Plutonio Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio Vi è mai capitato di ascoltare impianti improponibili e senza senso? Penso sia più probabile che aver assistito a impianti fatti davvero bene, ma sicuramente ce ne sono alcuni che eccellevano in senso negativo. Parto io con l'improponibile impianto di mio zio. Amplificatore stereo Yamaha da 75X4 watt. Sull'uscita A una coppia di bose 301, e fin qui tutto bene; mentre sull'uscita B aveva tentato di collegare una coppia di assurdi diffusori due vie col woofer bianco e un enorme tweeter in metallo. Mai capita la marca e il modello, ma come l'aveva collegato allo Yamaha i woofer avevano cominciato a muoversi avanti e indietro all'impazzata, pur essendo basso il volume. Non ho mai capito il motivo, ma i crossover erano totalmente partiti. Sostituiti i crossover con una coppia di crossover tre vie, e collegati solo il woofer e il tweeter con il buco in mezzo del medio mancante. Un woofer gracchiava, soluzione? Montare l'enorme tweeter nel buco del woofer dei diffusori tre vie da cui sono stati presi i crossover, e come via bassa l'uscita crossoverata del woofer finiva nell'ingresso di un subwoofer da 32 cm della Energy. Avevo 8 anni ma già all'epoca ero rimasto shockato dall'insensatezza di quell'accrocchio. Come spegnevi l'uscita B tornava a suonare bene, e lo dicevano le orecchie di un bambino di 8 anni.
Questo è un messaggio popolare. captainsensible Inviato 15 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Febbraio Beato te che ti ricordi come si sentiva l'impianto a 8 anni...io non mi ricordo cosa ho mangiato a pranzo CS 1 4
bungalow bill Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio Certe cose belle o brutte ( parlando del suono dell'hifi ) a volte rimangono impresse per lunghi periodi . 1
Plutonio Inviato 15 Febbraio Autore Inviato 15 Febbraio 42 minuti fa, captainsensible ha scritto: Beato te che ti ricordi come si sentiva l'impianto a 8 anni...io non mi ricordo cosa ho mangiato a pranzo CS Sono rimasto traumatizzato dalle schifezze realizzate dai miei parenti. Come dimenticare il parallelo tra non so quanti diffusori fatto da mio nonno, che non aveva mai sentito parlare di leggi di ohm. Come potete immaginare l'amplificatore è saltato dopo qualche minuto...
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 15 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Febbraio 6 minuti fa, Plutonio ha scritto: Sono rimasto traumatizzato dalle schifezze realizzate dai miei parenti. 🤣 3
Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 15 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Febbraio 1 ora fa, captainsensible ha scritto: Beato te che ti ricordi come si sentiva l'impianto a 8 anni...io non mi ricordo cosa ho mangiato a pranzo Ora che me ne fai ricordare devo chiedere a mia moglie se oggi a pranzo abbiamo mangiato.... 3
naim Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio 3 ore fa, Plutonio ha scritto: una coppia di assurdi diffusori due vie col woofer bianco e un enorme tweeter in metallo Che non fossero degli SN10 3 ore fa, Plutonio ha scritto: i woofer avevano cominciato a muoversi avanti e indietro all'impazzata Forse una sorta di autoscillazione dell'ampli. 3 ore fa, Plutonio ha scritto: Sostituiti i crossover con una coppia di crossover tre vie, e collegati solo il woofer e il tweeter con il buco in mezzo del medio mancante. Una genialata
ilmisuratore Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio Soltanto una volta mi è capitato di ascoltare l'impianto di un tizio che magnificava la resa del suo giradischi Gli ho detto subito: non sento gli acuti...lui...""come mai ?"" perche ritengo siano entrambi bruciati...""ma va ?"" Li smontammo e con un multimetro si è capito che erano entrambi interrotti
Capa Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio A costo di rischiare qualche flame anche io ho avuto qualche impianto poco proponibile (non è stato l'unico). E non fate troppo i furbi, è successo quasi tutti gli audiofili. Pre Audio Research LS2B, finale V35, diffusori Aliante Linea. Impianto inascoltabile. A dire il vero con qualsiasi diffusore ci abbia collegato. Ma ero arrivato agli AR, mi pareva di avere il massimo. Per far pace con il marchio sono dovuto arrivare prima al LS 16 e poi al LS 25 mkI (che comunque non ho tenuto). Sulle Aliante Linea un velo pietoso è l'unica cosa che si può stendere.
Plutonio Inviato 16 Febbraio Autore Inviato 16 Febbraio 4 ore fa, naim ha scritto: Che non fossero degli SN10 Forse una sorta di autoscillazione dell'ampli. Una genialata No, erano molto più grosse, con un tweeter color argento. Erano stati presi dalla rai. Cosa potrebbe aver provocato l'autoscillazione? Tenendo conto che la causa erano sicuramente i crossover.
viale249 Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Se in un crossover a tre vie non colleghi il medio ed il circuito passa alto ha una pendenza di 12dB/oct, realizzi un bel cortocircuito alla frequenza di taglio, procurato dall’induttanza in parallelo al medio… che non c’è.
Max440 Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Una volta un amico mi porta da un tizio che conosceva e che aveva autocostruito dei diffusori ad alta efficienza a suo dire straordinari, con enormi woofer da 30cm, trombe di legno pregiato, ecc,ecc ... Non dico altro, se non che non vedevo l'ora di andare via e, per non essere scortese, dovetti stare oltre 1 ora fermo ad ascoltare un suono orripilante a volumi altissimi Uno dei peggiori ricordi della mia vita 1
TetsuSan Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Impianto composto da 2 Cerwin Vega con doppio woofer da 15" e doppio finale Yamaha pro in stanza stretta e lunga completamente vuota. Allucinante. Esperienza tuttavia molto didattica : le cose da "non fare" in hifi.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Febbraio Moderatori Inviato 16 Febbraio 15 ore fa, bungalow bill ha scritto: Certe cose belle o brutte ( parlando del suono dell'hifi ) a volte rimangono impresse per lunghi periodi . ..... a volte anche tutta la vita e solitamente sono sempre le brutte.
maxxx Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Prove di spl in macchina, un sub fatto con una specie di tromba sulle cui pareti c'erano solo woofers. Dopo un po' di sinusoidi a non mi ricordo quanti hz, i woofer letteralmente saltarono via da dove erano avvitati, una cosa sconvolgente. Io ero spettatore e me la sono goduta, meno chi investì un mucchio di soldi (eravamo a metà anni '90) in una cag... simile
captainsensible Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Vabbè primi anni 90 un mio vicino aveva una citroen 2 CV con un gigantesco woofer montato dietro lo schienale del divanetto posteriore. E quando alzava il volume vibrava tutta la capote di tela....ma si può ? CS 2
speaktome74 Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio @captainsensible Un mio amico, quando avevamo 20 anni o poco più aveva installato un woofer enorme nel vano per la ruota di scorta... Una figata... quando ha bucato però mica tanto... 😂
speaktome74 Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Ma il fatto più bello... a 15 o 16 anni quando avevamo un localino... e chissà per quale motivo ad un amico è venuto in mente di infilare le estremità della piattina di un diffusore nella presa della corrente... Ricordo un botto! La corrente saltata, una puzza e 70mila lire che abbiamo dovuto dividere per la riparazione! 😂😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora