Questo è un messaggio popolare. Partizan Inviato 29 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Giugno Love Scenes di Diana Krall lo uso da sempre come amuleto... Da ieri sul mio finale 29 ML non funzionava il canale destro; ho fatto stacca e attacca ai collegamenti compreso il fusibile del canale destro: funziona tutto! Ciao. Evandro 4
Questo è un messaggio popolare. micfan71 Inviato 29 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Giugno 4
max56 Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 1 ora fa, Partizan ha scritto: non funzionava il canale destro; ho fatto stacca e attacca ai collegamenti compreso il fusibile del canale destro: funziona tutto! alla vecchia maniera funziona sempre !!! lo facevo con le reflex digitali quando "si intoppavano" : via schede e batterie , spegni tutto , aspetta un minuto e via tutto funzionava come nuova....il panico mi è successo una decina di anni fa a casa della sposa : non andava niente di una delle due 5Dmk3 .....panico totale , era appena iniziata la giornata , tolto tutto , un paio di "riavvi" e via che non ha più avuto problemi !!! ( chiuso piccolo OT) 1
Partizan Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 28 minuti fa, max56 ha scritto: .il panico mi è successo una decina di anni fa a casa della sposa : non andava niente di una delle due 5Dmk3 Io ho da quando è uscita una 5DMKII, più altri corpi digitali Canon. Ovviamente non la uso quanto un professionista, ma mai un problema! I problemi li ho con una Fuji X-PRO2 (ho affiancato a Canon, per questioni di leggerezza, un corredo Fuji) che quando metto o tolgo dalla borsa, con tutte quelle rotelline esterne... si stara sempre qualcosa! Rimetterla a posto è una caccia al tesoro e viene giù il firmamento dagli improperi. Ciao. Evandro 1
musicante Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno @Partizan Forse anche il tuo finale si è stufato di ascoltare la Krall.. 2
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 29 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Giugno Un'attesa di 15 anni, ripagata con un ottimo disco come non ne facevano da un po'... Stereolab tornano con un doppio album tra avant-pop, krautrock e impegno: "Instant Holograms On Metal Film" è un viaggio necessario alla ricerca di melodie, suoni e ritmi. Bentornati ! Ciao ☮️ Stefano R. 2 1
Questo è un messaggio popolare. Partizan Inviato 29 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Giugno 2 ore fa, musicante ha scritto: Forse anche il tuo finale si è stufato di ascoltare la Krall.. La Krall non la ascolto mai, quindi neanche il mio finale. Lo uso come "scongiuro" per far andare le cose hi-fi... Ciao: Evandro 3
minollo63 Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno Tra i più apprezzati compositori classici contemporanei, Tom Rogerson nel 2022 pubblicava il primo album solista intitolato "Retreat To Bliss". Dopo la sua esperienza precedente del 2017, che lo ha visto a fianco di Brian Eno, questa volta si presenta come solista con un album delicato e introspettivo dove la tracklist comprende brani dall'impeto passionale e romantico, altri di pianismo cantautoriale e pezzi di classica moderna. Ciao ☮️ Stefano R. 1
minollo63 Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno The Loft tornano dopo oltre quarant’anni con "Everything Changes Everything Stays The Same", il loro primo vero e proprio album di debutto. Un ritorno sorprendente per una band che, con soli due singoli nei primi ’80, lasciò un’impronta indelebile nella scena indie britannica. Il disco intreccia jangle pop, malinconia urbana e maturità lirica, pensato per toccare le corde dei nostalgici del jangle-pop britannico e di certe sonorità curate ma graffianti al tempo stesso. Un disco fuori dal tempo... Ciao ☮️ Stefano R. 1
dariob Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno In prestito. I Pink Floyd del 2025? Preferisco quelli del 1970... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora