gnagna1967 Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 20 minuti fa, blues66 ha scritto: @gnagna1967 bè... Insomma ...dai io mi trovo bene, ogni tanto trovo a buon prezzo , degli ottimi CD Esempio: per 5 miseri euri Mi son preso questo https://amzn.eu/d/5UBcFn n ABKCO -2002 ⁶ Ho già la versione AAD della Decca London, di questo sono curioso di sentire il trasporto, come è stato fatto ... 👍😉 AAD sarebbe? SACD lo conosco, ma non ho il lettore corrispondente...di Satanic ho diverse versioni, rimastered Per Amazon mi rappresenta il male incarnato, la summa del disvalore intrinseco della società neoliberista. Più oltre non vado, mi hanno già bannato da Lounge Bar
Ulmerino Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio Trittico di Manley padre...uno è un Fone', versione Sacd di registrazioni originali Vtl
blues66 Inviato 12 Luglio Autore Inviato 12 Luglio @gnagna1967 certo , opinioni personali @gnagna1967 AAD Nel libretto dei CD, la sigla AAD sta per Analog, Analog, Digital. Questa sigla indica il processo di registrazione e produzione del disco, specificando che la registrazione originale è stata effettuata in analogico, il mixaggio e il mastering sono stati eseguiti in analogico e il trasferimento su CD è avvenuto in digitale. In pratica, significa che la musica è stata registrata su nastro magnetico (analogico), poi mixata e masterizzata usando apparecchiature analogiche, e infine convertita in formato digitale per essere masterizzata su CD.
Questo è un messaggio popolare. blues66 Inviato 12 Luglio Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Luglio 4
gnagna1967 Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 3 ore fa, blues66 ha scritto: @gnagna1967 certo , opinioni personali @gnagna1967 AAD Nel libretto dei CD, la sigla AAD sta per Analog, Analog, Digital. Questa sigla indica il processo di registrazione e produzione del disco, specificando che la registrazione originale è stata effettuata in analogico, il mixaggio e il mastering sono stati eseguiti in analogico e il trasferimento su CD è avvenuto in digitale. In pratica, significa che la musica è stata registrata su nastro magnetico (analogico), poi mixata e masterizzata usando apparecchiature analogiche, e infine convertita in formato digitale per essere masterizzata su CD. Grazie. Poi per caso avevo trovato le 3 sigle DDD, ADD,AAD in un altro CD. Ma il nastro analogico è tipo quello a bobina o più moderno? Per tornare agli Stones non trovo una raccolta del periodo Decca. La conosci?
Questo è un messaggio popolare. Alemam Inviato 13 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Luglio 7
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora