Questo è un messaggio popolare. Gaspyd Inviato 13 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Marzo 2022 3
Jackhomo Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Milioni di visualizzazioni ed ascolti per questo gran bel pezzo che non conoscevo 🙂 Vi invito ad ascoltarlo, potreste restare stregati 🙂
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 13 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Marzo 2022 Uno degli acquisti in CD di oggi al “mercatino del disco” è stato questo lavoro dei Talk Talk, che mancava alla mia “discoteca” personale. Invogliato dal prezzo super economico (5€...) mi sono ritrovato in mano un piccolo capolavoro, sapevo che non avrei trovato il suono dei successi precedenti, ma non pensavo che il povero Mark Hollis riuscisse a cambiare così radicalmente le sonorità del suo gruppo. Il disco è un rincorrere quel silenzio assoluto da usare a proprio vantaggio nella costruzione di brani che hanno il jazz come punto di partenza, alla scoperta di nuovi confini musicali e spirituali fino ad allora sconosciuti, precursori del post rock che stava nascendo. Ciao 🏳️🌈 Stefano R. 9
Questo è un messaggio popolare. Oste onesto Inviato 13 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Marzo 2022 3
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 13 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Marzo 2022 2 1
azn131 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @minollo63 è il mio preferito dei Talk Talk sebbene sia di difficile ascolto 😄 è l'incisione originale?
Gaetanoalberto Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Mi spiace per voi maschietti ma questa Jamie Branch è un ulteriore esempio della creatività al femminile, che apporta nuova linfa al jazz con un susseguirsi di brani capaci di creare attesa, alla quale dà risposta con ritmo e modernità, dando, speciale risalto alla sua tromba, ma un ruolo vibrante al violoncello ed al contrabbasso, con la sezione ritmica sempre all'altezza. Non nuova forse per voi, per me si. Molto bello per i miei gusti.
minollo63 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 2 ore fa, azn131 ha scritto: è l'incisione originale? No, si tratta della rimasterizzazione digitale del 1997, da nastri analogici originali. Così sta scritto sul retro del cd. Ma io sono di bocca buona e... mi accontento ! 😉 Ciao Stefano R. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora