Questo è un messaggio popolare. Alessiodom Inviato 23 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Febbraio 2022 Queens of the Stone Age - Songs for the Deaf (2002) Io e la mia combriccola Mark l'abbiamo conosciuto soprattutto per questo album meraviglioso dei primi 2000 che era sempre presente nei nostri spostamenti in macchina... Purtroppo non siamo riusciti a vedere questa formazione, alcuni sono andati a vederli nel periodo di lullabies, ma io senza Oliveri non li ho più seguiti. A me piace moltissimo anche il primo album, molto carino, ma non è a questi livelli artistici...questo è e rimarrà un gran discone! @oscilloscopio Mamma mia se è nervosetto il microbino! Favoloso! Cattivissimo! Come dicevo è un pò frizzante, ma è davvero una bestiaccia! Penso di aver intuito alcuni parametri..tipo dinamica velocità! E' stata un occasione, monitoravo un pò di Nad e poi è come se fosse capitata una coincidenza...ho cercato qui su melius e bhè ho visto che era spesso consigliato da utenti top e non me lo sono lasciato sfuggire...ottimo per testare alcune cose che avevo in testa...mi sento quindi di ringraziarti te & meliusclub che ne avete parlato ! Scusate OT. 3
oscilloscopio Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 @Alessiodom Avevo notato la "bestiola"...ottimo acchiappo, è un ampli che funziona molto bene e spinge come un dannato comunque è proprio vero che ognuno in base al proprio impianto ed all'ambiente può avere diverse impressioni...tu lo trovi "frizzante" io invece un po' "scuro". Vedo che hai trovato la versione silver come la mia...personalmente è quella che apprezzo di più. 👍 1
Alessiodom Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 @oscilloscopio Sento una specie di precisione che probabilmente prima non mi arrivava, magari frizzante è un parolone, forse è più "dinamica" più come dire "presente"...ma la potenza mi ha meravigliato, manco riesco a far accendere i led. (anche se prima con l'album sopra li ho "accesi" fino a 3! eheh). L' ho pagato 200. Con il nuovo te lo sogni! Contentissimo...ora devo testarlo ben bene quando ascolterò in modalità notturna e testare tutte le sue funzioni...comunque le mie diapason si stanno trovando bene! Ciao 1
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 23 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Febbraio 2022 Se come compositore dei testi delle canzoni, oltre che chitarrista, dei The Delines c’è un vero scrittore americano contemporaneo come Willy Vlautin, non si può non pensare che il loro terzo disco sarà un vero e proprio “best seller” musicale. In questo album “The Sea Drift” c’è tutto il mondo crudo della nuova emarginazione sociale nordamericana, extra-urbana, bianca, che vive sempre al limite della sussistenza, della legge, dell’alcolismo e che è il protagonista dei romanzi di Vlautin, che viene rappresentato in musica e in cui l’ascoltatore viene trascinato per attraversare situazioni e luoghi ben definiti e identificabili. La musica è un tutt’uno con i testi e per farlo si basa su sonorità country-soul, blues, jazz e rock “americana” che ben si adattano a certe atmosfere noir. Questo è veramente un gran bel disco che potrà segnare gli ascolti di molti in quest’anno appena iniziato. Ciao Stefano R. 4
Mxcolombo Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 Tra poco alla Sala Verdi del Conservatorio di Milano 1
SoNineties Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 stasera non ci possono essere alternative 1
Ossido Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 @minollo63 Le tue precise recensioni mettono a fuoco immediatamente il tipo e il genere di musica che si andrà ad ascoltare, i miei più sinceri complimenti. Interessante “The Sea Drift” sta suonando adesso. Ossido 1
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 23 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Febbraio 2022 3
ascoltoebasta Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 Alphataurus-Attosecondo Braaaavoo!! @maabus 1
UpTo11 Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @minollo63 Adoro Vlautin, ma questo disco dovrò ascoltarlo meglio. Ad un primo ascolto non è scattata la scintilla, tanto che mi ero detto: meglio i precedenti. Comunque sia, per quanto mi piaccia in questa nuova avventura musicale, preferisco Vlautin con i Richmond Fontaine e spero che prima o poi li rimetta assieme.
Questo è un messaggio popolare. skillatohifi Inviato 24 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Febbraio 2022 Album intitolato : Welcome dei Santana, è un jazz/rock incredibilmente bello, nel formato Lp rispetto al cd, l analogico suona decisamente meglio. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora