Questo è un messaggio popolare. bungalow bill Inviato 11 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 2021 Supertramp crime of the century 4
minollo63 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 I Rare Monk sono quattro ragazzi che arrivano da Portland e sono portavoce di un ottimo indie-rock con alcuni richiami al dreampop fatto di sonorità languide e sognanti accompagnate da raffinate melodie. Il disco si intitola “Never really over” Ciao Stefano R. 1
Branch Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Come molti di voi, anche io grazie allo streaming, posso ascoltare una quantità incredibile di novità discografiche. Molte volte resto deluso, ma altre piacevolmente colpito. Come nel caso di questo "Nowhere Sounds Lovely" di tal Cristina Vane, country/blues girl di origini italiane, davvero molto brava e ispirata. Il primo brano mi ricorda atmosfere alla JJ Cale, ma le influenze sono tantissime, e eterogenee. Alla chitarra comunque secondo me ci sa fare. Se solo avesse una voce un pò più roca e potente... Intanto, però, sono al secondo ascolto consecutivo.
Questo è un messaggio popolare. Gaspyd Inviato 11 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 2021 5
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Aprile 2021 Moderatori Inviato 11 Aprile 2021 Nella rara e costosa versione classic gold 1
Martin Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Giornata grigia, Lunedì, serve un sottofondo coerente per l'home working. ECM mi viene in soccorso. Col senno di poi (google) ho scoperto che pianista e batterista al momento della registrazione avevano 20 anni, uno faceva parte della formazione da 5 e l'altro da 3... un pensiero è andato istintivamente ai 20enni autotunati odierni.
rossouno Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Konrad Paszkudzki Trio – Taking A Chance On Love Oggi sono in fissa con la Venus Records e, anche se i file disponibili su Qobooz sono solo in qualità CD, l'ascolto è ampiamente soddisfacente. E poi questo trio mi pare suonicchi abbastanza bene 😉 1 1
rossouno Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @jakob1965 L'ho ascoltata fino allo sfinimento nel trio con Jackson e Phillips. E' una meraviglia; dal vivo poi...
rossouno Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 True Ballads - Archie Shepp Quartet (link al video) Archie Shepp - tenor saxophone John Hicks - piano George Mraz - bass Idris Muhammad - drums Standard Jazz registrati nel 1996 dal quartetto capitanato da Shepp e prodotti da Tetsuo Hara. Mastering 24 bit per la collana Hyper Magnum Sound della Venus Records. Alscoltato in qualità CD da Qobuz. Trovassi un LP vinilico ad un prezzo normale lo prenderei senza esitazioni. 1
Branch Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 19 ore fa, jakob1965 ha scritto: Molto molto bello: Bel disco, grazie della segnalazione. Mi permetto solo di suggerire, dico in generale, quando non è bello evidente, di inserire se possibile anche il nome dell'autore e il titolo del disco, perché non sempre sulle copertine i riferimenti sono chiari. Cercavo gli "Spectrum", la scritta "Hiromi" l'ho vista dopo che avevo trovato il disco ☺️
rossouno Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Recado Bossa Nova - Super Quintet Philip Harper trumpet & vocal Jerry Weldon tenor sax Massimo Faraò piano Nicola Barbon bass Byron Landham drums Recorded at Tedesco Studio in New York on May 3, 2018. Per ora fila liscio che è un bel sentire mentre lo smart working va.
caldagos69 Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Fatal Fusion - 2020 - Dissonant Minds Progressive Rock/Crossover Prog
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora