Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 14 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Gennaio 2022 5
Alessiodom Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Shannon and The Clams - Year of the Spider (2021) Sto cercando di recuperare un pò di album usciti nel 2021 ed eccoci....con shannon e le sue ...vongole. Copertina orrida ihmoo ma qui si rientra nel "don't judge a book by its cover" Questo gruppo di ragazzi arriva da Oakland e zone di San Francisco. Il produttore è Dan Auberback dei robi lì, i cosi.... i Black Keys che li ha messi sotto la sua etichetta la Easy Eye Sound label di Nashville... Il loro stile è stato definito come "inni di adolescenti arrapati che camminano sul confine tra il rock 'n' roll untuoso e frenetico degli anni '50 e l'innocente, hip swingin'pop anni '60". A mio avviso è un bel album carino, anche piuttosto rilassante e lei ha una voce notevole. Ci sono almeno 6 pezzi ottimi ma i due che consiglio sono "Flowers will Return" con un bel basso ciccioso & "Vanishing"! Non spaccheranno mai. Buona serata
minollo63 Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Un disco non catalogabile convenzionalmente, in questo “no gender”, anzi, “full gender” album, si sentono accenni punk, jazz, folklore latino (rumba in testa), r’n’b, beat hip hop e influssi caraibici, il tutto sapientemente miscelato in una sequenza e sovrapposizione che disorienta l’ascoltatore, perso tra mille sentieri di note, ma che poi finisce per ritrovarsi in un ambiente sonoro che ha del familiare, attira e ha un senso compiuto. Un disco questo “Una rosa” in cui la voce di Xenia Rubinos è predominante, ed è usata come fosse uno vero e proprio strumento musicale con tutte le sue possibili sfumature. Ciao Stefano R. 2
Questo è un messaggio popolare. Sankara Inviato 14 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Gennaio 2022 3
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 14 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Gennaio 2022 Difficile andare alla scoperta di nuove sonorità nel mondo del rock/pop però ogni tanto qualcosa si muove, bisogna saperlo cercare, magari volgendo lo sguardo anche verso nazioni che non sono la patria di un certo tipo di musica. Così si può anche imbattersi nell’amapiano, nuovo genere musicale nato in Sud Africa, che tende a fondere musica elettronica con identità musicali locali e folkloriche magari esportando la novità nel pop mondiale. Proprio questo si ascolta nell’esordio fulminante “Teenage Dreams” dei Native Soul che crea un’atmosfera di claustrofobia, costringendo l’ascoltatore ad andare con la mente al di là dei confini delle singole canzoni: 14 brani che creano un groove incessante, quasi circolare, un viaggio attraverso il bizzarro panorama mentale di questo periodo. Ciao Stefano R. 3 3
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 14 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Gennaio 2022 4
Questo è un messaggio popolare. caldagos69 Inviato 14 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Gennaio 2022 Nuovo bellissimo album del grande bassista Italiano Alberto Rigoni, con diverse Featuring di notevole spessore Alberto Rigoni - 2022 - Songs for Souls https://open.qobuz.com/album/rlgtx9k3rz1ac 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora