mariovalvola Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio @iBan69 Certo. Ci vuole poco ad additare qualcuno come potenziale nemico. C'è sicuramente a est un rancore giustificatissimo verso la Russia. Basta saperlo cavalcare. La Polonia, marcatamente antisovietica ha preso peso grazie alla sua posizione. Resta il fatto che per riunficare la Germania, gli USA si erano impegnati a non allargare a est la NATO. Solo ora, Trump ammette che l'Ucraina non entrerà nella NATO. L'averlo fatto credere in passato, con dichiarazioni pubbliche, non ha giovato all'Ucraina. Mi sembra sotto gli occhi di tutti. 1
dax Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio 5 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: E sarebbe arrivata fino a Lisbona,a volte è utile ricordare a quali scemenze alcuni han creduto. Vorrei ricordare chi lo disse e che cosa affermava qualche tempo fa'... 2
ascoltoebasta Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Come quelli di Putin … prendersi l’Ucraina! C'era un accordo pronto da firmare che non prevedeva affatto prendersi l'Ucraina ma il Boris d'oltremanica ha vietato agli ucraini di firmarlo,dei morti in fondo non interessava mica nulla. 2
Gustavino Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio 2 hours ago, dax said: Vorrei ricordare chi lo disse e che cosa affermava qualche tempo fa'... piu del risiko questi 1 1
ferdydurke Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio 3 ore fa, iBan69 ha scritto: Se ce ne sono le condizioni Tra le condizione c’è pure che il paese che si candida ad entrare nella NATO debba essere una democrazia solida, cosa che non esiste né in Ucraina, né in Ungheria, né in Polonia (almeno fino alle ultime elezioni), né in Slovacchia. Ma poi che ci combinano paesi sottosviluppati e poveri, con democrazie traballanti che pappano soldi e soldi alla UE e poi ti boicottano pure al momento per loro più opportuno. 1
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 14 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Febbraio Rutte, il segretario della NATO, presenta una potentissima candidatura per la figuraccia del decennio, negando ciò che a chiarissime lettere aveva detto pochi mesi fa. 5 1
Aletto Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio Mettiamola così, con buona pace dei travagliati, la verità è un oggetto dinamico e come tale è in continuo divenire. E fin qui ci sta. Ma dire tutto e il contrario di tutto, saltare alle conclusioni prima di analizzare la situazione, professare una terra piatta e l’ignoranza della scienza attaccati alla voglia di rivalsa a qualunque costo questo pare francamente troppo anche a me.
Aletto Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio “ Penso che la Russia sia in guai seri... penso che Putin stia distruggendo la Russia», e che la sua economia «stia collassando». Queste parole non sono state pronunciate da un qualche presunto “russofobo” (così la propaganda di Putin, anche in Europa, descrive chiunque racconti la realtà sulla Russia), ma da uno che tuttora si vanta di essere «un vero buon amico» di Vladimir Putin: Donald Trump, il nuovo presidente degli Stati Uniti. E allora forse vanno prese sul serio. La Stampa 23 gennaio 2025. Nel frattempo i dati economici ufficiali Russi parlano di inflazione e debito ai massimi storici in questo inizio 2025. 1
criMan Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio L'economia di guerra non e' quella dei sogni bagnati dei forumer filo russi di melius. Quelli per dire che si cercano informazioni su improbabili account di X tipo la "fionda" , dove si possono mischiare anche concetti complessi riproposti in salsa filo duce sanguinario. L'importante e' sempre screditare la parte Europea , di una banalita' disarmante. Quando si vive in dimensioni parallele tutto ha una spiegazione funzionale 1
Questo è un messaggio popolare. dax Inviato 14 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Febbraio Quello che più mi sconcerta e mi indigna è che invece di gioire per l'inizio dei negoziati per la PACE di una guerra fratricida a margine dei paesi europei, ancora c'è qualcuno che, senza vergogna né pudore, vorrebbe far continuare questo versamento di sangue innocente di ragazzi che dovrebbero solo pensare al loro futuro, alla loro felicità. Un futuro che, purtroppo, molti di loro non potranno più sognare.🙏🏻 2 2
claravox Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio 1 ora fa, criMan ha scritto: si cercano informazioni su improbabili account di X tipo la "fionda" Pensa che si firmano nome e cognome, è anche editore ed è una realtà associativa con tanto di statuto. Altro che improbabili account di X https://www.lafionda.org/chi-siamo/ 2
criMan Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio stai migliorando ; prima tiravi fuori roba altamente improbabile da X e non erano neanche firmati!
claravox Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio @criMan ritenta sarai più fortunato (cit) Tu continua ad abbeverarti dai soliti quattro che non ne azzeccano mai una!
Aletto Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio @claravox non vorrei che fosse equivocato il mio pensiero, il punto per me è cercare di capire cosa fare per il futuro, sia a breve che a medio lungo periodo. A mio avviso credo che sia pericoloso farsi guidare dalle emozioni e dalla pancia facendo sì che i nostri trascorsi, le nostre radici e le nostre convinzioni generate da militanze o presunti torti subiti offuschino la nostra capacità critica di analisi. La situazione è estremamente complessa e come sempre di fronte a problemi complessi bisogna mettere in campo risposte complesse e articolate. Il mio timore è che stiamo giocando davvero col fuoco continuando a fare del tifo per quello o per questo trascinati dalla pancia invece che da un ragionamento profondo. Personalmente non ho simpatie ne’ per Trump ne’ per Putin, anzi ritengo che il mondo sarebbe stato più sicuro se uomini come loro non fossero riusciti a stare al comando. Ora però si gioca con queste carte e la posta in gioco è alta e ci riguarda anche a noi. Tutto qui. 1
mariovalvola Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio @Aletto Esatto. Impostare la discussione in termini di tifo è sbagliato ma vedo che bisogna reiteratamente ribadirlo a chi comodamente etichetta gli altri. È come in caserma: se azzecchi due congiuntivi, o sei comunista o sei "diversamente etero" o tutte e due le cose. 2
iBan69 Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio Le etichette, spesso, non ce le danno gli altri, ma ce le mettiamo da soli. 😏
Questo è un messaggio popolare. mariovalvola Inviato 15 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Febbraio 8 minuti fa, iBan69 ha scritto: Le etichette, spesso, non ce le danno gli altri, ma ce le mettiamo da soli. 😏 Troppo comodo. Scusami Vedo che scattano sempre ridicoli riflessi pavloviani. Se critichi la NATO, gli USA e anche solo le infelici esternazioni europee, sei un putinista. Le liste di proscrizione di Riotta esistono ancora. Se è questo il livello, siamo messi molto male. 3 2
Messaggi raccomandati