il Marietto Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 4 minuti fa, what ha scritto: Mi linkate il venditore?Grazie. https://www.ebay.it/usr/interjero-cechas 1
il Marietto Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 2 ore fa, plinth art ha scritto: questo il mio Lenco Tanto per.. ho visto che hai il Lencohell quale modello ? https://lencohell.wordpress.com/component/ le differenze son ben tangibili dal suo mat in gomma ? eventualmente su quale modello orientarsi ?
Membro_0026 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 2 ore fa, Grodinsky ha scritto: @Giorgio.I... che cos' è sta storia del chicco di riso? molto semplice: per capire se il braccio lavora bene, metti un chicco di riso sul porta testina, se la bilancina di precisione ne legge il peso corretto, è ok. Il mio 75 con V block in ordine lo legge quindi sto sereno... E non cambio nulla !
Grodinsky Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio @Giorgio.I... appena arrivo a casa provo pure io. Giusto ! ....pace e bene prima di tutto, e non come questi giovinastri sempre agitati e rumorosi.
il Marietto Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 41 minuti fa, Giorgio.I... ha scritto: mio 75 con V block in ordine lo legge quindi sto sereno... E non cambio nulla per non cambio nulla cosa intendi ?
Membro_0026 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 14 minuti fa, il Marietto ha scritto: per non cambio nulla cosa intendi ? Intendo in merito al braccio dritto tanto criticato. Sul plinto ci sto pensando, per ora ho foderato il telaio in lamiera con dei fogli adesivi anti rombo.
bear_1 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio @Giorgio.I... Mah l'attrito verticale può anche andare bene... e l'attrito orizzontale? Come si comporta?
long playing Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio @bear_1 50 minuti fa, bear_1 ha scritto: Mah l'attrito verticale può anche andare bene... e l'attrito orizzontale? Come si comporta? E si , e' piu' importante ancora l'orizzontale. Per provare si puo' fare la prova del soffio ovvero braccio con testina montata in sospensione perfettamente orizzontale al piatto e bilanciato ed ovviamente senza caricare il peso di lettura , poi da una distanza di 20 - 30 cm ponendo il muso ad altezza del braccio emettere un " flebilissimo " e " superdelicatissimo " soffio e verificare se il braccio avanza verso il centro sotto l'effetto di quella bassissima forza soffiata. Sara un modo empirico quanto meno indice che non ci sono grossi problemi di attriti dell'articolazione. Ovviamente quanto piu' e' la distanza da cui si soffia e/o quanto piu' flebile e delicato e' il soffio tanto piu' e' migliore il risultato.
Membro_0026 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 1 ora fa, bear_1 ha scritto: @Giorgio.I... Mah l'attrito verticale può anche andare bene... e l'attrito orizzontale? Come si comporta? Questo no lo so, però almeno siamo a metà dell'opera. Proverò il metodo long playing.
plinth art Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio @il Marietto ciao Mario, mi sembra sia il modello LH-5.. devo dirti che con il Lencohell ho ottenuto un buon salto di qualità, ho provato anche il secondo mat sempre Lencohell sopra ma asciugava troppo e l’ho tolto 1
Dr.Faust Inviato 28 Febbraio Autore Inviato 28 Febbraio Il 25/02/2025 at 10:55, what ha scritto: Comunque,da un Luxman a un Rega per poi finire ad un Lenco da abarthizzare...fate voi. @what Ciao, la storia completa è Lenco, Luxman, Rega preso d'urgenza ma non piaciuto, ora non è detto che sia Lenco (citato da vari ed avuto un 75S per anni senza problemi, per questo mi garbava), potrebbe essere anche un Denon od un Technics; poi abarthizzare non saprei farlo ed, anche imparando, non ne avrei il tempo. Ovvio che c'è il mondo dei giradischi in mezzo, vorrei solo una macchina affidabile senza problemi, trazione diretta per non dover pensare a cinghie e varie, pronta all'uso e pratica. Ovviamente che non sia un bidone come suono...
Tronio Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio 1 ora fa, Dr.Faust ha scritto: vorrei solo una macchina affidabile senza problemi, trazione diretta per non dover pensare a cinghie e varie, pronta all'uso e pratica Orientati su un Technics allora: come "macchina da vinili" è affidabile e pratico molto più di qualsiasi vintage.
plinth art Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio @Dr.Faust per ì trazione diretta technics, victor (jvc), denon.. hai l’imbarazzo della scelta 😉
Dr.Faust Inviato 1 Marzo Autore Inviato 1 Marzo Nota per i moderatori, ho inviato per errore questa risposta su altra mia discussione (> negozio vintage) me ne scuso. Grazie per i vari suggerimenti, alla fine ho acquistato un Technics SL55 revisionato da Oldstore dopo varie ricerche etc., sentiti anche i vostri pareri che tendevano a Technics, trazione diretta. Oltretutto volevo mantenere una linea filologica, il Technics è del 1974, fa il paio con i Galactron, delle Magneplanar 12QR non ho trovato l'anno, mentre il tuner Revox è tra il '71 ed il '75. Ultimo consiglio, il giradischi arriverà senza testina, l'utilizzo è musica acustica jazz/classica con Glactron+Magneplanar, cosa ne dite? Budget 150/200€ (quì testine coeve sane sarò difficile trovarle!). Grazie per la pazienza, Fausto
long playing Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo @Dr.Faust 56 minuti fa, Dr.Faust ha scritto: il giradischi arriverà senza testina, l'utilizzo è musica acustica jazz/classica con Glactron+Magneplanar, cosa ne dite? Budget 150/200€ Un'Audiotechnica ATVM 95 oppure una Grado rientrante nel budget quindi della serie Prestige. 56 minuti fa, Dr.Faust ha scritto: quì testine coeve sane sarò difficile trovarle La testina consigliabile prenderla nuova. 1
Bazza Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo @Dr.Faust se hai qualche corpo testina senza stilo, quindi quasi sicuramente mm, con il tuo budget ci possono uscire anche stili Jico SAS, prova a vedere su DaCapo Audio ...
bear_1 Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo .....per quella cifra che hai stanziato assolutamente nuova.Io farei così, poi a te la scelta.
Membro_0026 Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo Ti prendi una Audio Technica VM530 EN e sei a posto. Io la ho sul Lenco 75 con Sciit Mani 2 ed è davvero una bel sentire.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora