Questo è un messaggio popolare. musicante Inviato Lunedì alle 20:06 Questo è un messaggio popolare. Inviato Lunedì alle 20:06 3
Gian Balance Inviato Lunedì alle 20:33 Inviato Lunedì alle 20:33 Emiliana Torrini - Miss Flower (2024) 2
Questo è un messaggio popolare. Piero51 Inviato Lunedì alle 21:47 Questo è un messaggio popolare. Inviato Lunedì alle 21:47 Mix 2022 3
Questo è un messaggio popolare. Piero51 Inviato Martedì alle 13:21 Questo è un messaggio popolare. Inviato Martedì alle 13:21 All’epoca (1972) per me se la giocavano con i primi Eagles ma poi i destini “commerciali “ delle due band sono stati ben diversi,comunque ritornando a questo disco Furay,Cotton e Schmit con i loro bellissimi impasti vocali hanno fatto un bel disco di country-rock..meritavano maggiore fortuna… 4
minollo63 Inviato Martedì alle 13:34 Inviato Martedì alle 13:34 "Getting Killed", il recente terzo album in studio del gruppo indie rock newyorkese dei Geese è un gran bel disco che si distingue per la qualità della scrittura, la ricercatezza del suono e la notevole eterogeneità di stili e influenze. In questo lavoro si può ritrovare l’energia del rock anni ’70 e del krautrock vista attraverso la lente di una lucente patina psichedelica, raggiungendo il giusto connubbio tra rock sperimentale e new wave che può avere il merito di mettere d'accordo varie generazioni di ascoltatori. Ciao ☮️ Stefano R. 2
maabus Inviato Martedì alle 15:43 Inviato Martedì alle 15:43 Non è male questo nuovo album degli atomic rooster o meglio del chitarrista visto che è l'unico rimasto della storica band, nota di merito anche per non averlo fatto comprimere molto. PS.Rettifico, dopo averlo quasi terminato di ascoltare tolgo il non è male sto disco e lo sostituisco con gran disco questo del chitarrista degli atomic rooster anche considerando che costui ha 75 anni! .
Piero51 Inviato Martedì alle 16:43 Inviato Martedì alle 16:43 58 minuti fa, maabus ha scritto: anche considerando che costui ha 75 anni! Quindi….diversamente giovane 😀😀 1
dariob Inviato Martedì alle 17:21 Inviato Martedì alle 17:21 Tanti, tanti chitarristi...ma nessuno ha 'usato' la chitarra come lui.
Gian Balance Inviato Martedì alle 19:03 Inviato Martedì alle 19:03 Goat Girl - Below The Waste (2024) Ultimo album delle Goat Girl, Below The Waste sembra un passo avanti rispetto ai due pur validi predecessori. La palette sonora si arricchisce di nuovi elementi come i sintetizzatori e i campionamenti. Anche a livello stilistico oltre ai consueti indie rock e post punk ritroviamo suggestioni kraut e perfino industrial (tcnc). Le canzoni sembrano più a fuoco e la voce di Clottie ha una maggiore versatilità. Insomma se è vero che il terzo album è quello più difficile le ragazze hanno superato brillantemente la prova. 1
Gian Balance Inviato Martedì alle 19:44 Inviato Martedì alle 19:44 Goblin - Non Ho Sonno (2001) Per la colonna sonora del film Non Ho Sonno si ricompone la storica formazione dei Goblin che aveva musicato Profondo Rosso (per poi sciogliersi di nuovo). Le musiche sono sempre inquietanti ma spesso anche enfatiche, mi sembra ci sia più mestiere che ispirazione. Ciò non toglie che il disco possa piacere molto agli amanti del genere. 1
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato Mercoledì alle 08:37 Questo è un messaggio popolare. Inviato Mercoledì alle 08:37 Rispolverando qualche vecchia cassetta (e ne ho di vecchissime...) ho riscoperto alcune gemme dimenticate di Ian Carr e dei suoi Nucleus, veramente musica "oltre i tempi": sto parlando degli anni dal 1970 al 1975-76, quando sulla scena inglese imperversava il rock (specie quello progressive). Ian Carr, originale trombettista jazz scozzese, riuscì a fondere mirabilmente i suoni e le improvvisazioni tipiche del jazz con il rock (ora fusion, ora progressive, ma saldamente ancorato nel jazz) trovando valido supporto nell'etichetta Vertigo. Il punto più alto della sua carriera solista è rappresentato da "Belladonna", che incisi (ancora con il Dolby B!...) su una TDK AD a casa del mio coetaneo amico Nino che era veramente "oltre" come conoscenze musicali, sia rispetto a me che ero ancora un pischello, che in assoluto (metteva spesso in difficoltà i negozianti di dischi con le sue richieste che potevano sembrare "strampalate" ma erano solo molto avanti per quel tempo). Conservatele, le cassette... spesso nascondono tesori che il tempo trascorso ci nasconde. Belladonna - Ian Carr 5
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora