Vai al contenuto
Melius Club

Trump e l'Europa


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, Xabaras ha scritto:

Gli USA invece

gli usa è ora che si fottano, per dirla diplomaticamente 

i dazi ? fanculo

le spese militari sopra il 2% ? fanculo; e il 2% non è nemmeno vincolante

acquistare ancora da loro le armi ? fanculo

dai vediamo il bluff, magari ci dichiarano guerra o ripartono gli attentati e gli omicidi politici

  • Melius 1
Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

gli usa è ora che si fottano, per dirla diplomaticamente 

i dazi ? fanculo

le spese militari sopra il 2%? fanculo; e il 2% non è nemmeno vincolante

acquistare ancora da loro le armi ? fanculo

dai vediamo il bluff, magari ci dichiarano guerra o ripartono gli attentati e gli omicidi politici

Per una volta sono d'accordo con te. 

Gaetanoalberto
Inviato
Adesso, nullo ha scritto:

si devono cambiare i meccanismi.

Ma tu hai presenti i tempi che richiede questa cosa?

Non si riesce ad immaginare di farlo mentre frattanto si prendono alcune decisioni ?

Mi viene in mente la riforma costituzionale affossata...quando cominceranno a dire cosa si vuol cambiare inizieranno i "ma peró", "eh ma no, io con lui no non la fó"...

Dai su...

Smettiamola e danziamo sotto coperta ...

 

Gaetanoalberto
Inviato

Ottimo.
Da "Me ne frego" a "Vaffa" e poi a "Fanculo" .

Una linea politica chiara e per niente divisiva.

 

Inviato
25 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ma tu hai presenti i tempi che richiede questa cosa?

Ma tu hai presente da quanto se ne parla?

ma tu ci pensi che questi con la scusa delle emergenze, mai cederanno la sovranità necessaria?

tu lo capisci chi stia bloccando una qualsiasi evoluzioni di questa Ue mentre si starnazza sui sovranisti che mai hanno avuto alcuna voce in capitolo per bloccare un processo verso una maggiore coesione.

un capro espiatorio facile, come i fascisti e i nazisti, sempre buoni alla bisogna.

è certo che so e capisco benissimo che sono momenti in cui occorre sintesi e capacità di muoversi in velocità.

ma non esiste né luna né l’altra in questo quadro, ed è in un quadro di crisi che si devono portare avanti certe istanze, altrimenti col caspita che mollano la sedia.

  • Sad 1
extermination
Inviato
24 minuti fa, nullo ha scritto:

occorre sintesi e capacità di muoversi in velocità.

Occorre un Trump anche in Europa.

Inviato
18 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Vabbé...

trovo disdicevole rispondere cosi, ma ci si farà l'abitudine.

c'è sempre una scusa per non cambiare nulla in un sistema che ha conclamati problemi.

problemi di cui ci si lamenta, di cui spesso si incolpano soggetti che non hanno potere alcuno.

poi si citano Gengis Khan, Trump, Putin come unica possibile alternativa al vuoto e l'inconsistenza attuale...

come del resto in italia...

le cose non vanno, ma guai a toccare qualcosa.

 

  • Melius 1
Inviato

adesso leggo sia qua che altrove che domenica prossima meeting in uk con la testa di cuoio

uk che non sta in europa

uk che sta già nella nato e che ha detto che la loro " relazione speciale " con gli usa non verrà toccata

ergo che ci vanno a fare lassù, a mangiarsi il porridge

fanculo anche alla uk

Gaetanoalberto
Inviato
39 minuti fa, nullo ha scritto:

disdicevole rispondere cosi

Per me è disdicevole, sempre bonariamente, menare il can per l'aia.

Dato che discutiamo da un bel po', ho ricordato pure decine di volte  e con una certa cognizione di causa, che i meccanismi di funzionamento della UE sono frutto di accordi internazionali, e che gli stati dell'Unione  mantengono una parte

molto importante della sovranità e del diritto di veto sui processi e le materie più delicate.

La cosa veramente disdicevole è che i governi nazionali, coadiuvati da molti esponenti politici di bassa deontologia ed elevata furbizia, giochino al massacro, scaricando sulla UE le proprie esitazioni ed i propri giochini di  convenienza.

Per fare la CECA, l'Euratom, la Cee, e poi la UE e l'euro, ed anche per modificare i meccanismi decisionali che oggi consentono al parlamento europeo di partecipare al procedimento legislativo e di decidere a maggioranza in alcune materie, ci sono voluti decenni.

Siamo tutti d'accordo che i meccanismi vadano migliorati, preferibilmente creando uno stato (almeno) federale.

Frattanto gli USA ci minacciano e ci mollano e la Russia sogna un'alleanza con gli USA ed anti UE.

Ma noi parliamo di Macron, Starmer e Renzi.

E contribuiamo a non fare nulla. 

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

La cosa veramente disdicevole è che i governi nazionali, coadiuvati da molti esponenti politici di bassa deontologia ed elevata furbizia, giochino al massacro,

Cioè, stiamo parlando fra noi, di ciò cui si vorrebbe ambire come soggetti, e ricominciamo coi sovranisti, i pregiudizi, il retropensiero e attribuzione di tifo politico da quattro soldi,

mancavano pure i noncielodicono, i complottisti e perché no, i no vax, i no green deal ecc.

ci sono voluti decenni di discussioni, per perfezionare un sistema di pesi e contrappesi per avere un perfetto stallo da cui non si esce da anni, è che ha portato ad un montante peso della reazione.

se si chiede di superarlo, di fare atti concreti per cominciare un percorso, naturalmente si è cretini che vorrebbero l’impossibile, ovvero tutto e subito, o si è tacciati di antieuropeismo e di voler smantellare la Ue.

nondimeno, se si vuole riformare qualcosa in Italia, una Italia che non funziona, si può essere solo fascisti o peggio.

 

The groundhog days forever

 

passi per chi combatte per la sedia, ed evidentemente se ne fotte di come vadano le cose,  ma qui quale senso ha rapportarsi così?

 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
25 minuti fa, nullo ha scritto:

sovranisti

Mi trovi gentilmente dove ho usato questo termine ?
Quanto alle élite, esistevano anche ai tempi delle πολεις e ci siamo evoluti lo stesso, non ho invece ben capito cosa abbia costruito quello che ha scritto l’articolo del Fatto Quotidiano, che, sarà un caso, usa gli stessi toni ed argomenti della Pravda.

Io proprio non sopporto il disfattismo: è l’alibi che usa quella parte dei miei docenti che non fa mai un tubo oltre il minimo indispensabile.

Macron non ci piace ? Benissimo, non è che io ne sia innamorato, ma vorrei capire cosa ha fatto ad esempio la nostra Meloni, o qualcuno degli italiani (che non sia Draghi, e vai di insulti adesso…)

 

 

appecundria
Inviato
4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

danziamo sotto coperta

Pretendere l'impossibile e pretenderlo subito è una ottima strategia per avere sempre ragione. 

Inviato

Cmq il tanto bistrattato Macron si sta muovendo nel giusto senso ed in questo momento è l'unico. La Meloni ottiene i complimenti di Trump, Macron il riconoscimento di un contingente europeo in Ucraina per garantire la pace. Trova le differenze. 

Inviato

Thread illuminante, Trump è il catalizzatore che sta accelerando la nascita di una Europa forte ed unita sia politicamente sia militarmente, eletto con l’obiettivo di disgregare la UE la sta rafforzando al contrario di quanto era accaduto con il suo predecessore e nei decenni passati. 😂

Bene. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...