»
Martin Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 1 ora fa, Partizan ha scritto: Però gli amerikani estendendo la zona di influenza della nato ai confini della Russia, hanno creato le condizioni di questa guerra per procura, scaricando spese e costi principalmente su noi, minando la nostra economia e mettendo a rischio la struttura della comunità europea. - Il concetto di "confine" è semplice: Di qua e mio e di la è tuo. Punto. - La NATO è un'alleanza difensiva calibrata sipratutto sulle possibili minacce provenienti dal blocco sovietico (eufemismo geopolitico per definire la russia, dato che nessuno degli stati-satellite avrebbe avuto la benché minima possibilità di condurre di sua iniziativa un attacco a paesi del blocco occidentale) - E' ovvio che in queste condizioni la Nato abbia cercato di estendere non solo l'area di influenza ma pure l'operatività il più vicino possibile alla minaccia, ed è questo il solo motivo che ha tenuto la russia a cuccia per decenni. Non a caso Crimea e poi Ucraina hanno avuto luogo solo dopo il cambio di "scenario principale" da parte degli USA (azionista principale e decision-maker della Nato) - dall' Europa occidentale all'area indopacifica. - L'economia europea soffre soprautto delle scellerate decisoni dell'azionista principale (la Germania da Schroeder a seguire) e del suo servo sciocco romano, in particolare: A - Aver infilato il collo nel cappio energetico russo, ritendoli partner affidabili. e B - Infinita fiducia nel mercatismo illimitato globale. Duole constatare come molitissimi considerino l'integrità di un paese sovrano "sulla porta di casa" un prezzo tutto sommato accettabile purchè non aumenti la bolletta e non si turbino le quotazioni dei quattro titoli miserabili che hanno in portafoglio. Gente che conosce benissimo i prezzi mentre disconosce i valori. - La guerra in Ucraina l'ha scatenata pootin invadendo, non ha senso dire che qualcuno ha "creato le condizioni". Se un domani pootin decidesse di attaccare ad esempio la Francia perché in quel paese l'aborto ha assunto il rango di diritto costituzionale, diremmo quindi che la Francia "ha creato le condizioni" per subire l'attacco ? Oppure condannaremmo l'attacco ma con un corollario di schifosi "si,ma..." come avviene per l' Ucraina (e in Italia avviene più che in ogni altro paese occidentale) ? 1
Martin Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 23 minuti fa, claravox ha scritto: Carlo Cottarelli e i soldi per la difesa: «Non è vero che l’Europa spende meno della Russia» Visti i risultati, è evidente che li spenda male.
audio2 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 23 minuti fa, claravox ha scritto: Non è vero che l’Europa spende meno della Russia e non si sapeva pure prima il vantaggio della russia è che ha un esercito, una lingua e un sistema unificato di armamenti di produzione nazionale. per dire che quando ho sentito che gli f35 possono essere disattivati da remoto non ci potevo quasi credere quindi se non si risolvono questi problemi inutile insistere già il 2% è troppo, infatti credo che siamo all' 1.5 e qualcosa %
Gall Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Sembrano tanti discorsi inutili, ogni analista militare aveva detto subito che solo con soldati occidentali sul campo l’Ucraina poteva vincere contro una potenza come la Russia, quindi o si fa la pace con Putin o si mandano i figli degli europei nelle trincee della Russia. Oppure si continuano a mandare delle armi alla spicciolata attendendo che nessuno vinca e non rimanga più un uomo vivo. Ricordo che si parla di quasi 2 milioni di morti tra russi e ucraini, tutti europei morti in guerra nel ventunesimo secolo. Quindi non so a cosa servano tutti quei discorsi dí principio che vengono buttati li tanto per fare della filosofia spicciola.
iBan69 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 1 ora fa, Gustavino ha scritto: questo e' il mondo reale ,bombardamenti dal 2014 di kiev dei loro cittadini nel Dombass e ritiro da minsk il giorno dopo !!! Sbaglio o era suolo Ucraino? Quindi non sono cittadini Russi ma Ucraini! Da usando alla Russia è mai fregato nulla della morte del suo popolo? L’ha sempre usato come scusa, altrimenti non avrebbe mandato a morire mezzi milioni di soldati, per conquistare il 20% del territorio dell’Ucraina. Sveglia, questo è il mondo reale, non le balle di Putin a cui voi credete!
Messaggi raccomandati