ascoltoebasta Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 I Mad Fellaz sono una talentuosa band Italiana composta da 8 strumentisti, in questo cd troviamo alcuni brani cantati in inglese dalla giovanissima voce Jazz Anna Farronato alternati a brani strumentali, l'intero disco non presenta passaggi a vuoto, è intriso di note, cambi d'umore e soluzioni musicali molto varie a cui contribuiscono gli interventi di flauto,clarinetto e tromba.
Alessiodom Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 Stealers Wheel – Stealers Wheel (1972) Dischetto tranquillo di questi scozzesi mentre si lavora....copertina terrificante, loro sono quelli di "stuck in the middle with you"...ma segnalo una bella ballad "you put something better inside me"....casualità del giorno...bella canzoncina d'amore...
minollo63 Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 ‘Arise, Dan Sartain, Arise’ è l’ultimo album dello sfortunato troubadour americano, venuto a mancare prematuramente giusto un anno fa. Questo è il suo ultimo lavoro, terminato proprio poco prima di andarsene e pubblicato postumo, così come lo aveva pensato è voluto lui stesso, per rendere un doveroso e sentito omaggio alla sua memoria e alla sua musica. Una raccolta di tredici brani vintage surf-rock spiritosi e maliziosi, un ottimo riassunto di tutto ciò che ha reso Dan Sartain il ‘perdente’ preferito degli ultimi due decenni. Il disco è veramente bello e spettacolare, mentre lo ascoltate ricordatevi che non avremo più la possibilità di sentire nuova musica da parte di Dan... Ciao Stefano R.
Jackhomo Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 @Gaetanoalberto the wild the innocent & the e street shuffle a mio avviso è un capolavoro "nascosto", consiglio di acquistare anche la versione in CD del '91, è come ascoltare un altro album...👍
Grancolauro Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 Tra i tanti pianisti russi del passato da scoprire c’è Pavel Serebryakov, sconosciuto da noi eppure per niente male 1
gyrosme Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 Ho ascoltato la chitarra di John Renbourn prima nei dischi dei Pentangle che mi fece conoscere un amico e poi negli album a suo nome, da solo o in gruppo. "The Hermit" lo conoscevo di nome ma non l'avevo mai ascoltato, me lo sono procurato dopo che pochi giorni fa è stato postato qua...😉 Bellissimo...😊 1
Questo è un messaggio popolare. musicante Inviato 14 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Febbraio 2022 5
ascoltoebasta Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 Sophya Baccini in questo disco trae ispirazione dai quadri di William Blake ed ogni brano prende spunto da un suo dipinto. Qui troviamo clavicembalo,celesta,mellotron,viola, violino oltre ai classici strumenti tipici del Rock, la voce di Sophya è brillante, teatrale e potente all'occorrenza, brani cantati in Italiano,Inglese e Francese, arrangiamenti di prim'ordine per un disco che merita d'essere ascoltato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora