Questo è un messaggio popolare. gyrosme Inviato 24 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2022 @Gaetanoalberto Hogwood e l'Academy of Ancient Music in quegli anni erano molto apprezzati fra gli appassionati di musica antica/barocca suonata con strumenti e prassi dell'epoca. Famoso anche fra gli audiofili il suo Messiah di Handel con la Kirkby e la Nelson. 3 1
imoi san Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 @Gaetanoalberto ce l’ho! Bellissimo... la voce di Andrea Parodi è davvero un incanto!
Gaetanoalberto Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 @gyrosme Grazie (coppetta da fine reazioni) 🍷 @imoi san Concordo, mi sta piacendo veramente tanto.Ancora in sottofondo. ☺️ 1
Simo Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 Oggi sono incappato in questa edizione su tidal: Mi si sono stasate le orecchie o suona davvero come poche produzioni del genere? Fatemi sapere. 2
Questo è un messaggio popolare. miky8 Inviato 25 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2022 5
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 25 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2022 3
Questo è un messaggio popolare. Alessiodom Inviato 25 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2022 Grateful Dead – American Beauty (1 novembre 1970) Non lo ricordavo così bello! ......a chi piace Deja Vu lo consiglio caldamente...forse è scontato ma io non me lo ricordavo proprio...Brokedown Palace, Attics of my life....piacevolissimo... 5
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 25 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2022 Ogni tanto bisogna riascoltarlo. 7 1
minollo63 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Un gradito ritorno per il progetto Enten Hitti con un nuovo album intitolato “VIA LATTEA”. Il concept è dedicato al “sacro femminile” in tutte le culture. La ricerca fatta da Enten Hitti, in questo senso, è stata molto approfondita in quanto l’ensemble ha compiuto dei viaggi in paesi come Cipro, Creta, Turchia, Irlanda, Sud Africa e Indonesia. L’intento è quello di creare un’atmosfera che evochi “lo spirito del “femminile” nella sua universalità”. Alla fine ascoltando il disco ci si ritrova con la vivida sensazione di fluttuare nello spazio liberando la propria mente verso orizzonti inesplorati. Magnifica e magnetica la copertina a soggetto psichedelico ! Ciao 🏳️🌈 Stefano R. 1
oscilloscopio Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @Alessiodom Quel disco è un capolavoro... 2
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 25 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2022 «...Una delle proposte più felici della nuova scena italiana (...), uno dei pochi gruppi capaci di operare con disinvoltura nella zona di confluenza delle diverse espressioni d'avanguardia...» Questo era come nel ‘91 li definiva Renzo Arbore sul suo Dizionario della Canzone Italiana, alla voce Panoramics, gruppo napoletano che due anni prima aveva fatto uscire un ottimo disco, in una scena musicale che ai tempi era stata definita come “Vesuwave” e che oltre a loro comprendeva anche altri nomi che avrebbero fatto molta strada negli anni successivi. Loro invece si fermarono ad un unico lavoro intitolato “Bugie colorate” ma che all’epoca rappresentò un vero evento della scena musicale italiana di fine anni ‘80. Ciao 🏳️🌈 Stefano R. 3 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora