Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 15 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2022 Fare un “disco tributo” non è mai facile già di suo, se poi si decide di chiamare in causa grandi nomi della musica rock il rischio è di non ottenere il risultato sperato, anche se il disco a cui si fa riferimento è un caposaldo della storia della musica rock e il gruppo in questione da sempre è stato indicato come tra i più influenti sulle generazioni successive di musicisti. Sto parlando del disco “The Velvet Underground & Nico”, quello con la famosa banana sbucciabile di Andy Warhol in copertina, disco di esordio dell’omonima band e giustamente ritenuto seminale in ambito rock, che recentemente ha “subito” un trattamento di restiling da parte dell’etichetta originale dei V.U., la Verve (...non l’avreste mai pensato !), che ha messo insieme fior fiore degli artisti più in voga al momento nel panorama rock-alternative e non solo. Alcuni nomi giusto per invogliarvi all’ascolto se sono tra i vostri beniamini: Michael Stipe, Kurt Vile, St. Vincent, Thurston Moore, Fontaines D.C., Iggy Pop e molti altri ancora. In alcuni casi c’è stata una rilettura abbastanza vicina ai brani originali in altri gli artisti si sono sbizzarriti a proporre un impronta più personale si brani, ovviamente chi con più capacità chi meno, ma nel complesso un buon disco che si lascia ascoltare dall’inizio alla fine, cercando di capire che cosa passasse nella testa di ogni singolo interprete rifacendo certi capolavori. Ciao Stefano R. 3
Questo è un messaggio popolare. davenrk Inviato 15 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2022 Steven Wilson - Hand cannot erase 3
Gaetanoalberto Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Da ascoltare, per chi ama sonorità poliedriche, in cui percussioni ed elettricità si mescolano al confine tra jazz, metal e un po' di rock 1
Questo è un messaggio popolare. SuonoDivino Inviato 15 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2022 Registrazione semplicemente stellare. Si rasenta l'assoluta perfezione. Dinamiche devastanti. 4
minollo63 Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 I BADBADNOTGOOD scrivono e producono un altro buon lavoro e continuano il loro percorso luminoso, fatto di viaggi cosmici e di una qualità sonora fuori dagli schemi, che li rende unici al mondo. Anche se in questo caso si discostano, forse di parecchio secondo i fan più accaniti, dalle sonorità più legate al nu-jazz moderno per tornare a rivolgere le loro attenzioni ad un jazz più tradizionale e strumentale. Da scoprire o riscoprire per chi non li conosce o li ha sempre ritenuti troppo “avant”. Ciao Stefano R.
Questo è un messaggio popolare. Gian Balance Inviato 15 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2022 3
deaf ear Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 4 ore fa, Jackhomo ha scritto: Album ingiustamente sottovalutato Anche per me, è uno dei pochi che mi piacciono dopo la trilogia Boy October War
Questo è un messaggio popolare. bungalow bill Inviato 15 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2022 The Police :synchronicity 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora