caldagos69 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Tom Misch - 2018 - Geography https://play.qobuz.com/album/ez7u24e4om71a 1
minollo63 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Un tappeto sonoro prodotto quasi esclusivamente da strumenti acustici (arpa, archi, pianoforte e chitarra) con qualche inserto di percussioni, il tutto ad accompagnare la stupenda voce di Arooj Aftab, artista di origine arabo-pakistana, che ci propone il suo nuovo lavoro “Vulture Prince” cantato quasi interamente nella sua lingua di origine, che lo rende affascinante e struggente al tempo stesso. Un ponte musicale che unisce oriente e occidente, mettendo a confronto pensieri e culture diversi ma che si uniscono tramite la musica. Ben oltre il concetto di “world music”... Ciao Stefano R. 2
releone71 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 @minollo63 molto interessante la Aftab. L'ho beccata su Amazon Music... 1
silvanik Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Questo album, forse semi sconosciuto, farà ballare anche i mobili a casa vostra, non per il volume ma per la sua trascinante ritmica e sonorità che ti farà battere il piede anche fossero le tre di notte. Bellissimo davvero.....ah dimenticavo, incisione super! 2
London104 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Trovo questa interpretazione della I di Tchaikovsky la più convincente e affascinante tra quelle da me ascoltate.
Questo è un messaggio popolare. deaf ear Inviato 2 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Giugno 2021 6
diego_g Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Un vero capolavoro, pochi dischi mi "tirano dentro" così... 1
tapesrc Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Perché di '80 ( come decade ) ce ne una ... e se vi dico ... ah! Beata Joventú !!! . 1
Branch Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Bobby Timmons - Little Barefoot Soul (1964) Trio jazz (piano, basso, batteria) dalle atmosfere molto "asciutte" ma comunque intense, e sonorità lontane da quelle più in voga all'epoca. Qui vengono suonate poche, tese e precise note.
minollo63 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Riuscire a bissare il successo del disco di esordio non è cosa facile ne da tutti, ma i Black Midi con “Cavalcade” ci riescono in pieno, andando oltre al rock-noise che ne aveva caratterizzato il primo disco. In questo lavoro propongono una varietà maggiore di generi, che spaziano dalla fusion al prog, senza tralasciare il noise che li aveva contraddistinti, il tutto amalgamato con sapiente maestria rendendo l’ascolto gradevole e continuo pur non risparmiando momenti ruvidi e ostici. Ciao Stefano R.
minollo63 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 La giornata festiva, ma nuvolosa, mi ha permesso di ascoltare parecchia buona musica... Gli ascolti si sono chiusi con il nuovo lavoro intitolato “Ravot” di Alek Hidell, produttore italiano (Dario Licciardi, collaboratore di Iosonouncane in Die) che propone un ottimo disco di musica elettronica di vecchio stampo, basato su strumentazione analogica, con risvolti prog e kraut che ne impreziosiscono la trama sonora basata su un fatto drammatico di cronaca successo nel ‘42 in un paesino sardo Buggerru, luogo di origine di Licciardi. Ciao Stefano R.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Giugno 2021 Moderatori Inviato 3 Giugno 2021 Ultimi ascolti della serata 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora