Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Maggio 2021 Moderatori Inviato 1 Maggio 2021 2 ore fa, ediate ha scritto: tieni presente che anche Vangelis veniva dagli Aphrodite’s Child. Il batterista Sideras era il più “scarso” dei tre... Ah...oook.
Questo è un messaggio popolare. Gaspyd Inviato 1 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio 2021 di sottofondo mentre di diletto ai fornelli ... ☺️ . 3
Questo è un messaggio popolare. rossouno Inviato 1 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio 2021 My life in the bush of ghosts (1981) In fissa per la musica elettronica, mi sono imbattuto in questo disco considerato da alcuni una pietra miliare della musica costruita sui campionamenti. 7
minollo63 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Giornata grigia e piovosa, che ben si adatta all’ascolto dell’ultimo lavoro di Jon Hopkins “Piano Versions” un ep di 4 brani che non sono altro che cover di artisti noti come Thom Yorke, i fratelli Eno, James Yorkston e Luke Abbot rifatte in versione solo piano, da questo artista che definire eclettico mi sembra riduttivo ! Se volete rilassarvi con il suono di un piano e non al suono della pioggia che batte sui vetri... Ciao Stefano R.
rossouno Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @minollo63 mi pare che anche il disco sia in linea con l'atmosfera sospesa e ovattata di questa giornata in casa.
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 1 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio 2021 6
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 1 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio 2021 3
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 1 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio 2021 Un album che è figlio dei tempi che stiamo vivendo, come si capisce fin dal titolo “Songs from isolation”, essendo stato registrato in solitudine da A.A. Williams durante lo scorso lockdown. Un disco composto da 9 brani che sono 9 cover di grandi autori di musica del passato e del presente rifatti al piano o con le chitarre, spogliandoli di tutti i suoni di contorno e lasciandoli scarni e “spigolosi” ancora di più di quello che erano. Un lavoro pieno di malinconia e con atmosfere rarefatte ed eteree, caratteristica di questa cantautrice inglese. Ciao Stefano R. 4
Questo è un messaggio popolare. Aldred Inviato 1 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio 2021 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora