Questo è un messaggio popolare. P_rover Inviato 16 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Settembre 2021 Led Zeppelin - In through the out door 4
caldagos69 Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Album non di facile comprensione, bisogna ascoltarlo un po' di volte Ske - 2021 - Insolubilità https://skeskeskeskeske.bandcamp.com/album/insolubilia
ediate Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Moral Panic - Nothing But Thieves album molto bello, peccato che non contenga l'EP "Moral Panic II", molto bello anche lui.
Questo è un messaggio popolare. rock56 Inviato 16 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Settembre 2021 Adele "19" 3
Alessiodom Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Iosonouncane - Ira (2021) L'avevo visto passare anche qui..e ci provo pure io. Davvero monolitico, ragazzo sardo classe 1983 quasi mio coetaneo...sentito ancora parlarne per lo split con i Verdena..ma mai ascoltato prima... Disco lungo lunghissimo 1h49'...la prima cosa che mi viene in mente è che non ha proprio nulla che mi riconduca ad un suono "italiano", molto particolare, suoni bellissimi, non l'ho trovato però lentissimo, mi ha sempre incuriosito ad andare avanti, direi quasi un impresa per la mia soglia di attenzione (vs le "novità")...ho letto un articolo a proposito...dove si parla di influenze alla kosmische musik (eccoci!)...e in alcuni frangenti effettivamente mi ci ritrovo anche io con questa associazione. Le sue parole riguardo l'album sono : "Quando si parla di canzone io penso tanto a A Day in the Life dei Beatles quanto alle composizioni di Mingus o Klaus Schulze, per esempio. Ecco, probabilmente la risposta è ancora più banale: per me si tratta di comporre più che di “scrivere canzoni".. Molto interessante, occhio però bisogna esser in serata...sarebbe bello vederlo live @minollo63 (avevi messo una foto del concerto vero?? che dici? ) Mi sono segnato questi due pezzi : Jabal & Hajar... @Sonicrage eh vabhè...allora eri pure un pò la rockstar della spiaggia.. dacci un ascolto a questo qui sopra..mi piacerebbe sapere cosa ne pensi anche tu..quando avrai tempo/voglia ovviamente! ciao Alessio
Questo è un messaggio popolare. nebraska Inviato 17 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Settembre 2021 proprio oggi trent'anni fa uscivano i due "Use Of Illusion" dei Guns N'Roses, non li ascoltavo da una vita ma a quel tempo che ascolti "non audiofili" e che ricordi !! 4
Sonicrage Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 10 ore fa, Alessiodom ha scritto: dacci un ascolto a questo qui sopra..mi piacerebbe sapere cosa ne pensi anche tu..quando avrai tempo/voglia ovviamente! ciao Alessio Notevole! Molto dark "Hajar", "Jabal", invece, mi ricorda molto band post punk (molto sul tribal) come "Savage Republic" e "Killing Joke". Grazie Alessio, approfondiro'! Di solito in autunno rispolvero i miei dischi di new wave, e questo ultimo album di Incani e' perfetto per questo periodo dell'anno. Pietro.
P_rover Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 Classico per superare questo venerdì qualcuno ha sentito i nuovi remaster e altro? O la raccolta Blacklist? Riguardo al remaster, non ho avuto modo di fare confronto con la prima edizione. Invece le tracce live del '91 in più mi vanno bene, ma le tracce tirate fuori dai nastri dove facevano le demo mi sembrano proprio scarsini.. una qualità proprio da cassetta rappezzata al volo, mi chiedo cosa possano apportare ad un grande disco come questo. Finiscono per diventare una mera scusa commerciale per fare un megaboxset da vendere a millemila euri. La raccolta Blacklist invece non riesco ancora a collocarla. Sicuramente un tributo all'album, ok, ma per il resto anche qui mi sembra più una trovata. Commenti? 2
Rocker Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @nebraska Due album bellissimi! @P_rover Intendi la riedizione per i 30 anni?
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 17 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Settembre 2021 11 ore fa, Alessiodom ha scritto: Molto interessante, occhio però bisogna esser in serata...sarebbe bello vederlo live @minollo63 (avevi messo una foto del concerto vero?? che dici? ) Allora, premetto che si è trattato di un "set" di un'ora sola all'interno di una serata che prevedeva l'esibizione di 3 artisti abbastanza eterogeni e che quindi non si può certamente pensare che questa esibizione sia paragonabile ad un intero concerto di Iosonouncane. Anche perchè il tour previsto a supporto di Ira prevedeva la presenza sul palco della band al completo, mentre in questa occasione oltre al deus ex machina Incani c'erano solo 2 colleghi a "destrutturare" il suono del pop italico. Quindi sul palco erano presenti tre "teste" e sei "braccia" impegnate a governare e gestire un'unica "macchina" costituita da sintetizzatori, organi, campionatori, sequencer, e altri macchinari di ogni genere, tutto in grado di produrre un racconto sonoro unico, privo di soluzione di continuità, capace di avvolgerti e coinvolgerti in un flusso di suoni scuri e ritmati fino al limite del tribale per condurti in una sorta di sogno (...o incubo ?). Si è trattato di uno show potente e sconvolgente, che ha portato l'ascoltatore (comodamente seduto !) ad abbandonarsi a un puro fluire ritmico sonoro, lasciandosi andare ad una musica che induce quasi alla trance, quando insomma c’è da tuffarsi in un universo che dà autenticamente corpo al concetto di psichedelia, senza che ci sia bisogno di assumere droghe o chissà cosa. Potentissimo, lucidissimo, visionario... un grandissimo concerto ! Ciao Stefano R. 2 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora