iBan69 Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 7 minuti fa, senek65 ha scritto: Ma qualcuno si rammenta che nei favolosi anni 80 un bot a un anno rendeva il 15%? Qualcuno si rammenta il perché? Qualcuno si rammenta le domeniche a piedi del 1973? Inflazione che toccava il 20% 1
senek65 Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: Inflazione che toccava il 20% Poi c'era la scala mobile che, in apparenza, sistemava il tutto. Poi un giorno il brusco risveglio.....
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Febbraio Amministratori Inviato 17 Febbraio La ue è stata una risposta parziale ai problemi della europa, perchè si è rimasti in mezzo al gudo, con i governi che non voglion delegate. a volte si condndono le cause con gli effetti. la situazione in cui siamo non è colpa della ue, . senza la ur staremmo peggio, inutile farsi illusioni. la ue è fondata sul diritto di veto e queto rende difficioe prendere decisioni che non siano al ribasso.averla olta allargare a fora ad est è stato un errore troppi paesi che uando erano alla porta pietivani per entrare oggi vogliono imporre i loro punti vi vista foezando lo spirito e la lettera dei tratati. d'altonde è normale che qiando le csoe vanno male si cerch in capro espiatprio, che sia la ue, i migranti, gli eberei gli sialmici non è importante. serve solo un nemico u cui scaricare tuttele dolpe e linerare la nistra coscienza. purtroppo la classe politica europea è molto scadura, in tutti i paesi dell'unione, la visione del futuro che avevano i padro fondtori a partire da adenaure si è persa per stada.e' chiro che per stare insieme un prezo lo sideve pagare, ma restare divisi costa molto di più
iBan69 Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 6 minuti fa, senek65 ha scritto: Poi c'era la scala mobile che, in apparenza, sistemava il tutto. Ma che in realtà, basandosi solo dell’aumento dei prezzi e non anche del PIL, non aiutava a far scendere l’inflazione.
briandinazareth Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 1 ora fa, criMan ha scritto: avevamo un maggiore potere d'acquisto, ne abbiamo parlato altre volte. Abbiamo pubblicato anche dati in merito. In Italia in particolare la seconda parte anni '90. non è così, i dati sono pubblici, noi abbiamo praticamente lo stesso potere di acquisto del 91... aumentato di poco. il resto d'europa l'ha aumentato più del 30%. si continua a pensare che i le destre estreme vincono per i problemi economici, non è vero. è misurabilmente falso considerando esisti delle elzioni paragonati alle situazioni economiche effettive.
senek65 Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 30 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ma che in realtà, basandosi solo dell’aumento dei prezzi e non anche del PIL, non aiutava a far scendere l’inflazione. Anzi....la fomentava.
criMan Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non è così, i dati sono pubblici, noi abbiamo praticamente lo stesso potere di acquisto del 91... aumentato di poco. Capisco la tua risposta dove vuoi andare a parare e sono d'accordo. Io però intendevo che l'Italia, rispetto agli altri paesi europei, a metà anni '90 era competitiva a livello di potere di acquisto. Mi sembra di ricordare uno o due anni anche superiore ai tedeschi. Poi un lento sbrago. Ma non do le colpe all' euro, o almeno non sono tutte sue. Discorso molto ampio. In quel momento storico però è stato così.
briandinazareth Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 2 minuti fa, criMan ha scritto: Ma non do le colpe all' euro, o almeno non sono tutte sue. la differenza tra noi e TUTTI gli altri paesi europei è evidente... ed è colpa nostra, della nostra inerzia, immobilità, resistenza al cambiamento, l'idea piccolo è bello ecc. scelte politiche scellerate, nessuna riforma economica di un qualche respiro e l'idea dello stellone che ci avrebbe salvato
lampo65 Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 4 ore fa, iBan69 ha scritto: Comunque, potete sempre provare a proporre un referendum per l’uscita dell’Italia dall’Europa Se è per questo si può anche emigrare in america che bilanciamo la fuga dei cervelli 1
lampo65 Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 49 minuti fa, briandinazareth ha scritto: continua a pensare che i le destre estreme vincono per i problemi economici, non è vero Passi nelle banlieue, ma non capire questa cosa qui, è veramente grave...vabbè fanno finta.
Savgal Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio @Panurge Aggiungerei nel 1992 eravamo vicinissimi al default e siamo stati graziati dai nostri partner. Ovviamente in grandissima parte non ricordano quel momento e il tifo dei leghisti per il default. Il punto è che la memoria non è storica, degli eventi, ma solo personale.
appecundria Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 4 ore fa, 31canzoni ha scritto: il problema è la CDU più che tentata di usare AFD "No, signora Weidel (AfD), non saremo neutrali nei confronti della Russia, siamo dalla parte dell'Ucraina, difenderemo l'Europa di oggi insieme all'Ucraina e faremo di tutto affinché persone come lei non determinino la politica dell'Europa". - Merz (CDU)
Savgal Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio @criMan Il "benessere" degli anni Ottanta del secolo scorso fu costruito sul debito pubblico, che nel 1992 divenne insostenibile, al punto che il costo degli interessi sul debito pubblico giunse al 12% del PIL. Ripeto non conoscete gli eventi storici del periodo, ma solo la memoria del vostro vissuto.
Savgal Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio Inoltre, mi girano e non poco i co....ni che gli stessi che nel 6 gennaio 2021 hanno fomentato un'insurrezione, che assomigliava ai tentativi di colpo di stato dei paesi africani, che mettono alla porta un'agenzia di stampa fondata nel 1846, vengano pure a farci lezioni di democrazia. 1
briandinazareth Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio Adesso, Savgal ha scritto: Inoltre, mi girano e non poco i co....ni che gli stessi che nel 6 gennaio 2021 hanno fomentato un'insurrezione, che assomigliava ai tentativi di colpo di stato dei paesi africani, che mettono alla porta un'agenzia di stampa fondata nel 1846, vengano pure a farci lezioni di democrazia. totalmente d'accordo.. anche per il motivo per l'esclusione, non piegarsi alle follie di un aspirante dittatore che vuole cambiare i nomi sulle cartine...
jedi Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio @31canzoni Ti piacerebbe un bel parlamento nazofascista? Con tutte le problematiche che ci sono preferisco questi che il saluto delle estreme destre, compreso la nullita' di Salvini ,che piu' che patrioti sono dei patriidioti
LeoCleo Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 2 ore fa, iBan69 ha scritto: Inflazione che toccava il 20% Oggi è rimasta solo l'inflazione. Quindi, era meglio prima.
LeoCleo Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 30 minuti fa, Savgal ha scritto: Il "benessere" degli anni Ottanta del secolo scorso fu costruito sul debito pubblico, che nel 1992 divenne insostenibile Oggi il debito pubblico è ancor più insostenibile, con la differenza che di "benessere" per il popolo non ce n'è manco l'ombra.
Messaggi raccomandati