Vai al contenuto
Melius Club

Quesito giradischi: quale acquistare?


Messaggi raccomandati

il Marietto
Inviato
17 minuti fa, Bazza ha scritto:

Prima o poi cederò anch'io al Moldavo...

Lituano, quindi no dogana ed extracosti 

  • Thanks 1
Membro_0026
Inviato
7 ore fa, what ha scritto:

Comunque,da un Luxman a un Rega per poi finire ad un Lenco da abarthizzare...fate voi.

Si, in effetti un po di confusione vinilica...

Inviato
40 minuti fa, Giorgio.I... ha scritto:

Si, in effetti un po di confusione vinilica...

Posso capire più chi lo fa per hobby per un impianto secondario,se si hanno capacità manuali e tecniche.

  • Melius 1
plinth art
Inviato

@whatti posso assicurare che il mio Lenco moddato se la batte col Garrard 301.. si parla di un giradischi sui 500 euro di budget.. a quel prezzo non c’è molto di valido.. ovviamente sono mie opinioni 😉

Inviato
21 minuti fa, plinth art ha scritto:

@whatti posso assicurare che il mio Lenco moddato se la batte col Garrard 301.. si parla di un giradischi sui 500 euro di budget.. a quel prezzo non c’è molto di valido.. ovviamente sono mie opinioni 😉

Non lo metto in dubbio.Credo soltanto che non sia una esperienza da consigliare a chi ha avuto in precedenza gira di livello per l'impianto principale, semmai alzare il livello se non si è soddisfatti,cominciando dalla testina.Poi se sei riuscito a mantenere un badget di 500€ sostituendo braccio munendolo di una degna testina,puleggia nuova ,revisione del motore e un buon plinto,hai compiuto un miracolo,se avevi già il Lenco chiaramente...

plinth art
Inviato

@what scusami forse non ho capito, mai sembra si stava parlando di un giradischi con un budget di 500 euro non di giradischi da migliaia di euro. Forse mi sono sbagliato.

ti con un budget del genere cosa consigli? Testina a parte ovviante

Inviato
9 ore fa, plinth art ha scritto:

@whatti posso assicurare che il mio Lenco moddato se la batte col Garrard 301.. si parla di un giradischi sui 500 euro di budget.. a quel prezzo non c’è molto di valido.. ovviamente sono mie opinioni 😉

È possibile sapere - qui o se vuoi in pvt - quali modifiche hai fatto al tuo Lenco? Grazie

Inviato
11 ore fa, plinth art ha scritto:

@what scusami forse non ho capito, mai sembra si stava parlando di un giradischi con un budget di 500 euro non di giradischi da migliaia di euro. Forse mi sono sbagliato.

ti con un budget del genere cosa consigli? Testina a parte ovviante

Oppure ho capito male io.Forse hai scritto che per raggiungere la qualità del 301 hai speso non oltre 500€ mer "moddare" il tuo Lenco?

plinth art
Inviato

@what magari, il mio Lenco ha solo le parti meccaniche originali, base, plinto e puleggia sono completamente rifatte ma considerando che me le sono fatte da solo ci sono andato molto vicino, ovviamente braccio e testina a parte ma io l’ho portato al massimo ottenibile.. se usi il 75/S 16 in buone condizioni oltre a ripulire il perno e sostituire la puleggia ti basta un plinto simile a quello del @il Marietto e stai nel budget.

il bello del Lenco è che puoi arrivare a livelli superiori senza spendere una fortuna, ovviamente devi avere una buona manualità altrimenti i prezzi salgono

plinth art
Inviato

Considera però che saranno 10 anni che lavoro sui Lenco e ne avrò modificati una trentina

Membro_0026
Inviato
22 ore fa, il Marietto ha scritto:

braccio non lo so nel senso che ho mantenuto il suo , come consigliatomi da Mauro @plinth art   ho un 75s-16 ma per il plinto anche se l'originale cosmeticamente è intonso (ma non un opera d'arte.. ) ho speso per il nuovo 200€ sulla baia in multistrato di betulla e senza sovrapprezzo mi ha arrotondato gli spigoli , poi 50 euro per la verniciatura da un artigiano che vernicia mobili dalle mie parti. Eventualmente sempre sulla baia li trovi in stile più classico in massello varie finiture a 285€ sempre dedicati ai modelli 75 e 78 
 

top.jpg
 

alto.jpg

Ci puoi inviare delle foto del lavoro finito e se è complicato da fare.

Quindi ricapitolando bisogna solo procurarsi i piedini regolabili.

Ho visto che il lituano fa anche la versione a larghezza originale con i 3 fori per la stampella del plexiglass.

Ma una opzione del genere porta un miglioramento tangibile ?

Il mio Lenco 75 è perfetto anche meccanicamente avendo eseguito il test suggerito da Lucchetti che consiste nel verificare se il braccio legge il peso di un chicco di riso...

Grazie

 

Inviato
22 ore fa, il Marietto ha scritto:

Lituano, quindi no dogana ed extracosti 

Mi linkate il venditore?Grazie.

il Marietto
Inviato
1 ora fa, Giorgio.I... ha scritto:

Ci puoi inviare delle foto del lavoro finito e se è complicato da fare.

Quindi ricapitolando bisogna solo procurarsi i piedini regolabili.

Ho visto che il lituano fa anche la versione a larghezza originale con i 3 fori per la stampella del plexiglass.

Ma una opzione del genere porta un miglioramento tangibile ?

Il mio Lenco 75 è perfetto anche meccanicamente avendo eseguito il test suggerito da Lucchetti

non è ancora finito... per ora mi è stato montato il kit tre pezzi di AudioSilente , il plinto è arrivato successivamente poi i tempi per la verniciatura... nel senso che non sono il grado di far da me a dovere come fanno Bazza, Mauro ed altri . 

 

 https://www.ebay.it/usr/interjero-cechas  

vedo ora che ha aumentato di 20€ , penso sia un buon affare quello che vende già verniciato nero a 250€ era a 300 l'avrei  preso ma lo volevo  con gli angoli arrotondati . Anche quello con i tre fori in palissandro se non ricordo male veniva qualcosa in più 



 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...