Vai al contenuto
Melius Club

Cosa state ascoltando?


blues66

Messaggi raccomandati

Inviato

Sarà questo il futuro della musica pop ? 
Sarà questa la musica pop del futuro ? 
Difficile da dire, soprattutto oggi dove niente sembra essere definitivo e tutto (s)correre veloce e inafferrabile, quasi fosse una peculiarità “positiva”.

Ma questo disco “Glitch Princess”, che è il secondo album di Yeule (Nat Ćmiel all’anagrafe), artista ventiquattrenne nata a Singapore ma attualmente di base a Londra, aumenta il dosaggio di glitch e le sperimentazioni elettroniche (ambient, drone, industrial) senza perdere mai di vista una certa accessibilità pop di fondo, garantita anche dal timbro etereo della voce di Nat, a volte naturale a volte filtrata da chissà quanti effetti elettronici.

Il risultato è tanto claustrofobico e alienante quanto scorrevole.

Immaginatevela tra Arca e Grimes, “divi e musica” per la generazione Z...

spacer.png

Ciao 🏳️‍🌈

Stefano R.

 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato

In questi 4 minuti c'è la lampante dimostrazione degli effetti collaterali che si hanno dopo l'ascolto, ovvero che qualunque disco,nuovo o vecchio,gli amici possano consigliare di ascoltare, il paragone sarà impietoso.

Xilofono,fiati, tastiere,percussioni,chitarre......nulla è banale, e tutto rigorosamente LIVE.

Io mi sono appena goduto l'intero DVD.

 

https://youtu.be/u70Yth1tIRM

Inviato

non sono un amante dei ritorni di gruppi famosi negli anni 80, solitamente sono deludenti e guardano indietro piuttosto che al presente per cui artisticamente dicono poco o niente, vedi Depeche Mode;

il nuovo lavoro dei Tears for fears "The tipping point" proprio per questo motivo mi ha sorpreso, un lavoro convincente che non cerca nuove hit alla "Shout" o "Mad world" ma essenzialmente buona musica godibile con alcune gemme come "River of mercy" e la splendida "Please be happy"

 

Tears-for-Fears-The-Tipping-Point-scaled-e1645796105432.jpg

Gaetanoalberto
Inviato

Vabbuò, sarà fuori luogo ma io sto ascoltando questo... 20220227_165518.thumb.jpg.c9910e1157bab12f1e55f3b3f25686f5.jpg

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Un disco che fa riflettere sul valore di due concetti, spazio e tempo, che si potrebbero definire come diventati relativi in questo ultimo periodo.

Il rallentamento del ritmo delle nostre vite fornisce così un ottimo assist alla nostra Perila, artista che lavora sulla dilatazione di suoni e rumori, come a mimare una sorta di galleggiamento sulle sonorità fatte di droni, musica sperimentale, techno con sfumature vagamente orientali. Abbiamo così un continuo movimento tra sfasamento e messa a fuoco che rende l'album “How much time it is between you and me ?” estremamente dinamico nonostante la sua connotazione prettamente ambient.

spacer.png

Ciao 🏳️‍🌈

Stefano R.

bungalow bill
Inviato

Zucchero : oro incenso & birra  

 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...