nicky65 Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Salve, Ho Daphile installato su un miniPC fanless a cui ho collegato un lettore CD via USB. Vedo i SACD ma, la riproduzione è imperfetta ovvero suona malissimo con rumori di fondo. Sembra che manchino parti dei suoni rispetto ad un semplice flac dello stesso disco. Sto provando con un SACD dei Pink Floyd (The dark side of the Moon) che non ha anche la traccia stereo per essere sicuro che non usi quella invece che la traccia che mi interessa. Qualcuno ha già provato una cosa simile? Devo aggiungere qualche plugin? Se si quale? Oppure devo convertire il disco in dsf con qualche software? Perché con Daphile se vado su ripper me lo trasforma in flac o save... Grazie
stefano_mbp Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio @nicky65 temo non sia possibile riprodurre SACD se non con cd player appositi per via delle limitazioni imposta da Sony che detiene il brevetto del supporto SACD. L’unico modo, che io conosca, è quello di rippare i SACD ed estrarre poi i file dsf … ma non è cosa semplice, occorre una PlayStation con firmware apposito oppure un Oppo anch’esso con firmware modificato per estrarre la ISO e poi con iso2dsd oppure foobar si estraggono i file dsf discreti.
Andy Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio @GianDi bene direi Ma non si pensi che collegando un drive USB hai un lettore CD hi-end solo perché passa da Daphile
GianDi Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio @Andy credo che molti utenti daphile non cercano le prestazioni di un sistema hiend, ma il rapporto q/p di un player gratuito, stabile e ben suonante. Se il trasporto USB con daphile è bitperfect, non dovrebbero esserci differenze "importanti" tra la lettura di un CD con drive USB o utilizzando un lettore audio con uscita opt/coax nello stesso dac. Se hai modo di effettuare questo confronto nel tuo impianto sarebbe interessante il tuo punto di vista. Personalmente non sono mai riuscito a sentire le differenze tra diverse meccaniche collegate allo stesso dac, con il trasporto USB potrebbe essere differente?
PippoAngel Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio Ma Daphile tramite una meccanica collegata via USB può riprodurre? Oppure può solo rippare?
GianDi Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio Mai fatto prove, ma non credo faccia ripping e salvataggio dei files Solo la lettura e riproduzione on-the-fly
Andy Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio 24 minuti fa, PippoAngel ha scritto: Ma Daphile tramite una meccanica collegata via USB può riprodurre? Ho provato solo un lettore/masterizzatore CD da computer collegato a Daphile, e li riproduce (oltre ovviamente a poterli rippare). Non so se esistano meccaniche CD hifi con uscita audio USB, di solito hanno solo coax o ottica. 1 ora fa, GianDi ha scritto: Se hai modo di effettuare questo confronto nel tuo impianto sarebbe interessante il tuo punto di vista. Non ho più un lettore CD...ho liquefatto tutto.
stefano_mbp Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio 1 minuto fa, GianDi ha scritto: ma non credo faccia ripping e salvataggio dei files Invece lo fa … è una funzionalità standard Se invece vuoi riprodurre un cd al volo occorre usare il plugin apposito CD Player 1 1
Andy Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio Ricordo anche che se usi il plugin CD Player per riprodurre Cd al volo devi disabilitare CD Ripper (vanno in conflitto).
GianDi Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio @stefano_mbp hai ragione avevo dimenticato questa ennesima funzione, anche perché ho rippato tutto con EAC anni fa e l'interfaccia che utilizzo è principalmente l"app con poche voci
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora