Vai al contenuto
Melius Club

Cosa state ascoltando?


blues66

Messaggi raccomandati

Inviato
22 ore fa, Jackhomo ha scritto:

Album italiano molto atteso, in ascolto...

 

Iosonouncane - Ira

ascoltato ieri una volta in ufficio e una volta per bene a casa, stamattina sono già in ascolto... densissimo e lunghissimo, credo che per un giudizio sensato ne debbano passare di ascolti... comunque sia l'impressione è che sia cosa grossa per davvero, del tutto aliena per l'italia.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Superfuzz ha scritto:

ascoltato ieri una volta in ufficio e una volta per bene a casa, stamattina sono già in ascolto... densissimo e lunghissimo, credo che per un giudizio sensato ne debbano passare di ascolti... comunque sia l'impressione è che sia cosa grossa per davvero, del tutto aliena per l'italia.

L'ho ascoltato 4 volte, è un gran disco...più unico che raro nel panorama italiano.

Sicuramente tra i migliori del 2021 in senso assoluto

Inviato

Quartetto che arriva dalla mia città, Torino, e che riprendono sonorità legate al rock veloce, semplice e pulito, che metteva in primo piano le chitarre ben supportate da una base ritmica tirata e precisa. Chiare le reminiscenze di R.E.M., Feeelies e Counting Crows, nella loro musica il tutto venato con l’irrequietezza dei Replacements.

Senza dubbio un bel disco di esordio questo degli Smile, soprattutto se si considera il fatto che sono quattro ragazzotti... italiani !

spacer.png

Ciao

Stefano R.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@minollo63 bravi, malgrado la sonorità della chitarra un po’ troppo country che non mi fa impazzire neanche nei rem.

Inviato

Seguendo chi ne aveva consigliato l'ascolto in questo thread, mi sono approcciato alle sonorità malinconiche e cupe, ma che a volte si avvicinano alla techno anche se sempre su bpm bassi, di un produttore tedesco che è conosciuto col nome Recondite.

Si è trattato di una bella scoperta con un ottimo sound.

Come molte volte è capitato questo "club" si è rivelato fonte di ispirazione e di belle scoperte... 😉

spacer.png

Ciao

Stefano R. 

  • Melius 2
Inviato

Un disco di country music “moderno” con influenze e contaminazioni legate al rock alternativo, che fa capolino in alcuni passaggi qua e là. Un lavoro che ravviva la fiamma di quel rock provinciale (americano) che profuma di radici (inteso come origini) e tabacco ma rivisto sotto una prospettiva nuova e più attuale.

spacer.png

Ciao

Stefano R.

Inviato

Sono di parte. Iosonouncane (Jacopo Incani) è uno dei miei autori preferiti. La scoperta di DIE del 2015 è stata una rivelazione. Attendevo IRA da molto tempo. 

Oggi ho ricevuto il triplo LP ordinato ovviamente con largo anticipo.

Le canzoni sono scritte in un mix di lingue, come un esperanto spontaneo, un Frankenstein multirazziale, dolente e interrogativo. 

La musica fonde trame melodiche sotterranee a ritmi ossessivi di percussioni e sintetizzatori. Disturbante e a tratti acido. Emotivamente mi colpisce; pezzo dopo pezzo mi accorgo di essere quasi sospinto al largo tra emozioni che cerco di decifrare. Non è musica leggerissima e non sono parole senza mistero, per dirla parafrasando Di Martino e Colapesce.

L'edizione è bella. Copertina iconica, ancora una volta un titolo che parla chiaro come un bisturi. Cartonato bello pesante, stampato e incollato con cura. I testi sono all'interno. Un bel lavoro.

Il vinile probabilmente andrebbe lavato infatti non è silenziosissimo. Però suona....suona...suona...

 

16210922028785367790201000144566.jpg

  • Melius 2
Inviato

@Jackhomo ho appena iniziato ad ascoltare IRA: notevole! Grazie per la segnalazione.

P.S questo thread è fantastico 👏👏👏

Inviato

Il nuovissimo disco degli Iceage, il quinto, ci riporne un gruppo molto maturato rispetto agli esordi. Vi è una chiara evoluzione in meglio: dall’hardcore-punk pieno di rabbia e immediato degli inizi si è passati a un rock più ragionato e variegato con influenze che spaziano dal brit-pop al psych-rock per sfiorare la dance e i suoni di “Madchester” epoca d’oro. 
Sicuramente una gran spinta in questo senso è venuta dalla produzione di Sonic Boom (ex Spacemen 3) che ha saputo trasformare questo gruppo da semplici “ragazzi ribelli” a “poeti dannati” che giocano a fare i romantici.

spacer.png

Ciao

Stefano R.

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

Gabriella Ferri : remedios   

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...