Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 10 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Luglio 2021 Dogrel - Fontaines D.C. Al primo ascolto quest'album mi aveva lasciato perplesso, al secondo mi è piaciuto, al terzo... ho cercato anche l'ultimo album, già ascoltato e "memorizzato": ritengo che "A Hero's Death" - questo il titolo dell'ultima opera - sia, se possibile, ancora superiore al già fulminante esordio "Dogrel" che sto ascoltando adesso. Non mi ricordo chi, qui, ne aveva suggerito l'ascolto: non posso fare altro che ringraziarlo e, a mia volta, consigliarlo a tutti voi. Il genere, lo dico subito, è post-punk, ma armonico, a-là-Clash, i cinque ragazzotti lo suonano molto bene - bella e significativa la batteria - i due chitarristi si completano a vicenda in un mix armonico di riff sovrapposti, espressivo il cantante e molto, molto belli i testi, il bassista forse scimmiotta un po' Paul Simonon ma "rende molto l'idea" di come debba essere il basso in una band come questa. Finalmente un po' di aria fresca. Grande gruppo, consigliatissimo. 6
Gian MKIII Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 mattina tutta dedicata alle sinfonie di Rachmaninov, con questo bel cofanetto contenente 3 SACD e un BD pure audio, che sto ascoltando proprio ora in DTS HD MA 5.1 (registrazione multicanale da paura!)) 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Luglio 2021 Moderatori Inviato 10 Luglio 2021 Un icona che ha turbato (per non aggiungere altro) il sonno a molti in passato 2
Bazza Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 Una bella cavalcata black metal folk in odor di Dissection e primi Naglfar. Piuttosto melodico e con break acustici assai pregevoli.
Jackhomo Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 5 ore fa, ediate ha scritto: già ascoltato e "memorizzato": ritengo che "A Hero's Death" - questo il titolo dell'ultima opera - sia, se possibile, ancora superiore al già fulminante esordio "Dogrel" che sto ascoltando adesso. Non mi ricordo chi, qui, ne aveva suggerito l'ascolto: non posso fare altro che ringraziarlo e, a mia volta, consigliarlo a tutti voi. ..quando lo consigliai un anno fa, mi avete attaccato, ma meglio tardi che mai...
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 10 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Luglio 2021 Oggi guardando tra i i miei cd è saltato fuori questo che quasi avevo dimenticato. L'ho messo dentro al lettore e l'ascolto di certi brani mi ha fatto fare un tuffo nel passato, nella mia gioventù, quando la vita scorreva senza troppi pensieri e angosce... Ah, che bello il potere evocativo della musica ! Il disco in sé e per sé non è nulla di che, una raccolta ma, come detto, a volte conta più il ricordo che esso contiene che non la qualità del contenuto... Ciao Stefano R. 4
samana Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 Segnalo questo eclettico interprete agli amanti di quel genere musicale che e’ una miscela di Blues, Rock, Country, Folk e Soul e che viene denominato comunemente con l’aggettivo “Americana”..
Sonicrage Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 "Bad Religion" - "No Control" (1989). Insieme ai NoFx e ai Descendents, il meglio del punk melodico made in USA! Da ascoltare a volume spropositato, fin quando mia moglie non verra' a bussare😂 2
gialloviggi Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 La mia band preferita... Rush - Grace Under Pressure [1984] 1
Gian MKIII Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 Mendelssohn, concerto per violino e orchestra. Znaider/Chailly/Gewandhaus Ovviamente nello sfavillante 5.1 DTS HD MA
musicaando Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 Appena alzato Radio Venere. Top Italia Ogni tanto qualche cosa di carino si scopre tra le tante nefandezze. Raramente molto raramente. Qui in fondovalle Savena. Con la Telefunken dei primi 60' già FM. 2
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 11 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Luglio 2021 Non so perché ma l'ascolto di questo disco ha sempre prodotto in me una sensazione di calma e pace interiore difficile da definire a parole. I suoni e la musicalità per certi versi crepuscolare e quasi "gotica" in alcuni passaggi riesce a essere quasi una colonna sonora che ben si adatta allo stato d'animo in questo periodo difficile che stiamo attraversando. Saranno le voci femminili eteree e sognanti, sarà la ritmica ripetitiva e incalzante allo stesso tempo, sarà che il disco ha segnato un'epoca ma non mi stancherò mai di ascoltarlo. Ciao Stefano R. 8
Sonicrage Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 @minollo63 Ciao Stefano, anche a me fa lo stesso effetto! Pure il successivo "100th Window" (2003) mi mette pace. Il primo, invece, mi fa venire voglia di muovermi. Gli altri 2, mai coperti😊! Pietro. 1
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 11 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Luglio 2021 Sveglia!!!!!!!!!!!!! (trovato in un mercatino ad un euro): Loco live - Ramones 7
ediate Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 @minollo63 Mezzanine è un'album stupendo... credo che possa rappresentare tranquillamente la vetta creativa ed esecutiva dei Massive Attack.
ediate Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 Dopo aver svegliato abbondantemente il vicinato, cambio decisamente genere... anche questo trovato al nercatino, nuovissimo, ad un euro (non avevo niente di Marvin Gaye), lo metto su... a parte "Sexual Healing" che mi è sempre piaciuta, trovo il soul di Gaye troppo "discotecaro" per i miei gusti, almeno in questo disco. Non conosco gli altri suoi lavori (so che il suo album migliore è "What's Going On"), ma mi aspettavo una musica completamente diversa. Meno male che ci ho speso un euro... Midnight Love - Marvin Gaye 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora