Vai al contenuto
Melius Club

Problema misterioso piastra Aiwa AD-6350


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Buongiorno,

Qualche tempo fa ho acquistato una piastra Aiwa AD-6350 usata e non funzionante, il cui problema principale erano le cinghie rotte.

Dopo averle accuratamente sostituite e aver eseguito una buona manutenzione ai contatti elettrici (utilizzando uno spray disossidante) e alle testine (pulite con alcol isopropilico), ho provato a riprodurre diverse cassette.

Purtroppo, è emerso un problema di natura misteriosa.

Durante la registrazione (dalla radio), il segnale entra regolarmente nella piastra: gli aghi del VU meter si muovono correttamente, e sia i LED che gli indicatori analogici segnano livelli coerenti (+3 dB e +7 dB). Tuttavia, in fase di riproduzione, il segnale risulta distorto e notevolmente attenuato, tanto che i VU meter si muovono a stento.

Il canale destro è leggermente più attivo rispetto al sinistro, che invece rimane quasi fermo. Nonostante ciò, il picco a +3 dB viene comunque rilevato, con conseguente attivazione del LED giallo/ambra.

Ho provato con cassette nuove pre-registrate di varie band, ma il problema persiste invariato.

A questo punto, chiedo il vostro parere esperto, perché, onestamente, non so più che pesci pigliare. Secondo voi, quale potrebbe essere la causa?

Vi ringrazio in anticipo per ogni possibile soluzione.

 

 

WhatsApp Image 2025-02-11 at 13.37.28.jpeg

Inviato

Proviamo a sentire il mago dei deck @lufranz

Inviato

Purtroppo è da qualche mese che non scrive più.

Alessandro
Inviato
2 ore fa, Giulio233 ha scritto:

Secondo voi, quale potrebbe essere la causa?

Non sono un tecnico ma il fatto che il segnale in ingresso sia regolare con il movimento dei vumeters lascia supporre che non sia un grave problema, potrebbe trattarsi di qualcosa di distaccato del tipo saldature da rivedere, ma anche di ossidazioni, in ogni caso un tecnico partendo dalle testine, ripercorrendo il percorso del segnale con la strumentazione e lo schematico dovrebbe riuscire abbastanza facilmente ad individuare la causa, ciao

claudiofera
Inviato

Direi -spannometericamente- che non riesce a incidere il nastro...non lo magnetizza,non sembra un difettuccio.

Inviato

Ciao a tutti, provo a dire la mia, visto che il problema si presenta anche con cassette preregistrate, se fosse un problema di azimut?

Hai controllato che le teste siano correttamente allineate?

ciao, Alberto.

jackreacher
Inviato

@Giulio233  ciao, prima di ogni cosa ti chiedo se mentre registri qualcosa, ascoltando attraverso la presa cuffie della piastra, si sente normalmente.

Poi se per caso hai altra piastra funzionante, potresti provare ad ascoltare cosa hai veramente registrato con l'aiwa.

Se ha registrato normalmente, allora con ogni probabilità saranno le testine di lettura ad essere rovinate, non so se le hai fatte asciugare a lungo dopo l'uso dell' isopropilico.

Se è questione di azimuth è molto fuori "linea".

Potrebbe essere anche il pinch roller deformato, non so le lo hai pulito con alcool che lo danneggia essendo in gomma.

Ciao 

Inviato

Ciao , dovresti scaricare il manuale di servizio e verificare come tarare la fase della riproduzione e della registrazione, magari una volta individuato i trimmer pulirli con un po' di pulisci contatti secco, ho avuto diverse noie a trimmer negli ultimi tempi, dopo 40 anni si guastano a meraviglia.... ovviamente se tutto ok va fatta un'indagine accurata sui circuiti, serve almeno un oscilloscopio......

Inviato

Buonasera, rispondo un po a tutti.

Allora, in primis, il problema si presenta anche ascoltando in cuffia.

Le testine non saprei dove mettere le mani o come regolare queste ultime, spero solo che non siano così rovinate da doverle cambiare (visto che i ricambi a trovarli è una vera impresa).

Si ho pulito le testine con alcol isopropilico e leggermente anche il pinch roller (subito dopo asciugato accuratamente) anche se appare particolarmente usurato, guarda foto e anche la testina di riproduzione appare consumata. 

 

p.s. la foto risale a prima che smontassi per mettere le cinghie.

 

b4621f3e-d431-11ef-a69e-838bbd35fbf2.jpeg

Inviato

E' possibile ascoltare le registrazioni fatte con l'Aiwa su un altro apparecchio?

Inviato

@Giulio233 Prova anche a smagnetizzare le testine e il capstan. Potrebbe essere semplicemente questo... in ogni caso, si dovrebbe chiedere a Luca, ma ho notato anche io che non scrive da un po'....

Inviato

@Giulio233 Ho scritto prima che tu postassi la foto; ho notato che si vede uno scalino sulla testina "centrale", indice di un suo consumo. Prova a passare delicatamente un dito sulla testina (lavati le mani con il sapone, prima) e vedi di "sentire" se c'è questo scalino. Se sì, la testina è da sostituire e, molto probabilmente, il problema del mancato ascolto del nastro registrato è questo.

Inviato
Cita

E' possibile ascoltare le registrazioni fatte con l'Aiwa su un altro apparecchio?

Si, ho provato su un walkman che ho in casa e si sente benissimo la registrazione fatta sull'aiwa in tutto lo spettro e da entrambi i canali. Il problema secondo me risiede nella sola riproduzione sull'aiwa. 

50 minuti fa, ediate ha scritto:

@Giulio233 Ho scritto prima che tu postassi la foto; ho notato che si vede uno scalino sulla testina "centrale", indice di un suo consumo. Prova a passare delicatamente un dito sulla testina (lavati le mani con il sapone, prima) e vedi di "sentire" se c'è questo scalino. Se sì, la testina è da sostituire e, molto probabilmente, il problema del mancato ascolto del nastro registrato è questo.

Ho verificato ed effettivamente si sente un leggero scalino... Se dovesse essere necessario sostituirlo, secondo te dove posso trovarne una simile o compatibile? Su Ebay non si trova nulla e nemmeno su subito...

Inviato

Ma non è che sia un problema di amplificatore?

perchè attualmente uso un piccolo sistema technics se ch 510 e il segnale entra ed esce sul canale DCC, l'unico disponibile.

 

p.s. le testine hanno ancora i sigilli originali, quindi non sono mai state regolate

jackreacher
Inviato
14 minuti fa, Giulio233 ha scritto:

canale DCC

Se è un canale di "linea" standard non c'entra nulla. Avendo appurato che registra normalmente, il problema è nella testina di lettura.

Ti consiglio di pulirla nuovamente con alcool isopropilico e asciugarla con aria tiepida con asciugacapelli.

Eventualmente il tracking si regola soprattutto attraverso una delle due viticine che bloccano la testina stessa, in particolare quella dove è presente una molla , ma prima ti consiglierei di provare a spingere un po' la testina (con un dito verso l'interno dell'apparecchio) e vedere se si muove.

jackreacher
Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

ho notato che si vede uno scalino sulla testina "centrale"

Io non vedo nessuno "scalino" ...

Inviato

eh non so, si vede che è molto molto leggero, lo sentivo appena. 

Comunque ora provo a fare quanto detto prima, vediamo che succede.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...