Gian Balance Inviato Venerdì alle 13:51 Inviato Venerdì alle 13:51 Galaxie 500 - On Fire (1989) Secondo disco del trio e generalmente riconosciuto come il loro capolavoro. 10 ballate languide, malinconiche, per alcuni addirittura mistiche. Solo batteria, basso, chitarra e voce (in un brano però c'è un affascinante sassofono), con una sezione ritmica piuttosto discreta ma avvolgente. Nonostante tutti gli anni trascorsi non risente del tempo passato, un ascolto consigliato a tutti quelli che non conoscono questo disco e che frequentano generi affini al rock e dintorni. 1
Gian Balance Inviato Venerdì alle 14:50 Inviato Venerdì alle 14:50 Gang Gang Dance - Eye Contact (2011) Quinto album dei GGD, Eye Contact realizza appieno la loro tavolozza sonora in equilibrio tra pulsioni electro e suggestioni etniche, tra sensualità e spiritualità. Meno sperimentale degli album precedenti il disco rivela un approccio più pop ma sempre personale alla musica e si dipana senza soluzione di continuità nelle dieci tracce. Quasi un concept album (anche se non è facile capire quale è il concept). Consigliato agli ascoltatori curiosi che non temono le contaminazioni tra generi musicali diversi. 1
neroacustico Inviato Venerdì alle 14:53 Inviato Venerdì alle 14:53 Wish You Were Here. un pensiero a quelli che non ci sono più . 1
Gian Balance Inviato Venerdì alle 16:22 Inviato Venerdì alle 16:22 Laurent Garnier - Unreasonable Behaviour (2000) Considerato il capolavoro di Garnier, Unreasonable Behaviour raggiunge una perfetta fusione tra i ritmi techno-house delle precedenti produzioni e suggestioni jazzy. Le tracce non sono esclusivamente dedicate alle piste da ballo ma richiamano atmosfere malinconiche e notturne e si prestano anche ad ascolti da salotto. La lezione dei pionieri di Detroit è reinterpretata con un'attitudine nota ai tempi come French Touch. 1
Questo è un messaggio popolare. dariob Inviato Venerdì alle 16:38 Questo è un messaggio popolare. Inviato Venerdì alle 16:38 7
Plot Inviato Venerdì alle 18:34 Inviato Venerdì alle 18:34 Alice Coltrane - Devadip (Carlos Santana) Illuminations - 1
Gian Balance Inviato Venerdì alle 20:30 Inviato Venerdì alle 20:30 These New Puritans - Field Of Reeds (2013) 1
Gian Balance Inviato Venerdì alle 21:27 Inviato Venerdì alle 21:27 Silent Servant - Shadows Of Death And Desire (2018)
Gian Balance Inviato Venerdì alle 22:00 Inviato Venerdì alle 22:00 Tuijko Noriko - Make Me Hard (2002)
Questo è un messaggio popolare. Gian Balance Inviato Sabato alle 13:30 Questo è un messaggio popolare. Inviato Sabato alle 13:30 Beth Gibbons & Rustin Man - Out Of Season (2002) Prima produzione dopo lungo tempo per la cantante dei Portishead, qui coadiuvata da Paul Webb dei Talk Talk. Il disco mette in risalto le indubbie doti canore della Gibbons, cui la musica fornisce un accompagnamento acustico discreto e delicato. Si tratta di ballate malinconiche e introspettive, impreziosite da cenni di soul e jazz, perfette come colonna sonora di grigie giornate autunnali. Ascolto consigliato a tutti, anche agli audiofili ortodossi. 3
musicante Inviato Sabato alle 14:02 Inviato Sabato alle 14:02 @gyrosme Vedi che c'è qualcosa di buono anche oggi... 1
Gian Balance Inviato Sabato alle 14:27 Inviato Sabato alle 14:27 Beth Gibbons - Lives Outgrown (2024) Esordio solistico della Gibbons (Out Of Season comprendeva anche Rustin Man nella ragione sociale) Lives Outgrown è un'articolata riflessione sullo scorrere del tempo, sulle esperienze passate e su quelle a venire. La splendida voce di Beth è sempre protagonista ma la musica vira dalle parti di un folk raffinato e brumoso. In questo caso il collaboratore ex Talk Talk è Lee Harris, ai tamburi e percussioni, mentre il produttore James Ford suona un po' di tutto. Uno dei migliori dischi del 2024, a mio parere. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora