loureediano Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio Non volendo avere un computer nella stanza della musica cerco un DAC Renderer per HQPlayer usato per uscire in DSD Pertanto deve avere la possibilità di bit perfect per i DSD Mi pare che al momento lo consentano solo i chip AK Quanti ne esistono sul mercato? Io conosco solo il Gustard A26 Voi?
stefano_mbp Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio 4 ore fa, loureediano ha scritto: pare che al momento lo consentano solo i chip AK Anche i chip BurrBrown hanno la stessa caratteristica 4 ore fa, loureediano ha scritto: conosco solo il Gustard A26 Puoi guardare l’ ifi Neo Stream
max Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio 6 ore fa, loureediano ha scritto: Non volendo avere un computer nella stanza della musica nulla da eccepire sulla scelta ma se parliamo di naa hqplayer alla fine serve solo questo (dimensioni 10x6x3 cm e nessuna ventola)
loureediano Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio 19 ore fa, max ha scritto: nulla da eccepire sulla scelta ma se parliamo di naa hqplayer alla fine serve solo questo (dimensioni 10x6x3 cm e nessuna ventola) Puoi postare un link per chi fosse interessato, grazie
Ramsete2 Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @loureediano credo sia un semplice raspberry con un case...
loureediano Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio E quindi che ci fai? Per HQP ci vogliono computer super performanti
stefano_mbp Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @loureediano sul raspberry installi il NAA che comunica in rete con HQP e con usb lo colleghi al dac. In questo modo hai una scelta di dac molto più ampia, non ti serve necessariamente un dac/renderer che abbia il NAA a bordo.
Ramsete2 Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 40 minuti fa, loureediano ha scritto: E quindi che ci fai? Per HQP ci vogliono computer super performanti La corretta catena è: Sorgente -> HQPlayer (PC carrozzato) -> NAA (raspberry, holo red, ecc.) -> DAC -> ...
loureediano Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio Grazie ma preferisco evitare USB come ingresso DAC
Ramsete2 Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @loureediano se prendi holo red hai l'imbarazzo della scelta riguardo le connessioni... comunque se vuoi usare HQPlayer e spingerti a campionamenti elevati (>192khz) devi usare USB o I2S, non si scappa...
loureediano Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio Io vado di renderer e quindi ethernet e non ho nessuna limitazione Ma ho un Gustard A26 che quando va, va alla grande, 5 SACD di fila riprodotti con filtri spinti e dsd 11.2
Ramsete2 Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 1 minuto fa, loureediano ha scritto: Io vado di renderer e quindi ethernet e non ho nessuna limitazione Se non hai un renderer che supporta HQPlayer non ti serve a nulla
loureediano Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio @Ramsete2 quindi adesso cosa sto ascoltando? I campanellini del paradiso?
max Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 1 ora fa, loureediano ha scritto: quindi adesso cosa sto ascoltando? I campanellini del paradiso? stai ascoltando hqplayer visto che a26 ha fra le altre la funzione naa....se non erro nasce tutto dalle anomalie che saltuariamente riscontri.....come @stefano_mbp ti aveva già accennato la sezione rete dell'a26 è piuttosto ''debole'' e potrebbe essere responsabile dei malfunzionamenti...con circa 100 euro per un rasperry pi4 con case in metallo ''dissipante'' avresti una naa ampiamente collaudata e potresti collegare qualsiasi dac....vero che l'ingresso ethernet diretto al dac in alcune situazioni potrebbe risultare migliorativo ma tu in questa condizione da quel che scrivi hai delle anomalie... i link ai 4 prodotti necessari per naa raspberry: https://www.amazon.it/dp/B09TTNF8BT?ref_=ppx_hzsearch_conn_dt_b_fed_asin_title_5&th=1 https://www.amazon.it/dp/B07ZVJDRF3?ref_=ppx_hzsearch_conn_dt_b_fed_asin_title_4 https://www.amazon.it/RASPBERRY-ALIMENTATORE-USB-C-5-1V-3A/dp/B07TZ89BT7/ref=pd_bxgy_thbs_d_sccl_1/262-5047704-1725107?pd_rd_w=Oo0wr&content-id=amzn1.sym.8d4858fc-246d-474c-b60b-b123f4d5c6e1&pf_rd_p=8d4858fc-246d-474c-b60b-b123f4d5c6e1&pf_rd_r=026XFCWRK28RNY3CRQYF&pd_rd_wg=EjGAb&pd_rd_r=39d82c8a-1c02-4eea-8485-c4df1cdaaeda&pd_rd_i=B07TZ89BT7&psc=1 https://www.amazon.it/dp/B0B7NXBM6P/ref=sspa_dk_detail_4?pd_rd_i=B0B7NTY2S6&pd_rd_w=vmt0P&content-id=amzn1.sym.10c44ba0-99a9-46d2-be7c-ad851b65838d&pf_rd_p=10c44ba0-99a9-46d2-be7c-ad851b65838d&pf_rd_r=VHATM3XGFVGWN9JZXW7X&pd_rd_wg=HvXOc&pd_rd_r=087f4a02-c68b-44cb-b1ca-ea350d589cbb&s=pc&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWw&th=1
max Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @loureediano p.s. comunque una prova per verificare eventuali responsabilità dall'a26 puoi effettuarla con un qualsiasi pc-notebook anche poco performante facendolo avviare con una chiavetta usb con immagine naa e collegandolo poi all'ingresso usb del gustard p.p.s. i problemi potrebbero nascere anche dal fatto che il software naa cambia piuttosto di frequente e sarebbe quindi necessario aggiornare di tanto in tanto le interfacce che ci si relazionano ...... e gustard non è certo rinomata per la sollecitudine negli upgrade-correzioni dei propri firmware
Ramsete2 Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 3 ore fa, loureediano ha scritto: @Ramsete2 quindi adesso cosa sto ascoltando? I campanellini del paradiso? L'importante è che i campanellini siano almeno in DSD512, se no perché avresti aperto questa discussione?
loureediano Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio Perchè io e Sfefano avevamo fatto un casino su minimserver e pensavo che il Gustard desse problemi, invece sistemata la cosa adesso funziona tutto Ma era comunque mia curiosità saper quali altri DAC sono renderer e quindi mi dici cosa centra il tuo messagggio? La mia domanda era quanti DAC esistono con la possibilità di usare HQPlayer in modalità ethernet Ossia computer connesso al router e DAC connesso al router, nessuna connessione tra di loro se non attraverso la rete
stefano_mbp Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 21 minuti fa, loureediano ha scritto: Perchè io e Sfefano avevamo fatto un casino su minimserver Casino no. La questione sta in quanto segue: se usi Daphile con Minimserver per “alimentare” HQPlayer è necessario inserire nella configurazione di Minimserver (Properties/Advanced/serverOptions) l’istruzione mimeType.dsf=audio/dsf (ed eventualmente anche mimeType.dff=audio/dff) per poter riprodurre i file DSD (dsf/dff). Ma questa particolare configurazione vale solo per Daphile, pertanto se non lo si vuole più usare occorre eliminare quella specifica configurazione, diversamente i file dsf/dff non potranno essere riprodotti correttamente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora