Questo è un messaggio popolare. neroacustico Inviato ieri alle 14:19 Questo è un messaggio popolare. Inviato ieri alle 14:19 ricordo che l'intro è stato utilizzato per qualche sigla dalla rai, non ricordo quale. un brano di J.S.Bach reinterpretato dai Jethro Tull . 4
kalakuta Inviato ieri alle 16:39 Inviato ieri alle 16:39 Ho appreso oggi della sua scomparsa, lo voglio ricordare con un disco. Grazie D'Angelo.
Questo è un messaggio popolare. 8Franz Inviato 23 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 ore fa 3
submarine silence Inviato 23 ore fa Inviato 23 ore fa 3 ore fa, neroacustico ha scritto: ricordo che l'intro è stato utilizzato per qualche sigla dalla rai, non ricordo quale. un brano di J.S.Bach reinterpretato dai Jethro Tull . E' stato usato come sigla del rotocalco TV7 della rai. 1
Gian Balance Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Baustelle - L'Amore E La Violenza (2017) Dopo le derive sinfonico-progressive di Fantasma, i Baustelle tornano a proporre una musica più immediata, ritmata e sbarazzina (almeno in apparenza). Questo album è quindi stato spesso inquadrato nel genere synth-pop sulla scorta di brani come Amanda Lear o Basso e Batteria. Io farei qualche distinguo in quanto i numerosissimi sintetizzatori sono spesso utilizzati con attitudine progressive e i testi rivelano tutta la complessità di scrittura di Bianconi. Tra riferimenti a Battiato e agli chansonnier francesi, vocoder alla Daft Punk e ritmiche vivaci l'album si ascolta con piacere ma può anche essere spunto di riflessioni sulla vita dei nostri tempi.
Ulmerino Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Non credo ci sia qualcosa di più arrogante...per di più da una band di donne...fantastiche❤️
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora