briandinazareth Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 1 minuto fa, 31canzoni ha scritto: Scusami la battuta ma sembra tanto Piccolo mondo antico. A forza di essere servili si diventa servi, è cambiato padrone e tra la manovalanza c'è gran subbuglio perchè patron Trump vuole che si puliscano meglio le fughe della doccia per di più con lo spazzolino da denti, mentre patron Biden teneva di più che fosse lucidata l'argenteria del servizio buono. Il tempo di adeguarsi perdio, da qui l'agitazione della servitù. non c'è alcuna possibile similitudine tra le due amministrazioni (e neppure con le precedenti rpubblicane), perdonami ma questo mi pare qualunquismo. 1
Membro_0023 Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio @briandinazareth Molto bene no. Andavano meglio, dal punto di vista economico e della minore deindustrializzazione.
Velvet Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Questo non avrebbe impedito in alcun modo la costituzione di una vera unione federale europea, con tanto di esercito proprio. Invece Sono fin stanco di ripeterlo ma federare la UE con paesi che hanno 1000 anni di storia, lingue e regole non è come andare dal notaio e costituire una SNC. Ci vuole tempo e modo. Se il matto servirà ad accelerare la cosa ben venga.
Questo è un messaggio popolare. damiano Inviato 17 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Febbraio Questo "risveglio di coscienza" avviene perché è stato eletto il diversamente biondo. Che ha detto di volersi prendere la Groenlandia, lo stretto di Panama e pretende che tutti chiamino golfo di america il golfo del Messico. In altre parole uno che, a parole, infrange le regole e si dimostra caxxuto. E fatalmente rispuntano i leghismi che dormono dentro, l'euro, la BCE, la presidente del parlamento, in altre parole "le regole". Con la lira svalutavamo (col trucco, ovviamente), ora non è possibile e questo fa impazzire il leghista dentro. E nessuno è capace di dire che senza euro lo stato, odiato dai più (i soliti) sarebbe l'unico interlocutore. A meno di tornare ai ducati, anzi no, facciamo che ognuno abbia la possibilità di battere propria moneta 🙂 Ciao D. 4
ferrocsm Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 12 ore fa, ferdydurke ha scritto: Preservare la democrazia e le nostre economie, per esempio. @ferdydurke Ma tu la chiami democrazia quando uno stato sovrano ne invade un altro? Cioè: sarà democrazia se la Cina in maniera tutta democratica invaderà Taiwan, sarà democrazia se Israele invaderà definitivamente Gaza, sarà democrazia se l'America invaderà Groenlandia e Panama? Io lo ripeto, difficilmente in una contesa di qualsiasi tipo essa sia le ragioni stanno sola da una parte e la Russia qualche, forse più di una l'aveva, ma passi a mio avviso immediatamente dalla parte del torto se invadi armato di tutto punto un altro stato, così come passi dalla parte del torto se per una precedenza che non ti hanno dato gli sferri un pugno in un occhio, è questo che da ora in avanti ci si dovrà aspettare, la legge del più forte che pure avendo torto passa dalla parte della ragione? Io penso e spero che ci siano altri modi. Poi tornando all'Europa, a qualcuno come scrive Sabino (Savgal) la colpa bisogna pur darla, e così si inizia in gloria con l'Europa, passando poi dal PD o la DC in Italia, la giunta regionale, quella provinciale, il sindaco, il vicino di casa, per finire di nuovo in gloria come si è iniziato con la moglie.
Membro_0023 Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Sono fin stanco di ripeterlo ma federare la UE con paesi che hanno 1000 anni di storia, lingue e regole non è come andare dal notaio e costituire una SNC. Ma guarda che io la penso esattamente come te. Dove evidentemente le nostre opinioni divergono, è sul funzionamento dell'accrocco attuale.
senek65 Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 6 minuti fa, damiano ha scritto: Con la lira svalutavamo (col trucco, ovviamente), ora non è possibile e questo fa impazzire il leghista dentro. Il leghista imbecille.... perché acquistando fonti energetiche e materie prime in lire svalutate , poi per pagare la bolletta dell'enel devi vendere un rene. 1
31canzoni Inviato 17 Febbraio Autore Inviato 17 Febbraio 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: non c'è alcuna possibile similitudine tra le due amministrazioni (e neppure con le precedenti rpubblicane), perdonami ma questo mi pare qualunquismo. Pazienza, sono abituato ad essere definito pacifinto, qualunquista è il gradino successivo nella discesa. Il punto a mio avviso è che se si è proni e si gode ed accetta la propria condizione di protettorato (ha anche le sue comodità lasciare che altri decidano) nel momento in cui ti arriva il Trump passi da protettorato a colonia o a nulla. Le disgrazie possono sempre arrivare e se non si è padroni del proprio destino non si riesce nemmeno a reagire o trovare un'interazione. Finirà che ci si inventerà qualcosa per compiacere il nuovo padrone - vado in modalità iperqualunquista: si è patetici a credere di comandare il mondo per superiorità etico/morale/culturale stando sottomessi a 90°. Viene in mente "Sei tutto intero? Sì, sto benone: a uno gli ho dato una botta col mento sul pugno, e a quell'altro una nasata sul ginocchio..." Povero Sam se non lo sei lo zio.
Velvet Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Dove evidentemente le nostre opinioni divergono, è sul funzionamento dell'accrocco attuale. Non divergono nemmeno lì. L'accrocco attuale è frutto di un cammino in divenire iniziato solo 20 anni fa. E' il risultato di compromessi, spinte nazionaliste, interessi locali e alcune storture di ordine ideologico/politico. La UE attuale è un'anatra zoppa ma difficilmente poteva essere diversa se non al costo di repentine rinunce alla sovranità degli stati su moltissime materie. Ora la situazione è cambiata e forse siamo nella condizione "cambiare o perire" perciò vedremo che succederà. 2
Gaetanoalberto Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 25 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: non avrebbe impedito in alcun modo I seh ed i mah in questi decenni hanno nome e cognome. Abbiamo avuto un centro socialdemocratico che ha costruito, bene o male, l'Unione Europea, e gli sfascioleghisti, populstellacentrodestristi e veterocomunisti dalle altre parti a mettere bastoni tra le ruote, con il supporto altalenante di chi coltiva interessi di bottega di vario genere. La UE è stata usata come comodo parafulmine, facendole prendere le decisioni che si sapevano poco gradite agli elettori, indicazioni sul controllo del debito e della spesa pubblica comprese. Questo sparare a zero sull'Unione cantando "Ah, se, oh se ...!" mi pare davvero indecoroso. 1
iBan69 Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Ora la situazione è cambiata e forse siamo nella condizione "cambiare o perire" perciò vedremo che succederà. Ma tornando al titolo del thread, questo cambiamento, che oggi è diventato di vitale importanza, deve essere fatto da coloro che ora siedono a Bruxelles, e non può essere messo a rischio con nuove elezioni.
djansia Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Veramente io affermo che l'Europa non c'è mai stata, se non di nome, da anni prima che il rogo cancellasse il forum. Va bene così? Sei particolare. Molto strano nell'approccio alle chiacchiere e discussioni. Alla fine l'impressione e che tu puoi scrivere, citare e rispondere, ma più di una volta mi hai trattato abbastanza freddamente e duramente. Buona discussione.
appecundria Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 32 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: andassero come andavano 15/20 anni fa Hai ragione, 20 anni fa mi facevo un quarto di pasta fagioli e cozze come spuntino di mezzanotte. Poi è venuto Prodi... 2
Velvet Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 5 minuti fa, iBan69 ha scritto: non può essere messo a rischio con nuove elezioni. Le nuove elezioni e un parlamento a trazione sovranista sono ciò su cui puntano Musk e Trump per essere certi della rapida implosione UE.
iBan69 Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio Nella mia professione, l’appartenenza dell’Italia alla EU, che vedo favorevolmente, ha portato certamente un maggior numero di adempimenti e regole da rispettare, ma anche una maggior trasparenza e risparmio, per i miei/nostri clienti.
Gaetanoalberto Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 1 ora fa, Velvet ha scritto: da mo'. Sicuro. Ma ne vedremo l'apoteosi adesso credo...
Gaetanoalberto Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio Provate a leggere i titoli e gli articoli che i giornali di area cdx hanno messo fuori oggi. Giusto per capire il chi ed il cosa...
criMan Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 10 ore fa, dax ha scritto: Alcuni esempi, pochi, su quello che io vorrei che facesse l'Europa: - Nomina dei rappresentanti europei direttamente dal parlamento europeo e non dagli stati e governi. Democrazia reale. - Unificazione delle politiche fiscali, con abolizione dei "paradisi fiscali" per le grandi multinazionali (vedi Irlanda o Malta). - Revisione delle politiche di immigrazione con modifica al trattato di Dublino. - Tagli a tutto il carrozzone europeo, rappresenti, presidenti, portaborse, ecc., con un'unica sede rappresentativa e decisionale. - Ritiro immediato del Digital Services Act. - Maggiore attenzioni alle politiche sociali dei singoli stati membri, a favore delle fasce più deboli, tipo reddito europeo di cittadinanza. Praticabile? Non so... auspicabile? Assolutamente si. - Neutralità reale e rafforzamento della diplomazia su ogni fronte ed a tutti i livelli. È la pace che porta prosperità non la guerra. e scusa , io ho scritto di un Europa federata secondo te perche'? proprio per quello che hai scritto tu sopra.
Messaggi raccomandati