appecundria Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: 12 minuti fa, appecundria ha scritto: Regno Unito, Francia. Germania e Italia. Mah, Polonia, Spagna.. https://it.m.wikipedia.org/wiki/Global_Firepower_Index Penso io che si comincerà a 3 + l'Italia sub judice, poi fatti gli accordi si inviteranno gli altri. Questo ho capito dalle parole dei sudditi di sua maestà.
nullo Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ogni volta che si parla della qualunque, serve la qualunquealtra. un momento, tu parli di una ue che cambi passo? com una struttura di governo efficace? quella che abbiamo ora funziona a dovere?.. no? come si prende con quello che scrivi sotto? 8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Si fa con quello che si ha, mi hanno insegnato si cambia perché si deve cambiare, altro che no. occorrono una capacità decisionale e una velocità sconosciute al sistema attuale. non si vuole cambiare, si vuole continuare a dire più europa, esercito unico, voce unica, ma senza fare i necessari passi. ma vafanzum alle chiacchiere inutili.
Xabaras Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 8 minuti fa, nullo ha scritto: ma vafanzum alle chiacchiere inutili. ma senza fare i necessari passi. Ok, bando alle chiacchiere inutili. I passi necessari quali sarebbero?
audio2 Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 40 minuti fa, briandinazareth ha scritto: quali sarebbero per voi le mosse che vi farebbero dire: si va nella direzione giusta sono già state dette e più volte intanto un mercato dei capitali, finanziario, bancario o quello che è comune poi che la francia metta a disposizione il suo seggio onu per la ue, e che questo ruoti tra i vari paesi lo stesso per le atomiche, a parte che non bastano, ma vanno condivise con i paesi maggiori il discorso più specificamente militare verrebbe a ruota basta ?
nullo Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 5 minuti fa, Xabaras ha scritto: Che sarebbero? Stai scherzando? mi stai chiedendo come lo fai un esercito unico UE, come velocizzi i processi decisionali. come rendi la voce unica? con un bel bilaterale Francia e Germania cui aggiungi lo UK che non fa parte della UE? Così è tutto ok? mi adeguo, anche se mi pare di sognare.
extermination Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 19 minuti fa, nullo ha scritto: occorrono una capacità decisionale e una velocità sconosciute al sistema attuale. Una epidemia l’Europa unita l’ha combattuta egregiamente; sono fiducioso che possa combattere altresì egregiamente anche questa seconda “epidemia” con il nuovo coronavirus Trump!!!!
Xabaras Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 2 minuti fa, nullo ha scritto: Stai scherzando? mi stai chiedendo come lo fai un esercito unico UE, come velocizzi i processi decisionali. come rendi la voce unica? con un bel bilaterale Francia e Germania cui aggiungi lo UK che non fa parte della UE? Così è tutto ok? mi adeguo, anche se mi pare di sognare. Vabbè, ho capito.
nullo Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio Macron autoproclamato presidente della Ue, a parlare a nome della Ue, manco a casa sua lo vogliono.
extermination Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 2 minuti fa, nullo ha scritto: come rendi la voce unica? Che ogni leader europeo dia la sua buona dose di bastonate a Trump e vedi che la musica potrebbe pure cambiare!!
nullo Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 1 minuto fa, Xabaras ha scritto: Vabbè, ho capito. Anch’io, cioè non te ne frega un tubo di creare assetti validi. è tutto perfetto, come in Italia del resto, stesso atteggiamento.
audio2 Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio sempre quei due sono il problema il galletto che con l' esercito o comandano loro o niente i crucchi che con l' economia uguale come sopra
Gaetanoalberto Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 15 minuti fa, nullo ha scritto: cambia perché si deve cambiare, altro che no. Aspettiamo la revisione dei trattati e l'aggiornamento dei poteri degli organi europei, magari rieleggiamo il parlamento, aspettiamo che i 27 si accordino, che cambi Macron che non ci piace, che i tedeschi non parlino prima con la Francia, di vedere se Trump non si incacchia con la Meloni, ma il tutto con garanzia di non usare gli eserciti, mentre la Nato si squaglia che prima volevamo si squagliasse ma ora non va più bene, etc etc ? 1
audio2 Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio adesso il massimo sarebbe proprio se a fare " l' interposizione " in ucraina ci andassero quelli che laggiù hanno preso una fracca di legnate e cioè francia, germania, italia e magari perchè no anche la svezia visto che poltava 1 e poltava 2 non gli sono bastate. ah, pure la uk che ha sempre fomentato tutto. al completo proprio. mancherebbe la polonia ma hanno già detto di no. l' estonia ha offerto il suo esercito, tutti e 250 i soldati, fatti salvi i marescialli formaggiari che però sono solo 50 e li lasciano di piantone in caserma.
Gaetanoalberto Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 23 minuti fa, appecundria ha scritto: Penso io che si comincerà a 3 + l'Italia sub judice Mah, potrebbe essere, anche perché avevamo accordi di produzione militare con GB e magari fa comodo il rapporto con Trump. Non saprei. Al momento pare che Macron, come al solito e direi con una certa dose di ragione, non gradisca la posizione fluida (a dir poco, anzi, poco chiara, a dir meglio) dell'Italia. Come al solito poi spariamo sulle persone senza guardare alle posizioni politiche, che sono più inportanti.
nullo Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Aspettiamo Che altro possiamo fare? aspettiamo che nulla cambi! Ps Macron non importa se “non ci piace” che non sarebbe niente, ma quale sarebbe la sua legittimità a parlare per la Ue, peraltro bucando regolarmente ogni iniziativa di cui straparla e che ha preso fino ad ora per quanto riguarda l’Ucraina? ho l’appoggio di molti paesi per mandare le truppe…sehhhh
Xabaras Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 3 minuti fa, audio2 ha scritto: adesso il massimo sarebbe proprio se a fare " l' interposizione " in ucraina ci andassero quelli che laggiù hanno preso una fracca di legnate e cioè francia, germania, italia e magari perchè no anche la svezia visto che poltava 1 e poltava 2 non gli sono bastate. ah, pure la uk che ha sempre fomentato tutto. al completo proprio. Gli USA invece che ruolo hanno avuto, legnate non ne hanno prese?
Gaetanoalberto Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio Adesso, nullo ha scritto: quale sarebbe la sua legittimità a parlare per la Ue Nullo, non la pensiamo uguale! La Von der Layen deve interagire con meccanismi barocchi non per sua colpa. Quel criminale di Trump ha ribaltato la posizione degli USA. I tempi sono minimi. Lasciamo che la barca vada, un po' alla Schettino vah... Anche in Italia lo si è visto: appena uno prova a muoversi comincia il "ma peró".
nullo Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: La Von der Layen deve interagire con meccanismi barocchi non per sua colpa. e allora si devono cambiare i meccanismi. facciamo parlare uno che non ha deleghe, perché quella che avrebbe le deleghe non può muoversi perché non conta un tubo. idem il parlamento. ma dobbiamo lasciare tutto cosi com'è e manco se ne deve parlare. e mi si prende pure per il cūlus perché chiederei il minimo per rappresentare decentemente la Ue.
Messaggi raccomandati