Vai al contenuto
Melius Club

Cosa state ascoltando?


blues66

Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

Fine mattinata classica, pomeriggio metal20220109_125510.thumb.jpg.a15734853546078ac1e064415d3e74db.jpg

  • Melius 1
Inviato
33 minuti fa, minollo63 ha scritto:

Ruvido e grezzo, con una ritmica essenziale, pulsante, ipnotica. Sonorità distorte, sferraglianti e compresse, tutto all’infuori che hi-fi (!), ma vero e capace di dare una scossa dal profondo all’ascoltatore. 
Come un incubo sonoro in cui è splendido perdersi...

Descrizione perfetta!👍

Inviato

Un disco con un’anima electro-pop che fluisce leggera come una fresca brezza estiva, anche se l’album è stato pubblicato in pieno autunno, forse per farci ricordare i bei momenti estivi e lasciarci alle spalle il momento duro e triste che stavamo per affrontare.

Un album questo “Far in” di Roberto Carlos Lange, in arte Helado Negro, che ben rappresenta lo stato attuale della situazione umana, così divisa tra chi dalla pandemia ha colto un insegnamento prezioso in fatto di inclusione, sostenibilità e amicizia e chi viceversa si è chiuso in se stesso e cerca di non vedere fuori dal proprio piccolo mondo che crede perfetto.

spacer.png

Ciao

Stefano R.

  • Melius 2
Inviato
19 ore fa, Sonicrage ha scritto:

torinese

 

14 ore fa, minollo63 ha scritto:

voodoo rhythm records

 

Movie Star Junkies - Melville (2008)

 

Ora o mai più! Spenderei davvero molte righe su questo disco. 

E' sicuramente tra i miei 10 album di sempre italiani.

E' un concept su Melville.

E' un disco in cui mi sono molto legato perchè mi trovavo una specie di scialuppa di salvataggio anch'io..ero giovane 27, andavo ai loro concerti da solo, perchè nessuno voleva accompagnarmi e in testa avevo una storia di 11 anni finita, e in più ste robe crepuscolari di cucchiai infilati nel cuore e cieli nuvolosi in cui la luna indifferente poteva solo che spiarti, lasciandoti ancora più solo.
Quindi è molto personale il fattaccio, ma che disco ragazzi.

Poi ho imparato a navigare e ho trovato un sacco di forzieri belli.

 

Questo gruppo, merita davvero per tutti i lavori che hanno fatto (in Francia si sono accorti), il suono è veramente grezzo specialmente in questo disco, poi sono migliorati/cresciuti molto, i testi sono sempre di ottimo livello e in più prendono sempre ispirazione da grandi scrittori William Blake, Faulkner ed ecc. C'è roba seria con cui imbrattarsi per bene.

 

Grandi ragazzi per queste belle sorprese!!! 

 

image.thumb.png.858223bee630b16d07df8a696a7cba5b.png

  • Melius 2
bungalow bill
Inviato

Paul McCartney : tug of war  

 

  • Melius 1
Inviato

mike millard 

registrava con  nakamichi  550 e due microfoni  akg  

Doveva anche fare in modo che  il deck fosse ben camuffato.

qualità davvero buona per le sue  tante registrazioni "pirata".

negli anni 70 e 80  si trovano suoi bootleg  con i gruppi al meglio dei loro LIVE.

Led Zeppelin  Pink floyd  CSNY ecc......

Inviato

Si può prendere spunto dal brutto momento in cui tutti stiamo vivendo e vederlo sotto un profilo più ottimistico tanto da farne un disco ?

In questo intento c’è riuscito il produttore londinese Fred John Philip Gibson sotto lo pseudonimo di Fred Again... che nella primavera del 2021 appena concluso ha pubblicato “Actual Life (April 14 – December 17 2020)”, suo album d’esordio come artista e diario emotivo di un anno particolare che in qualche maniera ha cambiato la vita di tutti.

Un disco che fa leva sulle emozioni di ognuno di noi, partendo da voci, fatti, nomi o luoghi mette assieme un campionario vario e eterogeneo capace di catturare le sensazioni e i ricordi dei protagonisti coinvolti nei campionamenti per trasformarli in musica e poesia.

Lasciatevi coinvolgere dal flusso sonoro delle emozioni che vi trascineranno in un viaggio all’interno della vostra anima...

spacer.png

Ciao

Stefano R.

  • Melius 1
Inviato

"Pat Metheny" - "Works II" (1988).

20220108_203529.jpg

Inviato

Un lavoro questo che parla di donne, o meglio di vita vissuta di donne afroamericane, con i loro problemi, le emozioni, gli amori e i tradimenti.

Lo fa con piglio tagliente e feroce la cantante Jazmine Sullivan che nel suo EP intitolato, senza tanti giri di parole, “Heaux Tales” usando un linguaggio esplicito, sincero e genuino, racconta o per meglio dire quasi ci “fa sentire”, con la sua straordinaria voce il dolore, la passione, il desiderio e il ricordo delle esperienze vissute dalle varie protagoniste.

Un disco di moderno R&B senza esclusione di colpi... 😉

spacer.png

Ciao

Stefano R.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...