Questo è un messaggio popolare. gian62xx Inviato 9 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Aprile 2021 6
Questo è un messaggio popolare. SuperVesnak Inviato 9 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Aprile 2021 3
gorillone Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @gian62xx alcuni pezzi di quell’album .... niente male, Gian! 😉 1
Questo è un messaggio popolare. deaf ear Inviato 10 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2021 Stamattina un grande classico 3
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 10 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2021 3
Aldred Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Herreweghe è inguardabile come gesto direttoriale, ma regala 75 minuti di energia pura!!! Un suono cristallino, una registrazione di assoluto riferimento per interpretazione e incisione. 1
minda60 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 JAIMIE BRANCH - Fly Or Die II: Bird Dogs Of Paradise (2019) - Free jazz ibridato con punk hip-pop e rock
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 10 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2021 La nostra Caterina Barbieri è una tra le menti più brillanti e geniali in ambito musicale, versate elettronico, che ultimamente abbiano prodotto dei grandi dischi all’interno di questo genere. E proprio un suo brano, “Fantas”, che aveva il compito di aprire il suo ultimo lavoro di un paio di anni fa è l’occasione per farne materiale di rivisitazione da parte di altri autori, sotto la sua supervisione, e per produrre un ottimo disco “Fantas Variations” dove a seconda dei casi e dei collaboratori, si viene catapultati in mondi paralleli sempre diversi, a volte magici altre sognanti e in alcuni casi fin trascendentali, tutto sempre ruotando intorno alla melodia di un unico brano. Ciao Stefano R. 3
maabus Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Compratevi questo disco in vinile alzate il volume e godete 2
Alessiodom Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @maabus Nel 2007 uscirono con il primo album, questi mangiavano i Greta in un sol boccone...ma l'hype..si sa...imho.. Bravissimi comunque! 1
minollo63 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Il disco di esordio del duo Mission To The Sun, da Detroit, ci presenta una serie di paesaggi sonori di carattere post industriale, percorsi da voci inquietanti e sonorità dark che ci catapultano in un mondo distopico, dove il presente e il futuro sembrano accavallarsi e confondersi, lasciando presagire atmosfere inquietanti e dove l’alternativa da scegliere sembra non essere di così facile individuazione. Un disco interessante, a volte inquietante, e che riprende sonorità che un tempo erano sicuramente più in voga, ma che forse la situazione generale che ci circonda ha aiutato a riportare “alla luce” (!) Ciao Stefano R. 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora