Questo è un messaggio popolare. Progressive Inviato 8 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Febbraio 2022 3
Oste onesto Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Bellissimo tutto, ma percussioni spettacolari su Earth Breath! Era da un po' che non lo sentivo, stasera prima volta con le RF7III, magia! 1 1
gyrosme Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Visto che sembra un po' la serata del jazz mi adeguo...😄 Contemporaneo del bellissimo Dexter Gordon presentato poco sopra ecco un incantevole Charlie Byrd...😊 1
Alessiodom Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Mamie Smith - Mamie Smith Vol.1 (1920-1921) 1
Branch Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Marc Ribot, Songs of Resistance 1942-2018 - (2018). Belle e particolari versioni moderne di celebri canzoni di lotta, ognuna con stili, atmosfere e arrangiamenti diversi. Lo sto ascoltando per la prima volta. Una bella sorpresa, in tutti i sensi.
ediate Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Disco rarissimo (io ce l'ho registrato in cassetta Metal con Dolby C), inciso da riferimento dalla EMI Italiana, si trova sulla rete a prezzi da gioielleria. Il percussionista che dà vita al gruppo era cugino di Pelè, trapiantato dal Brasile in Italia (a Roma) da cui non si è poi più mosso. Scomparso nel 1988, il suo vero nome era Ivanir Do Nascimiento. Stile samba, con forti influenze jazz (per certi versi somiglia un po' a "Getz-Gilberto"). Lo registrai decenni fa, la registrazione è ancora perfetta, peccato che mi sia accorto solo ora 😀che dopo due-tre minuti dall'inizio del primo pezzo il disco, allora nuovissimo, ha "saltato" 🤬. Sempre di stampa italiana si trattava... 😂 Se lo trovate prendetelo, il disco è bellissimo ma due pezzi su tutti meritano l'acquisto: "Insensatez", da brividi e "Berimbau" in cui le corde del meraviglioso strumento brasiliano vi vibrano davanti agli occhi. Stupendo. Sombossa - Mandrake Som 1
ascoltoebasta Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Yagull- Kay Superlativo ed affascinante disco acustico, i due capisaldi sono Sasha Markovic (chitarre) e Kana Kamitsubo (piano), ma troviamo altri musicisti ad accompagnare il duo in questo magnifico viaggio tra Jazz,Neoclassica,accenni di flamenco e altro, comprese 2 sorprendenti cover : wishing well (Free) e Burn (Deep Purple).
Bazza Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Non ricordo chi lo ha segnalato ma grazie, disco bellissimo.
Gaetanoalberto Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Ma se lo sto ascoltando in vinile e metto la foto qui víolo quacchecosa? Non so se sia più carina la copertina, la Jam session o la musica, ma questi come la suonano la suonano mi piace. Certo, 1972, non rimasterizzato, ascoltato in triodo, per me ha fascino. Magari altri lo troveranno dinosaurico... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora