Gian Balance Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 COUSTEAUX - Stray Gods Salamander 2021 1
SuonoDivino Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 per terminare bene la serata altro lavoro per il VPI e la Lyra. Magnifico vinile acquistato in francia nel 1968. Tanto suona male la versione numerica, tanto suona magnificamente questo vinile. La trasparenza. la perfetta localizzazionee e dimensione degli strumenti sono da brivido. Un realismo spettacolare e una scena che si estende in ampiezza molto oltre il limite fisico delle Logan con la tromba di Hubbard e il sax di Mobley ben delineati all'esterno dei 2 pannelli. Escursioni dinamiche notevoli.
Gaetanoalberto Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 Strepitosi ed abbastanza introvabili, mi permetto di consigliarli 1
Questo è un messaggio popolare. Masaniello Inviato 19 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Dicembre 2021 4
caldagos69 Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 Isobar - 2020 - Isobar https://open.qobuz.com/album/xihxg8n5cf8kb Isobar - 2021 - Isobar II https://open.qobuz.com/album/ld7hvrt52ofyb
Questo è un messaggio popolare. Progressive Inviato 19 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Dicembre 2021 Live bomba dei Ten Years After, stupendo! 🤗 4
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 19 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Dicembre 2021 Mattinata sonnacchiosa, post terza dose di vaccino, che si è aperta con l’ascolto di un disco molto particolare, spiazzante e difficile da confinare in uno stile preciso. Sperimentale forse è l’aggettivo che meglio lo caratterizza. Si tratta di un lavoro che oltre ad essere un disco è anche una colonna sonora di un documentario sull’Islanda, o meglio il nostro artista componeva la musica mentre viaggiava e osservava la natura selvaggia dell’isola su un Roland Aerophone Pro. Se non avete preconcetti sulla musica e siete disposti ad ascoltare e provare qualcosa di “diverso” dal solito e “più strano”, questa è la volta buona ! Spero di avervi incuriosito, lui è Sam Gendel : “AE-30” Ciao Stefano R. 2 2
damiano Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 Jon Hassell - Last night the Moon came dropping it's clothes on the street - ECM 2009 E l'occasione del ritorno a casa ECM: Jon Hassell aveva interrotto il suo rapporto di collaborazione con la ECM nel lontano 1985, all'epoca di Power Spot ed Eicher si espone in prima persona con la produzione per testimoniare il suo intimo coinvolgimento. Ascoltare il suono della tromba (quel suono pieno di vento e polvere, strisciante e intossicato di distanze) fa sempre un certo effetto, ma è nello svilupparsi delle idee che Hassell testimonia in panneggi strutturali tesi ad identificare una meta precisa. Ciao D. 1
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 19 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Dicembre 2021 Dave Gahan, voce dei Depeche Mode, torna a collaborare con i Soulsavers e fa uscire proprio in questa fine 2021 un ottimo disco intitolato “Imposter”. Dodici brani scelti con cura dalla produzione di altrettanti artisti famosi o meno (esempio Mark Lanegan, Cat Power, PJ Harvey, Neil Young per citarne solo alcuni) per un album di cover, che accompagna l’ascoltatore in un viaggio musicale attraverso generi e momenti diversi. E da quello che si può ascoltare in questo disco ci riesce alla grande, proponendo il rifacimento dei brani scelti nel migliore dei modi possibili, un omaggio all’autore che diventa qualcosa di più. Ciao Stefano R. 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora