Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 12 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Febbraio Ero curioso di misurare un oggetto che nelle caratteristiche dichiarate...non dichiara nulla...tranne il suo livello di uscita in volt rms (dicono 2 volt) Vado subito al dunque senza dilungarmi troppo... Partiamo dal livello di uscita con segnale sullo 0 dBFS L'apparecchio esce con 1,909 volt rms VEDIAMO ADESSO LA DISTORSIONE ARMONICA...(piuttosto elevata...) IL JITTER (elevato per una sorgente moderna...) IL TEST DI INTERSAMPLE PEAK (qui è sorprendente, il dac non risente minimamente se il segnale sfora di 3 dB lo 0 dBFS) PROVIAMO I SEGNALI RESIDUI DI ALIAS (ci sono prodotti di aliasing a 25 khz e 69.1 khz con ampiezza moderata, il resto della distorsione è il prodotto delle armoniche del segnale a 19.1 khz) IL FILTRO ATTENUA CIRCA 60 dB ADESSO PASSIAMO AL SEGNALE CHE SIMULA L'ASCOLTO DELLA MUSICA (la THD + N e relativi prodotti di intermodulazione sono elevati) QUI DIRETTAMENTE UN BRANO ACQUISITO DALLO STADIO ANALOGICO CHE POTETE ASCOLTARE E CONFRONTARE CON L'ORIGNALE https://drive.google.com/file/d/1Dp8Cb8FqWUirBm5axmzsXaMFRfwffaWU/view?usp=sharing Conclusioni oggettive delle misure: un apparecchio elettricamente "scarso" Ascolto: nel mio impianto la commutazione in cieco tra l'attuale sorgente e questo DVD Panasonic 700 ha provocato queste palesi sensazioni: 1) perdita di ambienza 2) costipazione del palcoscenico verso un area puntiforme al centro 3) senso di "nebbia" durante i passaggi musicali complessi p.s se con il Topping da 150€ è stato un grande successo...credo che con 45€ siamo scesi troppo, e la soglia (a perdere) è stata valicata 2 5
ilmisuratore Inviato 12 Febbraio Autore Inviato 12 Febbraio Pomeriggio effettuerò un test in cieco a carattere "scientifico" con un livello di confidenza oltre il 95% e che includerà 16 sessioni di commutazione Credo sia un test abbastanza semplice da superare 1
Moderatori paolosances Inviato 12 Febbraio Moderatori Inviato 12 Febbraio Questo thread riguarda esclusivamente il DVD PANASONIC 700.
ilmisuratore Inviato 12 Febbraio Autore Inviato 12 Febbraio ...qui una curiosità Il responso di uno smartphone (come quello che usa @Dufay) con quello del Panasonic in oggetto Con le prove fatte in cieco ci sarebbe una correlazione al 100%
Luca44 Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio Per la distorsione mi pare la casa dichiarasse ( non era semplice trovare il dato mi pare ma era stato pubblicato) -70 dB che sembrano ben superati dalla misura , seppure non esattamente esaltante . Mi chiedo invece se il gradimento da parte di molti non sia dovuto a questo altro fattore, che ne pensi ?
ilmisuratore Inviato 12 Febbraio Autore Inviato 12 Febbraio 1 minuto fa, Luca44 ha scritto: Per la distorsione mi pare la casa dichiarasse ( non era semplice trovare il dato mi pare ma era stato pubblicato) -70 dB che sembrano ben superati dalla misura , seppure non esattamente esaltante . Mi chiedo invece se il gradimento da parte di molti non sia dovuto a questo altro fattore, che ne pensi ? Non cedo Luca poichè l'intersample peak scaturisce soltanto in rarissime situazioni, tipo: registrazioni con livello molto alto che raggiunge in molti segmenti lo 0 dBFS e con dei true peak efficaci Se tale oggetto è gradito lo ritengo un fattore puramente soggettivo per via di quelle fortissime colorazioni Provate i files, l'originale a confronto con il prodotto convertito dal suo stadio analogico, impossibile non accorgersi della palese differenza
ilmisuratore Inviato 12 Febbraio Autore Inviato 12 Febbraio @Luca44...un altra osservazione Solitamente (sempre...) la parte terminale della catena (ampli + diffusore) produce molte piu alterazioni di una sorgente, dunque...a seconda dell'impianto potrebbe mascherarla e non renderla facilmente discernibile da un altra sorgente con valori di distorsione inferiori, che verrebbero a sua volta "livellati" sullo stesso piano
ilmisuratore Inviato 12 Febbraio Autore Inviato 12 Febbraio Il fatto che l'oggetto non soffra (sorprendentemente) dell'intersample peak lo attribuisco all'assenza di ricostruzione da parte dell'interpolatore nel momento in cui il segnale presenta campioni sullo 0 dBFS adiacenti In soldoni li "vede" come ampiezza massima e non applica l'ampiezza virtuale che farebbe andare in forte distorsione la parte D/A
Ggr Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio Nulla di nuovo sotto il sole. Certe distorsioni, piacciono.
ascoltoebasta Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: senso di "nebbia" durante i passaggi musicali complessi L'avevo scritto subito dopo il mio confronto,questi particolari in negativo non possono non sentirsi ed erano subito parsi evidenti. Ma bisogna anche rimarcare che per alcuni forumer ciò che per me e per te pare inequivocabile,non lo è affatto,come dico sempre,beati loro che potranno sostituire il loro player con uno da 40€ e godere allo stesso modo della musica,cosa che di buon grado avrei fatto anch'io se non avessi avvertito differenze.
captainsensible Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio Quel DVD, come molti altri si basa su un solo chip che fa: controllo della logica di trasporto, scaler video, convertitore video, DAC, anche il caffè corretto...su un solo chip. Ma quindi che si vuole dimostrare che un chip che fa tutta sta roba (povero) va meglio di un DAC che fa solo quello ? Giusto per riportare le proporzioni. CS 1
appecundria Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: se con il Topping da 150€ è stato un grande successo...credo che con 45€ siamo scesi troppo, e la soglia (a perdere) è stata valicata mi ci ritrovo
captainsensible Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio Beh non mi sembra che l'audio sia la priorità di un oggetto simile. CS
ilmisuratore Inviato 12 Febbraio Autore Inviato 12 Febbraio 18 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: L'avevo scritto subito dopo il mio confronto,questi particolari in negativo non possono non sentirsi ed erano subito parsi evidenti. Ma bisogna anche rimarcare che per alcuni forumer ciò che per me e per te pare inequivocabile,non lo è affatto,come dico sempre,beati loro che potranno sostituire il loro player con uno da 40€ e godere allo stesso modo della musica,cosa che di buon grado avrei fatto anch'io se non avessi avvertito differenze. Non è questioni di prezzi, men che meno di "rapporti al prezzo" Si parla alla fine di prestazioni oggettive e le misure non mentono mai L'ho misurato proprio per curiosità e aggiungere tale prova al mio bagaglio Certamente non fa schifo al punto da ritenersi inascoltabile, ma stavolta i limiti vengono fuori, sono limiti oggettivi...e non c'entrerebbe nemmeno un ipotetico interfacciamento visto che tali limiti stanno alla base del segnale convertito Basta semplicemente misurare (bene) e testare all'ascolto (altrettanto bene) e le cose si capiscono 2
ilmisuratore Inviato 12 Febbraio Autore Inviato 12 Febbraio 9 minuti fa, captainsensible ha scritto: Beh non mi sembra che l'audio sia la priorità di un oggetto simile. CS ...è un oggetto acquistabile da una famiglia con i figli, collegarlo alla TV e farci tutte le cose per cui è predisposto senza enormi pretese di stampo audiophile Però abbiamo fissato quantomeno dei paletti "limite" cosi da poterne tenere conto
Coltr@ne Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio 30 minuti fa, Ggr ha scritto: Certe distorsioni, piacciono Oppure si butta il dado e dove và va'
skillatohifi Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio 10 minuti fa, captainsensible ha scritto: Beh non mi sembra che l'audio sia la priorità di un oggetto simile. Dici bene..!! Teniamo conto che non è nato per ascolti audio, ma bensì x gestire i video, pertanto... mi sembra che sia un risultato straordinario che riesca anche a far suonare bene i cd.
Messaggi raccomandati