Vai al contenuto
Melius Club

Orange MKII tube tester


Messaggi raccomandati

Inviato

@lupoalNon ho esperienza di lavoro in proprio e di tutti i costi associati ma é evidente che il servizio dovrebbe essere allo stesso tempo utile per chi ne usufruisce e remunerativo per chi lo esegue. Pensavo che un test automatizzato fosse piu' veloce, pero' se partiamo da un'ora di lavoro necessario, piu' l'ammortamento della strumentazione, del locale, etc etc  capisco che andiamo ampiamente fuori mercato. Peccato

Inviato

occorre anche considerare costi di trasporto, assicurazione sul trasporto (questi tutti potrebbe pagarli colui che invia i tubi) e, forse più importante, una assicurazione che protegga colui che testa da eventuali imprevisti (che possono sempre capitare... ad esempio una valvola che casca di mano, difficile ma possibile)... poi c'è la questione se lo si chieda "in amicizia" ad un appassionato attrezzato opportunamente, quindi si intende uno che non fa molte unità all'anno, o se si voglia anche fattura del servizio (giusto! le tasse vanno pagate!) nel qual caso ovviamente i costi salgono

insomma niente di impossibile ma occorrerebbe capire meglio quanto e quanto

Inviato

@lupoal

affrontai tutti questo problemi con il negozio di Roma e Milano

Oltre ad offrie valvole nuove e testate con tando di grafico e tabella di accoppiamento.

E' un lavoro e porta via tempo.

E qualcuno non lo capisce

Walter

  • Melius 2
Inviato

@Rimini

sembra un tester che misura pochi parametri statici, almeno dalla scarna descrizione

 

Walter

Inviato

Approfitto della discussione e della competenza di @walge e degli altri perchè, essendomi riempito ultimamente di dispositivi a valvole, mi piacerebbe essere sul pezzo sul loro stato e quindi sono interessato all'acquisto di un provavalvole, oltre che affrontare il relativo studio.
 

Sarei anche disposto a spendere una cifra simile a quella del prodotto in oggetto (non oltre, perchè mi sembra esagerato per un utilizzo hobbistico e perchè comunque i fondi quelli sono...), solo che dal momento che me lo metto in casa, vorrei almeno essere sicuro di riuscire a testare tutte le tipologie di tubi che utilizzano i miei ampli. Cioè nello specifico:
 

- il pre monta le 6GK5, che hanno lo zoccolo "Miniatur 7 pin" (anche due nuvistori 6CW4, ma quelli pazienza...)

- i finali montano le 6550, le 5751 e le 6CG7/6FQ7.

 

In particolare vedo che è difficile trovarne che testino le 6GK5 per via del loro attacco. L'Orange mi sembra possa misurare solo le 6550 di tutto il mio set.
Avevo individuato anche il Duovac, ma anche quello non ha l'attacco miniatur 7pin. Non so se data la natura in kit non sia integrabile in qualche modo. Stessa cosa per l'Ultratracer, che però dovrei cercare già assemblato, non avendo troppo tempo/capacità di mettermici.

Suggerimenti? Qualsiasi consiglio per un nuovo adepto del mondo dei tubi è benvenutissimo!

Inviato

@walge Non saprei dirti che differenze presenta con l'Orange. Lo avevo preso più di 10 anni fa ma ho avuto problemi e per l'assistenza è stata un via crucis. Lo avevo dato per perso. :classic_laugh:

È collegabile al computer per test più approfonditi ma io non l'ho mai fatto.

https://www.tsakiridis-devices.com/product/daedalus/

Certo che listino 2.000 euri…. 

 

Inviato

@Robbie

si potrebbe fare un adattatore ma si dovrebbe provare dl vivo.

Dallo zoccolo dell'adattatore 6SN7

Per le 5751 non ci sono problemi, sono simili alle 12AX7

Cosi come per le 6550

Il mu tracer è interessante e si possono configurare i test

Il mio Sofia è in convalescenza se no ti potrei dare una mano.

Quello che farei è chiedere ad Audioantiquarius la possibilità di selezione dato che è molto fornito di tube tester.

 

Walter

@Rimini

credo che l'Orange sia più elastico nei test

 

Walter

Inviato

@Robbie con il Duovac puoi testare tranquillamente ogni valvola che rientri nel suo range di misurazione. Occorre solo realizzare adattatori specifici. Nel tuo caso da octal a miniature 7 pin.

Inviato
Il 20/02/2025 at 13:56, walge ha scritto:

Quello che farei è chiedere ad Audioantiquarius

Ehm, Audioantiquary :classic_cool: Walter

ciso

Valerio

Inviato

@Bill

😂😂😂

scusami

errore di parallasse

 

Era la rubrica che ho tenuto per parecchi articoli sul vintage su Audioreview

 

Walter

Inviato
39 minuti fa, walge ha scritto:

Era la rubrica che ho tenuto per parecchi articoli sul vintage su Audioreview

e rimpianta. Ma non se ne potrebbe fare un ebook?  Non so di chi siano i diritti, ma non dovrebbe essere complicato farne uno da mettere in vendita sul megastore.

  • Melius 1
Inviato

@madero

con onestà devo dire che fu una rubrica molto apprezzata; ogni tanto ci provo con il megadirettore.

Vediamo come andrà a finire.

E grazie per l'apprezzamento; fu un periodo molto bello dato che potevo mettere le mani su molti apparecchi storici

Walter

  • Melius 2
Inviato
21 ore fa, anreed ha scritto:

@Robbie con il Duovac puoi testare tranquillamente ogni valvola che rientri nel suo range di misurazione. Occorre solo realizzare adattatori specifici. Nel tuo caso da octal a miniature 7 pin.

Che costi ha il Duovac ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...